La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La battaglia della ramazza

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

La battaglia della ramazza

Messaggioda pianogrande il 08/08/2008, 9:05

Il premier spazza le strade di Napoli.
L'analogia con il duce della battaglia del grano mi sembra persino troppo ovvia.
A prescindere dalla chioma e dal fatto di non essere a torso nudo......
Ma la satira di sinistra esiste ancora??
Tutto, proprio tutto, viene sacrificato sull'altare di un sedicente "dialogo"?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: La battaglia della ramazza

Messaggioda franz il 08/08/2008, 9:31

pianogrande ha scritto:Il premier spazza le strade di Napoli.
L'analogia con il duce della battaglia del grano mi sembra persino troppo ovvia.
A prescindere dalla chioma e dal fatto di non essere a torso nudo......
Ma la satira di sinistra esiste ancora??
Tutto, proprio tutto, viene sacrificato sull'altare di un sedicente "dialogo"?

Non preoccuparti che le vignette non mancheranno .... ma questo al massimo ci farà sentire meglio, non risolverà certo i problemi del paese. Il quale forse si attende da noi cose piu' serie della satira (ridere per non piangere).
Purtroppo il premier ora ha partita facile, visto che appare come il salvatore del pattume campano.

A proposito di satira, ci sono due modi di farla: quella sfottendo gli altri, quella prendendosi in giro (autoironia).
Sul pattume campano io credo che da parte nostra la seconda sia piu' saggia.

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: La battaglia della ramazza

Messaggioda annalu il 08/08/2008, 9:52

Questa storia delle strade di Napoli rapidamente ripulite dal nostro novello premier spazzino non mi convince.
A mio parere i casi sono due:
- o Prodi con De Gennaro aveva programmato il lavoro in modo così efficace che a Berlusconi non è rimasto altro che attuare rapidamente il piano,
- oppure la camorra, che nella vicenda ha certo avuto un suo ruolo, ha deciso di favorire Berlusconi ed ha smesso di frapporre ostacoli alla rimozione delle immondizie.
Se le mie ipotesi hanno un minimo di fondamento, continuare a magnificare i risultati di Berlusconi mi sembra un po' fuori luogo.
Quanto al ruolo di Bassolino ... lasciamo perdere.

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: La battaglia della ramazza

Messaggioda Paolo65 il 08/08/2008, 9:58

L'ultima cosa che mi preoccupa è il dialogo o confronto che sia sulle riforme, che comunque alla fine ci sarà.

Mi preoccupa invece che non si stia trovando un modo di contrastare politicamente e mediaticamente Berlusconi.

Ritengo che il PD debba capire che di fronte ad un Berlusconi così, o si cambia o si muore.

Berlusconi ha un modo di fare politica ed un modo naturale di utilizzare i media che buca e fa centro in molti cittadini.

Di fronte a ciò il PD segue invece strade vecchie e perdenti, per cui indipendentemente dalla politica della DX, parte battuto mediaticamente.

E' un punto che deve essere affrontato e non schivato con la puzza sotto al naso se si vuole tornare a vincere.

Paolo
Paolo65
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 15/07/2008, 14:23

Re: La battaglia della ramazza

Messaggioda ranvit il 08/08/2008, 10:48

annalu,

nessuna delle due ipotesi che hai fatto....è cosi' difficile accettare che san silvio ha fatto cose che potevano benissimo essere fatte da chiunque con un po' di buon senso?
Certo che Prodi non c'è riuscito....con Bassolino da una parte e Pecoraro dall'altra (piu' la gentile collaborazione dei Pm della magistratura campana che avevano chiuso tutte le discariche).

Comunque, per quello che appare al momento, Il problema dei rifiuti a Napoli ed in Campania è stato avviato realmente a soluzione.....
- la monnezza è stata tolta dalle strade (o quanto meno si è tornati allo stato fisiologico da queste parti)
- sono state aperte due discariche operative e fra tre mesi quella di Chiaiano
- finanziati tutti e 4 gli inceneritori e la trasformazione dei Cdr in Siti di compostaggio
- avviata la differenziata a Salerno (già attiva da un mese per 30000 abitanti - dal 1° set per altri 30000 su 140000 abitanti)
- avviata la differenziata a Napoli....dove è veramente dura farla...
- finanziate una serie di opere infrastrutturali relative all'allungamento della pista dell'Aeroporto di Salerno (il 2 agosto iniziati i voli), una serie di strade per il collegamento degli aeroporti di Grazzanise e Salerno, porti turistici, etc

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: La battaglia della ramazza

Messaggioda franz il 08/08/2008, 13:55

ranvit ha scritto:annalu,

nessuna delle due ipotesi che hai fatto....è cosi' difficile accettare che san silvio ha fatto cose che potevano benissimo essere fatte da chiunque con un po' di buon senso?
Certo che Prodi non c'è riuscito....con Bassolino da una parte e Pecoraro dall'altra (piu' la gentile collaborazione dei Pm della magistratura campana che avevano chiuso tutte le discariche).

Comunque, per quello che appare al momento, Il problema dei rifiuti a Napoli ed in Campania è stato avviato realmente a soluzione.....
- la monnezza è stata tolta dalle strade (o quanto meno si è tornati allo stato fisiologico da queste parti)
- sono state aperte due discariche operative e fra tre mesi quella di Chiaiano
- finanziati tutti e 4 gli inceneritori e la trasformazione dei Cdr in Siti di compostaggio
- avviata la differenziata a Salerno (già attiva da un mese per 30000 abitanti - dal 1° set per altri 30000 su 140000 abitanti)
- avviata la differenziata a Napoli....dove è veramente dura farla...
- finanziate una serie di opere infrastrutturali relative all'allungamento della pista dell'Aeroporto di Salerno (il 2 agosto iniziati i voli), una serie di strade per il collegamento degli aeroporti di Grazzanise e Salerno, porti turistici, etc

Vittorio

Oggi bassolino pare una variabile indipendente. C'era prima con Prodi, c'è oggi con Berlusconi.
Dunque non era .... e non è lui il problema. Non era lui l'ostacolo.
Pecoraro ed i Verdi "sempre-NO" invece è chiaro che erano un problema per la coalizione guidata da Prodi.
Come lo era Mastella, su certi temi, ad essere onesti (coonflitto di interessi) e la SA su altri temi (welfare e lavoro).
La camorra non possiamo saperlo ma secondo me annalu ha ragione .... qui gatta ci cova. Vedremo.
Per i magistrati hai ragione tu ma forse Berlusconi mettendo le discariche sotto il controllo militare ha trovato il modo per aggirare questo problema.
Se la moda prende piede saremo presto tutti militarizzati.

Poi vederemo se saremo tutti contenti.

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: La battaglia della ramazza

Messaggioda ranvit il 08/08/2008, 19:07

....meditiamo.

Queste sceneggiate sono per il popolino, ma anche per i tanti intelligentoni presenti tra i "nostri" che cosi' possono bearsi di ironizzare.... mentre "lui" governa!

Meditiamo, meditiamo se vogliamo un giorno tornare al governo...

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: La battaglia della ramazza

Messaggioda pianogrande il 08/08/2008, 23:50

ranvit ha scritto:....meditiamo.

Queste sceneggiate sono per il popolino, ma anche per i tanti intelligentoni presenti tra i "nostri" che cosi' possono bearsi di ironizzare.... mentre "lui" governa!

Meditiamo, meditiamo se vogliamo un giorno tornare al governo...

Vittorio


Se vogliamo tornare al governo dovremmo cominciare a censurarci meno tra di noi ed a dire quello che va fatto senza che questo significhi che tutto il resto è guano.
Altrimenti, di fronte ai massimi sistemi, qualsiasi ideuzza, qualsiasi respiro, vengonoi soffocati sul nascere senza sapere cosa avrebbero potuto diventare.
Anche una battuta ironica può servire a svegliare le menti ed i cuori (di cui abbiamo tanto bisogno).
Chissà che tra tanti "intelligentoni" non venga fuori qualcosa di più utile dell'aria allo spiedo a cui noi peones ci stiamo ormai abituando mentre le decisioni vere vengono prese brindando con ambrosia d'annata.
Se vogliamo tornare al governo (se il PD vuole governare) bisogna rimettere non solo i piedi per terra ma, soprattutto, la testa,
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: La battaglia della ramazza

Messaggioda ranvit il 09/08/2008, 8:47

Sono per un cs liberale e socialista aderente al Pse che svolga un'azione di governo che stia tra Zapatero e Blair (i due maggiori interpreti del Pse europeo).
Nei miei 45 anni di elettore ho sempre votato nel centrosinistra. E mi fa una rabbia enorme assistere all'insipienza dei "ns". In Italia c'è almeno un 10% di elettori che voterebbe per noi, in barba alle televisioni e alla Chiesa, ma ne è impedito dall'estremismo parolaio, verboso ed inconcludente. Manca totalmente il buon senso : si discute all'infinito e non si prendono mai decisioni mentre i problemi strutturali dell'Italia ci stanno facendo affondare nella classifica dei Paesi del terzo mondo. E quando si prendono le decisioni sono sempre contorte e non risolutive.

Ma le elezioni prossime le vogliamo vincere o no?

E per vincerle bisogna convincere quel 10% che siamo diventati seri...il che non toglie che si possa fare ironia. Ma non è possibile andare dietro a ogni respiro di Berlusconi!

Tra i "nostri" l'unico che sta cercando di "fare politica" è D'Alema (e lo dice uno che non lo ama particolarmente) con i Red.....tutti gli altri fanno solo "ammuina"!

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: La battaglia della ramazza

Messaggioda pianogrande il 09/08/2008, 11:09

ranvit ha scritto:Sono per un cs liberale e socialista aderente al Pse che svolga un'azione di governo che stia tra Zapatero e Blair (i due maggiori interpreti del Pse europeo).
Nei miei 45 anni di elettore ho sempre votato nel centrosinistra. E mi fa una rabbia enorme assistere all'insipienza dei "ns". In Italia c'è almeno un 10% di elettori che voterebbe per noi, in barba alle televisioni e alla Chiesa, ma ne è impedito dall'estremismo parolaio, verboso ed inconcludente. Manca totalmente il buon senso : si discute all'infinito e non si prendono mai decisioni mentre i problemi strutturali dell'Italia ci stanno facendo affondare nella classifica dei Paesi del terzo mondo. E quando si prendono le decisioni sono sempre contorte e non risolutive.

Ma le elezioni prossime le vogliamo vincere o no?

E per vincerle bisogna convincere quel 10% che siamo diventati seri...il che non toglie che si possa fare ironia. Ma non è possibile andare dietro a ogni respiro di Berlusconi!

Tra i "nostri" l'unico che sta cercando di "fare politica" è D'Alema (e lo dice uno che non lo ama particolarmente) con i Red.....tutti gli altri fanno solo "ammuina"!

Vittorio



Detto così sono daccordissimo.
Per vedere se si migliora su questa strada, mi piacerebbe che qualche specialista si mettesse a fare una statistica che potrebbe essere definita "tra il dire e il fare".
Quante cose vengono dette (da chi conta) quanti progetti vengono fatti e quanto venga portato avanti nella realtà.
Chi vota vuole fatti e li vuole vedere.
Qualcuno dovrebbe farsi operaio nella vigna dell'elettore.
L'elettore si ricorderà più facilmente di lui che non di chi si è rivolto solo all'apparato.

Ciao
Pianogrand



editato dalla moderazione per sistemare un errore di quotatura
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti