da Robyn il 19/08/2011, 18:14
Lo spurgo del paese è finito ma c'è ancora qualcosa che potrebbe essere attaccato.Il ministro Sacconi ha delegato alla contrattazione decentrata l'art 18 con l'art 8 della finanziaria.In realtà nella contrattazione devono esistere regole comuni a fianco di quelle differenziate e l'art 18 fà parte delle regole comuni.Quindi l'art 18 è oggetto di contrattazione fra le parti sociali,sono cioè le parti sociali che definiscono la regolamentazione e l'attenuazione delle rigidità dell'art 18 per estenderlo a tutti.Le materie oggetto di contrattazione hanno poi forza di legge.Bisogna poi anche chiedersi perche esiste questo eccesso di rigidità nel lavoro.Probabilmente è un problema di natura culturale perche proveniamo da un paese in cui c'erano i padroni delle ferriere.La Fiat ha gravi responsabilità nella storia del paese.In altri termini si potrebbe dire è perche abbiamo un sistema politico ancora troppo poco spostato verso il centro.La stampa inglese aveva sottolineato questo.Per disinnescare il radicalismo di sinistra bisogna disinnescare prima il radicalismo di destra responsabile di molti problemi del paese.Questo art 8 potrebbe inoltre diffondere i sindacati gialli che diffondono notizie false.Leggevo addirittura sul Tempo ancora la favola dei 15 dipendenti.I dipendenti che si hanno non dipendono dall'art 18 ma dalla grandezza della produzione.Inoltre bisogna verificare se a Pomigliano erano i lavoratori dei sindacati gialli che si assentavano facendo ricadere la colpa sugli altri ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone