La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Proposta di legge di iniziativa popolare

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Proposta di legge di iniziativa popolare

Messaggioda franz il 05/08/2011, 16:12

http://www.sandrazampa.it/in-parlamento ... _3355.html

Proposta di legge di iniziativa popolare per abrogare il “Porcellum” e per le Primarie di collegio

Questa mattina Arturo Parisi, Mario Barbi, Gabriele De Giorgi, Antonio La Forgia, Pasquale Londrillo, Luca Andrea Massaro, Fausto Recchia, Giulio Santagata, Albertina Soliani e Sandra Zampa, hanno depositato in Cassazione una proposta di legge di iniziativa popolare.

Questa proposta cosi’ come il referendum contro il “porcellum”, prevede il ritorno alla legge elettorale uninominale.

Ma la stessa proposta di legge e’ finalizzata a fare cio’ che il referendum non puo’ fare: introdurre la possibilita’ di fare ricorso a votazioni primarie gestite e garantite pubblicamente esattamente come tutte le elezioni politiche e amministrative.

Ed in particolare si prevede di fronteggiare gli inevitabili costi delle votazioni primarie riducendo di un pari importo il fondo per il rimborso ai partiti delle spese elettorali.

S.Z.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Proposta di legge di iniziativa popolare

Messaggioda flaviomob il 08/08/2011, 1:48

Visto che sappiamo bene dove vanno a finire le proposte di legge di iniziativa popolare, anche se forse ora il vento sta cambiando, bisognerebbe agire prima in un ambito preciso e delimitato in cui abbiamo voce in capitolo: obbligare PD SEL e IDV alle primarie di collegio prima delle elezioni politiche (e, con modalità adeguate, di ogni elezione amministrativa).


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Proposta di legge di iniziativa popolare

Messaggioda franz il 08/08/2011, 8:15

flaviomob ha scritto:Visto che sappiamo bene dove vanno a finire le proposte di legge di iniziativa popolare, anche se forse ora il vento sta cambiando, bisognerebbe agire prima in un ambito preciso e delimitato in cui abbiamo voce in capitolo: obbligare PD SEL e IDV alle primarie di collegio prima delle elezioni politiche (e, con modalità adeguate, di ogni elezione amministrativa).

Visto che i collegi non ci sono piu' (aboliti dal porcellum) ha poco senso fare primarie di collegio alle politiche.
http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_Calderoli
Piuttosto si facciano primarie (ogni partito fa la sua) per stabilire la lista proporzionale da presentare.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Proposta di legge di iniziativa popolare

Messaggioda Robyn il 08/08/2011, 8:26

Il collegio uninominale è positivo perchè combatte il pensiero parziale.Infatti il proporzionale non porta alla governabilità perchè ognuno si fà il suo orticello e coltiva il suo pensiero parziale.Serve naturalmente la quota proporzionale per assicurare rappresentanza alle forze minori.Inoltre per la camera dei deputati servono un certo numero di parlamentari per evitare la democrazia scilipiotata.In inghilterra i collegi si aggirano intorno ai 600 per la camera dei comuni e quindi ci sono 600 parlamentari.Un numero troppo limitato di collegi significa che solo chi è forte finanziariamente può farcela.Invece in collegi più piccoli la spesa non è ampia.La spesa per campagna elettorale in un collegio ha bisogno di un plafond massimo oltre il quale non si può andare.Chi ha i soldi si paga la campagna elettorale chi non ce li ha viene finanziato.Questo permette anche ai poveri di essere eletti.Sarà un deciso sì al referendum
ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11339
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Proposta di legge di iniziativa popolare

Messaggioda flaviomob il 08/08/2011, 9:54

wikipedia, stessa fonte:
...
Ha modificato il precedente meccanismo misto, per 3/4 a ripartizione maggioritaria dei seggi, in favore di un sistema proporzionale corretto, a coalizione, con premio di maggioranza ed elezione di più parlamentari contemporaneamente in collegi estesi, senza possibilità di indicare preferenze....


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Proposta di legge di iniziativa popolare

Messaggioda Robyn il 08/08/2011, 13:42

Flavio Ma non facciamo pasticci.La legge elettorale sul modello inglese con quota del proporzionale del 25% và bene.Inoltre penso che abbiamo risolto il problema dei derivati ma le agenzie di rating possono attaccarci ancora per quel che riguarda la stabilità."Per la stabilità assume sempre più rilevanza e importanza la figura del Presidente della Repubblica.Se una maggioranza non riesce a decidere o non c'è più la maggioranza in parlamento si torna alle urne.Se la leadership che esprime l'esecutivo viene sfiduciata il Presidente della Repubblica può cambiare la leadership che guida l'esecutivo ma sempre con la stessa maggioranza eletta dai cittadini"
Per me le modifiche alla costituzione possono essere queste
45O eletti per la camera dei deputati,225 eletti per la camera delle regioni ambedue elettive
La camera dei deputati è la sola che legifera e che riceve la fiducia.La sfiducia c'è solo se la sottoscrive un numero di deputati più ampio di quello attualmente in vigore.Tripla lettura delle leggi,discussione,formazione,definizione della legge.La leadership nomina e revoca i ministri e può chiedere lo scioglimento della camera dei deputati ma la decisione finale spetta al Presidente della Repubblica.Se la camera dei deputati ha un numero troppo ristretto di deputati possono esserci dei ricatti che si possono debellare solo con lo scioglimento della camera dei deputati.La cosa più importante e non <fare pasticci sulla costituzione e sulla legge elettorale >ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11339
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti