La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Ascoltando il primo ministro di un governo morto.

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Ascoltando il primo ministro di un governo morto.

Messaggioda pianogrande il 03/08/2011, 23:08

Ho visto una mummia che parlava una lingua morta.
I segni della imbalsamazione erano evidentissimi.
Faccia coperta da prodotti antiputrefazione e capelli (anche quelli che di solito resistono al tempo) rifatti ma morti ed incollati.
Diceva cose antiche ed era circondata da gente che fingeva di ascoltare delle novità.

Che tristezza questa città dei defunti che chiamiamo parlamento.

Intanto, le cose succedono ed il mondo va avanti.

Loro, adesso, vanno in ferie.
Tra andare in ferie e far finta di lavorare, quale può essere la differenza?

Abbiamo bisogno di politici veri, di governanti veri, non di mummie putrefatte.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Ascoltando il primo ministro di un governo morto.

Messaggioda lucameni il 04/08/2011, 0:46

Ed anche di elettori vivi.
Perchè da quanto vedo e leggo temo che anche da quel lato si sia messi parecchio male........
Il virus del berlusconismo, ovvero la superficialità e il menefreghismo applicato al vivere civile ed alla politica, è un'epidemia ancora in pieno vigore.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Ascoltando il primo ministro di un governo morto.

Messaggioda franz il 04/08/2011, 8:25

È famosa l'ironica frase di Bertolt Brecht secondo cui «se il comunismo non va bene per il popolo, bisogna cambiare il popolo». Ieri pomeriggio in Parlamento c'è stato un momento in cui il presidente del Consiglio è sembrato echeggiare Brecht. Ha quasi detto in sostanza: se i mercati non vanno bene per l'Italia, bisogna cambiare i mercati.
(dal sole24ore)

PS: BB era ironico, .... purtroppo SB ieri era serio.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ascoltando il primo ministro di un governo morto.

Messaggioda ranvit il 04/08/2011, 10:39

Qua....il problema è sempre lo stesso: come fare per toglierselo dalle palle???

Ormai l'hanno capito tutti che non va bene, anche gran parte di chi lo vota!

Ma cosa fare?
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Ascoltando il primo ministro di un governo morto.

Messaggioda franz il 04/08/2011, 14:44

ranvit ha scritto:Qua....il problema è sempre lo stesso: come fare per toglierselo dalle palle???

Ormai l'hanno capito tutti che non va bene, anche gran parte di chi lo vota!

Ma cosa fare?

Ne abbiamo discusso spesso in passato. Quando citavo Popper, che diceva che non è tanto importante stabilire come eleggere un rappresentante ma come disfarsene quando si scopre (troppo tardi) che è un incapace, venivo spernacchiato o quanto meno ignorato. Tutti (o quasi) a dire che la nostra è la migliore Cost. del mondo e poi a chiedersi come liberarsi democraticamente di un grosso errore senza apettare la fine naturale della legislatura.

Non c'è soluzione democratica, con questa costituzione,se SB ha la fiducia del Parlamento.
In altri contesti costituzionali è prevista la "sfiducia popolare", come strumento della democrazia diretta
http://en.wikipedia.org/wiki/California ... tion,_2003
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ascoltando il primo ministro di un governo morto.

Messaggioda flaviomob il 04/08/2011, 15:49

Non è neppure previsto, dalla Costituzione e dalla legislazione italiana, il "comprare" parlamentari eletti nei partiti di opposizione, eppure Berlusconi lo ha fatto. Così come esiste ed è ancora vigente la legge 361 del 1957. La mancata applicazione di questa legge, a causa di una valutazione di parte del parlamento, ha portato al disastro in cui siamo.

http://elnino.blog.tiscali.it/2010/09/2 ... interessi/

Dato che a Berlusconi ormai non importa nulla dell'Italia (per me entro sei mesi si trasferirà all'estero, in un paese che non preveda l'estradizione per i reati di cui è accusato), si potrebbe addirittura ipotizzare che stia tentando di nascosto, magari estero su estero, di speculare sul fallimento dell'Italia, visto che ha ancora il potere per realizzarlo.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Ascoltando il primo ministro di un governo morto.

Messaggioda franz il 04/08/2011, 21:58

flaviomob ha scritto:Non è neppure previsto, dalla Costituzione e dalla legislazione italiana, il "comprare" parlamentari eletti nei partiti di opposizione, eppure Berlusconi lo ha fatto.

Ma cosa c'entra? Neppure prevede se si possono mettere o meno le dita nel naso.
La Cost, nel tema specifico, deve prevedere metodi di nomina e di revoca dei poteri.
Se poi uno cambia casacca per soldi o per altri motivi, nessuna Costituzione puo' impedirlo.
Basta eliminare la fiducia parlamentare, sostituendola con quella popolare, ed il problema del cambio di casacca o salto della quaglia del parlamentare eletto è automaticamente risolto.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ascoltando il primo ministro di un governo morto.

Messaggioda pianogrande il 04/08/2011, 22:56

Il governo in sonno si è incontrato con "le parti sociali".
Non ho capito molto bene quali sfracelli abbiano minacciato le parti sociali in una situazione così drammatica e mentre in parlamento siede uno statista ed economista che ci prende per il culo con le auto blu di Napolitano ed ottiene il più alto numero di citazioni (statistica mia personale).
Poi ci prendono per il culo per la seconda volta.
Accorciano le ferie di una settimana dopo aver rimandato gli interventi di due anni.
Qualcuno dice che non ci possiamo lamentare se non abbiamo in tasca la soluzione.

Faccio, allora, un primo approccio ad una soluzione che mi è balenata stamattina al risveglio e che mi sembra geniale (Brunetta ci guadagnerebbe il premio Nobel): abbiamo - bisogno - di - un - governo.
Oh!
Io l'idea ve l'ho data.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Ascoltando il primo ministro di un governo morto.

Messaggioda flaviomob il 05/08/2011, 13:22

La fiducia popolare? Vuoi realizzare una repubblica democratica popolare? :lol:
E, illuminaci, quali paesi occidentali hanno un istituto del genere? E quali, a parte la California, l'istituto di democrazia diretta per far decadere gli eletti?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti