La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Ma non si era detto che gli italiani erano obnubilati?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Ma non si era detto che gli italiani erano obnubilati?

Messaggioda ranvit il 14/06/2011, 12:01

Che è successo?
Non sono piu' rincoglioniti dalle televisioni del "capo"?
Non era un problema di cultura? E, che è, sono diventati tutto d'un colpo colti?
Dove sono i tanti detrattori a senso unico degli italiani?

In questi anni ho sempre reagito e rintuzzato gli attacchi al popolo italiano definito bue perchè ho sempre pensato che cosi' non è e che il voto al berlusconismo sia stato un rifiuto della inconsistenza politica del centrosinistra e della sinistra.
Gli italiani avrebbero potuto cambiare idea solo a fronte di un centrosinistra/sinistra credibili, coesi e pragmatici.
Cosi' non è stato....per fortuna si sono stufati anche del berlusconismo...
E ora?


Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Ma non si era detto che gli italiani erano obnubilati?

Messaggioda franz il 14/06/2011, 13:37

Anche il malato terminale, negli ultimi istanti, ha una sorta di sussulto vitale. :?
Il chi non vuol dire che sia guarito :( ma solo che per un attimo ha riaquistato coscienza.
Giusto il tempo di realizzare che tra due medici che consigliano diverse medicine (ma sarà poi vero?), l'imbarazzo della scelta è notevole. Gli italiani sono esperti e famosi per rifiutare medicine scomode. E proseguendo il paragone, non è che al capezzale del paziente abbiamo medici illustri e quotati, ma Dulcamara e Stranamore. :lol:
E prima o poi, scusate la franchezza, o appare un nuovo medico o i pazienti ci lasceranno le penne. :?

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ma non si era detto che gli italiani erano obnubilati?

Messaggioda pianogrande il 14/06/2011, 16:38

Certo.
Non si diventa "colti" tutto du'n colpo.
Una presa di coscienza, però, può avvenire tutta d'un colpo (la classica "goccia" per esempio o l'intuizione a seguito del messaggio giusto).
C'è qualcosa che è stato seminato nel modo giusto e che comincia a dare frutti.
Non è merito dei partiti?
Ma chi se ne frega!
La gente comincia, finalmente, a reagire alla presa per il ..... i fondelli dei sedicenti governanti.
La cultura c'entra e come.
La Gelmini e Berlusconi l'hanno combattuta troppo poco.

Probabilmente c'entra anche l'interesse.
Chi vedeva in Berlusconi il difensore del suo sporco interesse comincia a temere di aver sbagliato cavallo.
Ce ne possono essere tanti di questi fattori e si sono combinati nel modo giusto (un po' come quando si faceva la schedina col sistema ridotto).
Chi era incazzato con la gente perché votava per il berlusca e la stramalediva aveva ragione di essere incazzato come ha, ora, ragione di esserle grato per la sberla.

E' vera gloria?
Dipende anche da chi li raccoglierà questi frutti e, questo, senza abbassare la guardia e ricordandosi che, raramente, chi fa la rivoluzione, poi, va al potere.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Ma non si era detto che gli italiani erano obnubilati?

Messaggioda Iafran il 14/06/2011, 17:02

ranvit ha scritto:Gli italiani avrebbero potuto cambiare idea solo a fronte di un centrosinistra/sinistra credibili, coesi e pragmatici.
Cosi' non è stato....per fortuna si sono stufati anche del berlusconismo...

Per riferire sulle categorie di chi poteva aver influito sul quorum del referendum si è pensato al popolo del web, ai leghisti, agli elettori delusi del "capo", ma nessuno (men che meno i sondaggisti) che abbia fatto riferimento a coloro che non ne potevano più della "casta" e che rifuggivano le urne ad ogni elezione.
Gli astenuti non sono figli di un dio minore, anzi, possono essersi decisi a dire la loro proprio in questo momento di chiamata diretta, per ribadire la propria esistenza e per bocciare tutto quello che veniva proposto a cuor leggero nel "sultanato" Italia.
Io inviterei ad indagare in questo campo ... a costo di una verità molto scomoda.

ranvit ha scritto:E ora?

(per rifarmi a franz) è possibile che i pazienti cerchino medici e primari che siano all'altezza del loro compito.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Ma non si era detto che gli italiani erano obnubilati?

Messaggioda ranvit il 14/06/2011, 18:01

Gli astenuti hanno sempre torto.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Ma non si era detto che gli italiani erano obnubilati?

Messaggioda franz il 14/06/2011, 18:09

Credo - se non mi sbaglio - che sia sfuggito il senso (ironico) del post di ranvit.
Se non fosse stato raggiunto il quorum o se avessero vinto i NO, avremmo assisistito per mesi ed anni al lacerarsi di vesti e strapparsi capelli per lo strapotere mediatico del Cavalliere. Dotte analisi sullo strapotere dei media nei confronti di una popolazione beota e bovina incantata dalle TV spazzatura, dai Ferrara, dai Fede, dai Liguori, Vespa e Minzolini.

Invece è passato il quorum ed ha stravinto il SI, ragion per cui il popolo da bue diventa immediatamente saggio ed eroico. :o

Invece ritengo che il popolo sia sempre lo stesso. Cambia si', ma lentamente.
Quando nel 2001 e nel 2008 ha votato Berlusconi non lo ha fatto per lo strapotere dei sui media, ma perché molto semplicemente, per dirla con Iafran che mi cita, "cercava medici e primari all'altezza del loro compito".
Evidentemente non erano soddisfati dei nostri medici e primari o della nostra cura.
Poi si rendono conto di essersi sbagliati, perché hanno trovato ciarlatani ed imbroglioni.
Ma anche noi abbiamo fatto i nostri errori, quando eravamo al governo, quindi dobbiamo ricrearci la credibilità.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ma non si era detto che gli italiani erano obnubilati?

Messaggioda lodes il 14/06/2011, 18:44

Ieri non c'era un popolo bue e oggi non c'è un popolo virtuoso. Invece c'era ieri e c'è oggi una politica che non vuole fare analisi e lavorare per cambiare quando sbaglia. Gli argomenti che usano gli sconfitti di oggi sono simili a quelli usati ieri dal c.s.. Ieri era il dominio delle TV del cavaliere oggi è la stampa di sinistra. In realtà la formazione delle idee (politiche e non solo) è cosa più complessa e articolata. Poi la politica arriva in ritardo a capire i fenomeni sociali, i movimenti che attraversano anche il nostro paese.

E' per questo che ho poca fiducia anche nella classe politica del c.s. Sulla carta avrebbero la possibilità di avviare la riscossa per mandare a casa questa banda di lazzaroni, ma la loro cultura politica li tiene lontani dai processi di innovazione e dalle richieste/domande che vengono dalla società.
lodes
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 18/01/2011, 18:26

Re: Ma non si era detto che gli italiani erano obnubilati?

Messaggioda Iafran il 14/06/2011, 19:06

franz ha scritto:Ma anche noi abbiamo fatto i nostri errori, quando eravamo al governo, quindi dobbiamo ricrearci la credibilità.

Mi sembra che non siamo mai stati teneri con i "nostri", anzi, siamo arrivati (anche noi del Cs) ad una consistente astensione dal voto, decisa non "a cuor leggero" ma con profonda sofferenza, nella speranza che potesse risuonare come un forte rimprovero per quello che i nostri "rappresentanti" facevano o che si rifiutavano di fare.
Per me "hanno torto" solo quelli che si fermano a commentare risultati monchi (quelli che fanno comodo), i cittadini oltre al voto (o all'astensione) non hanno altri mezzi per farsi ascoltare!
E' risaputo che dietro un grande uomo c'è sempre una grande donna ... dietro questa squallida classe di governanti non può che esserci un'adeguata classe di oppositori!
I "nostri" politici (buoni) dovrebbero imparare tanto da queste ultime elezioni!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Ma non si era detto che gli italiani erano obnubilati?

Messaggioda ranvit il 14/06/2011, 19:17

Franz ha interpretato bene il mio intendimento. Su questo forum per anni si sono lette accuse sulle capacità "bovine" degli italiani. Mi aspetterei ora delle scuse :D


ma la loro cultura politica li tiene lontani dai processi di innovazione e dalle richieste/domande che vengono dalla società.

Non è un problema di cultura politica...ma di gretta difesa delle posizioni di potere.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Ma non si era detto che gli italiani erano obnubilati?

Messaggioda Robyn il 15/06/2011, 4:40

lodes
Serve un generale ricambio della classe dirigente in tutti gli ambiti della società,nella politica in confindustria nei sindacati nel mondo dell'economia.Dopo la caduta della 1 repubblica ci fù un generale ricambio della classe dirigente ma era spesso una classe dirigente scontrosa e violenta.Dopo la costituzione della Margherita ci fù un'originale ricambio della classe dirigente perchè ritenutà non più idonea ai tempi.Serve il rispetto reciproco fra le generazioni ma i giovani devono farsi avanti e assumersi le loro responsabilità.Le generazioni di oggi,tranne delusioni,sembrano essere diverse da quelle che le hanno precedute.Innanzitutto la Merceagaglia dovrebbe mettere da parte Bombassei che propone l'alternatività dei contratti.Via anche Sacconi e Marchionne.La vecchia classe dirigente è ancora legata a vecchi schemi ed ideologie come Berlusconi e bossi e produce scontro fra le parti.Dalle mie parti in campagna elettorale c'era un 70 enne pericoloso che cercava di impedire la campagna elettorale buttando per terra i volantini.Io a DARWIN,nell'evoluzione della specie ci credo ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

cron