La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Nucleare, ma su cosa si vota? E si vota SI oppure NO?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Nucleare, ma su cosa si vota? E si vota SI oppure NO?

Messaggioda franz il 05/06/2011, 11:21

12-13 giugno, il nuovo quesito sul nucleare

Da http://www.zeroemission.eu/Politica/12- ... 2715.phtml

Volete che siano abrogati i commi 1 e 8 dell'articolo 5 del d.l. 31/03/2011 n.34 convertito con modificazioni dalla legge 26/05/2011 n.75?”. Questo il nuovo testo del quesito sul nucleare sul quale i cittadini dovranno esprimersi con un sì oppure un no al referendum del 12 e 13 giugno
Referendum nucleare, il nuovo quesito
“Volete che siano abrogati i commi 1 e 8 dell'articolo 5 del d.l. 31/03/2011 n. 34 convertito con modificazioni dalla legge 26/05/2011 n.75?”. Questo il nuovo testo del quesito sul nucleare sul quale i cittadini dovranno esprimersi con un sì oppure un no al referendum del 12 e 13 giugno. Il titolo del quesito sarà: “Abrogazione delle nuove norme che consentono la produzione nel territorio nazionale di energia elettrica nucleare”. Com’è noto la Cassazione mercoledì scorso ha stabilito che si terrà anche la consultazione popolare sul ritorno all’atomo disinnescando il tentativo del Governo di bloccarla con il dl Omnibus (il d.l. 31/03/2011 n.34 convertito con modificazioni dalla legge 26/05/2011 n.75 indicato nel nuovo quesito). Lo ha deciso l’Ufficio per il Referendum della Cassazione che ha approvato a maggioranza l’ordinanza con la quale ha disposto “il trasferimento – si legge in una nota - della richiesta di abrogazione referendaria circa le disposizioni già individuate come ‘Norme in materia di nuove centrali per la produzione di energia elettrica nucleare’”, oggetto del vecchio quesito, sulle nuove disposizioni” del dl ‘Omnibus’. Anche con la nuova formulazione, basterà apporre un sì sull’apposita scheda grigia che sarà consegnata al cittadino per evitare il ritorno al nucleare nel nostro paese. Ma non è tutto, perché bisogna comunque aggiungere che con il nuovo quesito cambia in parte la natura della consultazione. Il fatto è che il Governo ha già cancellato, anche se solo per prendere tempo, le norme che disciplinavano la costruzione di nuove centrali nucleari nel nostro paese. Su cosa dovranno esprimersi allora esattamente i cittadini? Leggiamo il testo delle norme da abrogare.

Il comma 1 dell’articolo 5 (Abrogazione di disposizioni relative alla realizzazione di nuovi impianti nucleari) della legge 26/05/2011 n.75 1 recita: “Al fine di acquisire ulteriori evidenze scientifiche, mediante il supporto dell'Agenzia per la sicurezza nucleare, sui profili relativi alla sicurezza nucleare, tenendo conto dello sviluppo tecnologico in tale settore e delle decisioni che saranno assunte a livello di Unione europea, non si procede alla definizione e attuazione del programma di localizzazione, realizzazione ed esercizio nel territorio nazionale di impianti di produzione di energia elettrica nucleare.

Il commma 8, invece, afferma: “Entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dello sviluppo economico e del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, sentita la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano e acquisito il parere delle competenti Commissioni parlamentari, adotta la Strategia energetica nazionale, che individua le priorità e le misure necessarie al fine di garantire la sicurezza nella produzione di energia, la diversificazione delle fonti energetiche e delle aree geografiche di approvvigionamento, il miglioramento della competitività del sistema energetico nazionale e lo sviluppo delle infrastrutture nella prospettiva del mercato interno europeo, l'incremento degli investimenti in ricerca e sviluppo nel settore energetico e la partecipazione ad accordi internazionali di cooperazione tecnologica, la sostenibilità ambientale nella produzione e negli usi dell'energia, anche ai fini della riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra, la valorizzazione e lo sviluppo di filiere industriali nazionali. Nella definizione della Strategia, il Consiglio dei Ministri tiene conto delle valutazioni effettuate a livello di Unione europea e a livello internazionale sulla sicurezza delle tecnologie disponibili, degli obiettivi fissati a livello di Unione europea e a livello internazionale in materia di cambiamenti climatici, delle indicazioni dell'Unione europea e degli organismi internazionali in materia di scenari energetici e ambientali.” La Cassazione ha pertanto ritenuto che il pronunciamento dei cittadini sul delicato tema del nucleare potesse essere spostato dalle vecchie norme, ormai cancellate, a questealle nuove. Anche perché il comma 8, – come sostenuto dai referendari – offre al Governo la possibilità di tornare a riproporre il nucleare tra un anno.

Questa soluzione mette tuttavia in luce il pasticcio creato dall’esecutivo per cercare di evitare il voto degli italiani. Lo confermano le parole dello stesso ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani, a commento della decisione della Cassazione, della quale si è detto “sorpreso”. “Governo e Parlamento – sottolinea in una nota – hanno abrogato tutte le norme che consentivano l’installazione di centrali nucleari. Bisognerà attendere le motivazioni della decisione dell’Ufficio Centrale della Corte – prosegue - ma è evidente che formulare un quesito con il titolo ‘Abrogazione delle nuove norme che consentono la produzione nel territorio nazionale di energia elettrica nucleare’, in assenza di una norma che consenta il ritorno all’atomo, è una scelta che può solo creare confusione nei cittadini.” A fargli eco è il suo sottosegretario Stefano Saglia per il quale la decisione della Cassazione è “un mostro giuridico e costituzionale.” Spiega Saglia: “I cittadini saranno chiamati ad abrogare con il loro voto due norme: la prima riguarda il coordinamento con l’Unione europea sulla sicurezza degli impianti e che impedisce esplicitamente la localizzazione delle centrali nucleari in Italia. La seconda norma obbliga il Governo ad assumere, entro 12 mesi, una strategia energetica nazionale: abrogandola si sancisce che l’Italia non debba avere una politica energetica. Pertanto, – conclude il sottosegretario – gli elettori saranno invitati ad abrogare norme che avrebbero favorito decisioni alternative al nucleare stesso. È un paradosso inaccettabile.” In realtà, paradossale e scandaloso è che un Governo di un paese democratico agisca in modo tale da rendere estremamente dannoso per i cittadini l’esercizio di un proprio diritto. Al danno si aggiunge anche la beffa dei costi che ora, dopo la scelta dell’esecutivo di non accorpare elezioni amministrative e referendum, lieviteranno ancora a causa della ristampa di milioni di schede con il nuovo quesito.

La decisione della Suprema pone anche altri dubbi: a 10 giorni dal referendum, non si è sciolto il nodo dei 3,2 milioni di italiani all'estero, che hanno già votato sul quesito relativo al nucleare nella vecchia versione. Quei voti, dunque, sono validi? “Non capiamo perché - protestavano ieri le oltre 80 associazioni del Comitato Vota Sì per fermare il nucleare - nonostante le nostre ripetute sollecitazioni il Viminale non abbia ritenuto di fare ufficialmente chiarezza sulla questione delle schede votate all'estero.” Il ministero degli Esteri aveva comunque precisato di aspettare “direttive del ministero dell’Interno, in attesa delle quali il procedimento rimane invariato.” I voti degli italiani all’estero sono importanti, perché contribuiscono ad alzare l’asticella del quorum. (f.n.)


Se capisco bene, chi vota si, pensando di votare contro il nucleare, in realtà vota contro la norma che dice di non preocedere contro il nucleare. Gabbato!
Quindi a rigor di logica dovrebbe votare NO. Per l'altro articolo invece, votando contro, si vota contro la "strategia elettrica nazionale" da farsi entro 12 mesi, il che è una solenne stupidata, visto che c'è un grande bisogno di fare subito un piano nazionale.

E questa è la patria del diritto?
Franz


Maggiori informazioni su http://it.wikipedia.org/wiki/Referendum ... i_del_2011
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Nucleare, ma su cosa si vota? E si vota SI oppure NO?

Messaggioda flaviomob il 05/06/2011, 14:39



"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Nucleare, ma su cosa si vota? E si vota SI oppure NO?

Messaggioda Stefano'62 il 05/06/2011, 14:55

E' evidente che i due commi in questione erano solo un escamotage per impedire il referendum,e nessuno crede davvero che la cancellazione del piano fosse stata davvero stabilita per aspettare il responso della scienza,e sappiamo benissimo tutti che appena fosse passato l'effetto fukushima le centrali sarebbero state IMMEDIATAMENTE rimesse in cantiere anche se la scienza fosse ancora in alto mare.

Comunque a me sinceramente non sembra tanto intricato come dilemma,e mi pare che la nuova formula sia chiara e chieda espressamente agli italiani "nucleare sì o nucleare no".
Infatti si chiede di abrogare,tra le nuove norme,quelle che consentono il nucleare,non nuove norme in senso generale.
Se vincesse il Sì sarebbe chiarissimo il rifiuto degli italiani al nucleare,e nessun governo futuro potrebbe mettersi a cavillare impunemente senza vedersi sbattere in faccia il fatto incontestabile che per la seconda volta in pochi decenni l'Italia ha detto,Nucleare...NO.

Io domenica voterò quattro bei Sì.

Ciao
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Nucleare, ma su cosa si vota? E si vota SI oppure NO?

Messaggioda franz il 05/06/2011, 18:01

Stefano'62 ha scritto:
Io domenica voterò quattro bei Sì.

Ciao

Stefano (a tutti gli altri lettori), lascia perdere cosa voteresti sulla base di cosa viene ripetuto da vari mesi.
Devi votare sulla base del quesito (nuovo) che la cassazione ha inventato da pochi giorni, non su quello per cui i cittadini hanno firmato.
Il che vuol dire che devi fare uno sforzo di intelligenza e cercare di capire il quesito, il signficato di votare SI e di votare No.
Metti che ti dicano, tra un mese "contrordine compagni, bisognava votare no!". :o
Potresti dire "sono un ciula e non l'ho capito, anche se qualcuno me lo aveva spiegato in un certo forum".
Oppure potresti dire "sono un ganzo e ci ero arrivato da solo, grazie" 8-)
Dipende tutto da te. Siamo qui per informarci, discutere, capire.
Nemmeno io sono in chiaro ma non c'è nulla di peggio che votare SI quando si doveva votare NO o viceversa.
Quindi anche io, e le persone che mi stanno vicino, vorrei capire come votare se fossi contrario o favorevole.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Nucleare, ma su cosa si vota? E si vota SI oppure NO?

Messaggioda flaviomob il 05/06/2011, 18:53

Le opinioni di ministri e sottosegretari dell'attuale governo, francamente, appaiono un poco faziose...

Gravissima invece è la questione relativa al voto all'estero, in cui nostri concittadini si sono espressi su un quesito che poi, a causa di un'azione scellerata della maggioranza in tempi più che sospetti, è stato modificato. Se non si ottiene il quorum a causa dei voti all'estero, perché non conteggiabili, sarà necessaria una ripetizione del voto all'estero? Insomma, un mostro giuridico e spese che lievitano...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Nucleare, ma su cosa si vota? E si vota SI oppure NO?

Messaggioda franz il 05/06/2011, 19:43

flaviomob ha scritto:Le opinioni di ministri e sottosegretari dell'attuale governo, francamente, appaiono un poco faziose...

Gravissima invece è la questione relativa al voto all'estero, in cui nostri concittadini si sono espressi su un quesito che poi, a causa di un'azione scellerata della maggioranza in tempi più che sospetti, è stato modificato. Se non si ottiene il quorum a causa dei voti all'estero, perché non conteggiabili, sarà necessaria una ripetizione del voto all'estero? Insomma, un mostro giuridico e spese che lievitano...

Lasciamo perdere la faziosità delle parti, che è assodata, in quanto "parti".
Questo ci impone, per quanto difficile, di pensare con la nostra testa.
Il problema è che il quesito per cui gli italiani voteranno non è quello per cui hanno firmato (ma è lecito?) e che pare che la risposta sia da rovesciare a 180 gradi, da qui il classico e probabile "contrordine compagni".
Ma non è colpa del governo, almeno stavolta, ma della Corte.
Vero che all'origine c'è la volontà del governo di cambiare le carte in tavola (che il Parlamento ha assecondato) ma la responsabilità della situazione attuale, all'estero come in Italia è della Corte e di un sistema referendario che fa acqua (giuridicamrnte) da tutte le parti.
Per quanto riguarda il dubbio che ho riportato, il sito http://www.zeroemission.eu/ non mi pare sia un megafono di ministri e sottosegretari ma un sito fortememte promotore delle energie rinnovabili.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Nucleare, ma su cosa si vota? E si vota SI oppure NO?

Messaggioda flaviomob il 05/06/2011, 19:53

Semplicemente non è vero che la corte costituzionale ha ribaltato di 180 gradi il quesito. E' solo l'opinione di un sottosegretario, Saglia, tutto qua.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Messaggioda Stefano'62 il 05/06/2011, 20:24

franz ha scritto:Quindi anche io, e le persone che mi stanno vicino, vorrei capire come votare se fossi contrario o favorevole.

Franz hai ragione,anche sul fatto che sia un mezzo pasticcio.
Ma la nuova situazione generata dalle mosse sleali del governo imponeva una ridefinizione dei quesiti,e la nuova formula se non ho capito male è stata approvata con entusiasmo dai promotori stessi del referendum.
E anche io la trovo davvero molto chiara.
"Abrogazione delle nuove norme che consentono la produzione nel territorio nazionale di energia elettrica nucleare"
A me sembra chiarissimo,e alla portata pure della "signora Maria" che va a fare la spesa e non segue i tg.
E' fuori di ogni dubbio che si chieda specificamente il voto per impedire la produzione di energia nucleare.
Abrogando le norme che abbiano quell'obiettivo,quali che siano e come siano formulate,e neutralizzando alla fonte il tentativo premeditato di farle rientrare dalla finestra.

NON può invece abrogare le norme comunitarie cui si riferiscono Romani e Saglia nelle dichiarazioni riportate nel link che hai postato,perchè non si tratta di "norme che consentono eccetera eccetera...." dunque fuori target del referendum.
In tutta evidenza è solo una polpetta avvelenata,una bugia bella e buona per intorbidire le acque.
Bugia che viene facilmente alla luce leggendo con attenzione il testo del referendum soprattutto la parte che ho sottolineato,subito dopo avere letto le "minacce" assurde di Romani,che ora che ha le armi scariche sta solo sparando a salve.

Quello che deve essere chiaro una volta per tutte:
Se passa il Sì,non succederà niente di ciò che hanno paventato,mentendo scientemente,Romani e Saglia (e stupisce che visti i personaggi si riesca a credergli).
Se passa il sì,per il nucleare italiano stavolta è la fine.
Ultima modifica di Stefano'62 il 05/06/2011, 20:50, modificato 1 volta in totale.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Nucleare, ma su cosa si vota? E si vota SI oppure NO?

Messaggioda annalu il 05/06/2011, 20:47

Stefano'62 ha scritto:
franz ha scritto:Quindi anche io, e le persone che mi stanno vicino, vorrei capire come votare se fossi contrario o favorevole.

Franz hai ragione,anche sul fatto che sia un mezzo pasticcio.
Ma la nuova situazione generata dalle mosse sleali del governo imponeva una ridefinizione dei quesiti,e la nuova formula se non ho capito male è stata approvata con entusiasmo dai promotori stessi del referendum.
E anche io la trovo davvero molto chiara.
"Abrogazione delle nuove norme che consentono la produzione nel territorio nazionale di energia elettrica nucleare"
A me sembra chiarissimo,e alla portata pure della "signora Maria" che va a fare la spesa e non segue i tg.
E' fuori di ogni dubbio che si chieda specificamente il voto per impedire la produzione di energia nucleare.
Abrogando le norme che abbiano quell'obiettivo,quali che siano e come siano formulate,e neutralizzando alla fonte il tentativo premeditato di farle rientrare dalla finestra.

La mia lunga esperienza di elettrice mi insegna che sui referendum bisogna regolarsi come suggerisce Stefano, e cioè sul titolo del quesito, che in questo caso è quanto riportato sia da Stefano che da Franz, solo che Franz non sottolinea il titolo e si concentra invece sul testo dei singoli articoli.
Concentrarsi sul testo da abrogare dei singoli articoli è invece concettualmente sbagliato, perché ciò che conta non sono le frasi che vengono cancellate, ma le frasi che restano valide nell'articolo, e che non sono riportate sulla scheda dei refrendum.
Pare un controsenso, ma è così, e finché si riporta solo il testo riportato sulla scheda, cioè ciò che viene cancellato, non si capisce il senso della legge che resta in vigore, che è ciò che conta. Mi ricordo un referendum dei primi, nel quale ad un cero punto era indicata da cancellare la parola "non", che ovviamente fuori contesto poteva significare tutto o nulla.

Se qualcuno può trovare il testo integrale della legge in questione, possiamo cercare di capire cosa cambia dopo la cancellazione delle frasi citate.
Se non si trova il testo completo, per me vale il titolo del referendum, che viene apposto per legge proprio per rendere comprensibile il significato del referendum stesso.
In questo caso il titolo recita:
"Abrogazione delle nuove norme che consentono la produzione nel territorio nazionale di energia elettrica nucleare"
Ed a questo quesito io voto SI senza esitazione!!!

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Nucleare, ma su cosa si vota? E si vota SI oppure NO?

Messaggioda franz il 05/06/2011, 21:21

annalu ha scritto:Concentrarsi sul testo da abrogare dei singoli articoli è invece concettualmente sbagliato, perché ciò che conta non sono le frasi che vengono cancellate, ma le frasi che restano valide nell'articolo, e che non sono riportate sulla scheda dei refrendum.

Quindi si vota sulla base di un titolo arbitrario e non del testo di cui si chiede l'abogazione.
Il testo riportato sulla scheda non c'entra e conta quello che non è riportato.
Non so se il riferimento migliore sia a Kafka, Guareschi, Campanile o Mosca ma non so se tutto questo fa piu ridere che piangere o viceversa.
Eppure la domanda si riferisce ad un articolo preciso (anzi due) da abrogare. Il titolo è lo specchio per le allodole.
Quell che conta è la risposta alla domanda.

Sarebbe come se si votasse sul seguente quesito:

ABOLIZIONE DELLA MATEMATICA NEGLI SUDI OBBLIGATORI.
Volete voi che non si prosegua con l'abolizione dell'insegnamento della matematica chella scuola dell'obbligo?

Comunque la pensiate, benvenuti ne surreale mondo della politica italiana.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti