La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

I problemi degli italiani

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

I problemi degli italiani

Messaggioda pianogrande il 02/06/2011, 0:39

Ecco che il mitico Silvio (Pisolo), dopo la batosta elettorale, si precipita, finalmente e come tutti gli suggeriscono, ad occuparsi dei problemi degli italiani.

http://www.repubblica.it/politica/2011/ ... ref=HREA-1

Quali sono i problemi degli italiani?
Mettere il bavaglio alle trasmissioni televisive che danno fastidio a Pisolo.

I pensionati con quattrocentocinquantotto Euro al mese verranno, finalmente, liberati dalla piaga di Annozero.
Deciderà lui da quale micidiale trasmissione liberare i futuri disoccupati della fincantieri.

Al prossimo incontro con Obama (al G 73), non mancherà di far presente la persecuzione, nei suoi confronti, da parte degli schermi a cristalli liquidi.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: I problemi degli italiani

Messaggioda Robyn il 02/06/2011, 10:04

I problemi degli italiani sono tanti.Bisogna incominciare a sfasciare il sistema della raccomandazione,perche questo frena il merito e a investire sul proprio futuro.Infatti se bisogna fare tanti sacrifici e sapere di restare fuori non si investe per niente.In alternativa bisogna andarsene dall'Italia,perche il circuito dell'economia è invaso da delinquenti che creano una competizione sleale fatta di corruzione,raccomandazioni e di prepotenze.Per questo servirebbe il ricambio della classe dirigente ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: I problemi degli italiani

Messaggioda franz il 02/06/2011, 11:38

Almeno Robyn ci prova a delineare soluzioni.
Ma qui vedo che lo sport preferito (e lo capisco) è sfottere Berlusconi. Ok, sarà consolatorio e divertente ma intanto noi, che qui dibattiamo sulle prospettive di domani, siamo pronti a dare risposte concrete ed attuabili per i pensionati con quattrocentocinquantotto Euro al mese e per i futuri disoccupati della Fincantieri?

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: I problemi degli italiani

Messaggioda Robyn il 02/06/2011, 12:51

Merito e capacità servono per invertire la china del declino.Se non emergono i capaci e meritevoli non emerge il paese,il paese declina.I "meno capaci" hanno interesse che emergano i capaci e i meritevoli perchè questo può migliorare la loro condizione.Il merito è un fatto di democrazia,che permette anche a chi proviene da famiglie disagiate di emergere ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: I problemi degli italiani

Messaggioda Iafran il 02/06/2011, 13:18

franz ha scritto:Ma qui vedo che lo sport preferito (e lo capisco) è sfottere Berlusconi. Ok, sarà consolatorio e divertente

Non è né consolatorio né divertente. Una macchietta prendiamola per quella che è, senza aspettarci la risoluzione di qualche problema sociale, anzi questo figuro sta solo rinviando i preesistenti e ne sta creando di nuovi molto più grossi.
I rappresentanti dell'opposizione (secondo me) sbagliano a ritenerlo interlocutore politico (Fini si è ravveduto, fortunatamente) perché offendono i loro elettori, che lo considerano un attore di avanspettacolo.
Il "supermegapremier" può essere apprezzato per qualcosa che non sia una barzelletta?
Se se ne accorgono tutti che è una macchietta (come si sta verificando) ... non resterà niente di lui ... se non i danni provocati a pensarlo un politico.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: I problemi degli italiani

Messaggioda pianogrande il 02/06/2011, 13:22

Franz
Questa filastroccola delle soluzioni comincia a stancare.
Non è vietato evidenziare i problemi.
Se non si evidenziano i problemi come si fa a proporre delle soluzioni?

Berlusconi è il problema italiano della democrazia.
Dobbiamo continuare a ricordarlo.

La soluzione è scalzare lui e la sua banda dal potere.
Ti assicuro che, da parte mia, farò sempre il possibile per arrivare a questo risultato.
Quando mi fa incazzare, manifesto la mia incazzatura.

Le soluzioni le voglio anche dai politici che questa incazzatura dovrebbero rappresentare nelle sedi isituzionali.
Nessuna formuletta sbrigativa e, magari, sprezzante può farmi perdere questo diritto.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: I problemi degli italiani

Messaggioda franz il 02/06/2011, 18:08

Berlusconi sarà il problema della democrazia (ma è stato eletto) e dello stato di diritto, che sta distruggendo, ma i problemi degli italiani sono altri. Lavoro, sanità, giustizia, casa e tanti altri e fintanto che noi non sappiamo proporre soluzioni credibili e percorribili, gli italiani rimarranno diosorientati e indecisi.
Cacciare Berlusconi non è "la soluzione" ma il risultato di un nostro vincere e "con-vincere".
E per convincere occorre presentare soluzioni valide, una compagine - alleanza credibile, delle persone valide.
A livello comunale ci siamo riusciti. Ora la strada da fare (ancra in salita) è quella del governo nazionale.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: I problemi degli italiani

Messaggioda soniadf il 02/06/2011, 21:08

Intanto, bisognerebbe cominciare a non demonizzare i propri candidati. Talvolta, pare che, visto che la soluzione non è cacciare Berlusconi, la cosa migliore da fare sia invece di sindacare sui radicali di sinistra o sui giustizialisti incontrollati, come se fossero loro ad immobilizzare il paese. La destra semina accuse paradossali, prontamente raccolte da alcuni "illuminati" del PD, che continuano le loro lamentazioni sulla mancanza di proposte, di soluzioni, di idee. Certe cose lasciamole dire a Cicchitto e Lupi, perchè il PD ha un programma, ha presentato proposte, ed altre potrà presentarne,una volta sgombrato il campo da questa maggioranza di avventurieri.
Sono d'accordo con Flavio, quando sostiene che i grillini hanno votato e gioito per le vittorie di Milano e Napoli, in contrasto con il loro leader. Lo stesso hanno fatto tutti gli altri votanti per i candidati del centro-sinistra, a dispetto delle "illuminate" considerazioni degli spregiatori della sinistra-sinistra e del giustizialismo, etichette viscerali che rivelano solo la propria paura di navigare in mare aperto e mortificano la passione di chi si batte per i principi fondamentali della società moderna, solidarietà e giustizia.
soniadf
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 16/07/2008, 0:51

Re: I problemi degli italiani

Messaggioda ranvit il 02/06/2011, 21:41

Gli interventi di soniadf mi ricordano qualcosa.... ;)

Dunque, navigare in mare aperto....faccio notare che in tempi non sospetti (e cioè prima ancora del primo turno) ho affermato che se fossi stato a Milano avrei votato Pisapia e a Napoli De Magistris. E come me hanno deciso e fatto tanti del Pd che, ciononostante, in una prospettiva piu' lunga non vedono granchè bene nè i radicali di sinistra nè i giustizialisti.

Mi rendo conto che quest'attegiamento puo' sembrare contraddittorio. Ma la verità è che le cose sono un po' piu' complesse di quanto riescano a percepire (politicamente parlando)...le "anime semplici".

Ritornando all'argomento del 3d, ricordo che un po' di tempo fa avevo elencato otto punti di possibili cose da fare : sui primi quattro c'è indubbiamente convergenza tra sinistra riformista (Pd per semplificare) e sinistra radicale/giustizialista; sugli altri quattro c'è addirittura contrapposizione. Ecco, la mia critica (e di tanti come me) è che riesce difficile pensare, dopo l'esperienza dei governi Prodi, che si possa "viaggiare insieme in mare aperto". Perchè una cosa è navigare in mare aperto con una barca solida, altro andare con una vecchia carretta sbrindellata.
A maggior ragione poi se si considera che non ha vinto il centrosinistra/sinistra ma ha perso il centrodestra!

Insomma, per dare una bella legnata sui denti a Berlusconi (e anche al Pd...), in elezioni amministrative, si puo' anche votare per Pisapia e De Magistris (come hanno fatto tanti elettori del Pd) o non andare a votare (come hanno fatto tanti elettori di centrodestra). ma nel caso di elezioni politiche... ;) ;) ;)


Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: I problemi degli italiani

Messaggioda lucameni il 02/06/2011, 22:00

Appunto, ha perso il centrodestra o meglio Berlusconi.
Prendere al balzo la cosa per riproporre uno schema tipo "Unione", tanto più se si parla di elezioni amministrative dove non si deve discutere di politica estera e politica fiscale, dopo le esperienze passate mi pare folle.
C'è da dire che un Vendola rappresenta una "sinistra radicale" che in parte si è affrancata da antichi vizi e vezzi (difatti è odiatissimo dalla base più conservatrice della FdS) e questo è positivo. Non saprei dire altrettanto dell'elettorato di riferimento che mi pare ancora affascinato, contro ogni logica e analisi della realtà, da esperienze di socialismo reale; ma è altra storia.
La cosa che temo di più è una sinistra che adesso si adagi sugli allori e così si incarti ancora negli errori che dal 1994 hanno aperto le porte al berlusconismo e hanno sempre più berlusconizzato anche la cosiddetta sinistra riformista (che ha riformato poco e ha pensato semmai ai propri affari, spesso coincidenti con quel Berlusconi che - guarda caso - si insisteva a non voler "demonizzare per non fare il suo gioco". Il fatto è che il suo "gioco lo facevano direttamente senza bisogno di demonizzazioni).
E soprattutto spero si affranchi dal berlusconismo una destra per bene, nella speranza che molti di noi possano votare finalmente senza tapparsi il naso.


In merito al giustizialismo, termine che pochi sanno spiegare, mi pare ci sia spesso un grande equivoco.
Una cosa sono gli atteggiamenti populistici e tribunizi di un Di Pietro, che non mi piace e che ha molto da spiegare in merito alla gestione del suo partito.
Altro è la pretesa anche intransigente di rispetto della legalità che non può essere disgiunta da una corretta informazione (esempio lampante sono le cosiddette "grandi opere inutili" spacciate per progresso da sedicenti riformisti).
Per anni si è spacciata, anche a livello giornalistico da parte di figuri come Ostellino e Panebianco, l'intransigenza appunto sulla legalità, peraltro molto carente anche presso la cosiddetta sinistra radicale (la storia e i vari Bertinotti e Boato insegnano), come esercizio di giustizialismo e radicalismo.
Credo sarebbe ora di tornare a usare le parole con più criterio e con aderenza ai fatti.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti