La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

E' giusto lo sciopero indetto da un solo sindacato?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

E' giusto lo sciopero indetto da un solo sindacato?

Messaggioda disallineato il 05/05/2011, 11:19

Fermo restando il sacrosanto diritto allo sciopero che può essere indetto da qualunque sigla sindacale, credo che gli scioperi dovrebbero essere proclamati in modo unitario.

Venerdi la CGIL ha indetto uno sciopero nei servizi pubblici creando i disagi che possiamo prevedere agli altri lavoratori che avrebbero bisogno di usufruire di quei servizi per potersi recare al lavoro.

Penso che agire così in modo arbitrario sia una prepotenza, quella tipica del sindacato rosso, inaccettabile da parte dei lavoratori.
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: E' giusto lo sciopero indetto da un solo sindacato?

Messaggioda franz il 05/05/2011, 13:10

Non sono d'accordo.
Se esistesse un coordinamento (come tanti anni fa) allora uno sciopero indetto da uno solo sarebbe uno strappo.
Ma così non è.

Ora si puo essere d'accordo oppure no sullo sciopero in questione (questo oppure altri) ma tu non hai usato un termine per misurare l'accordo su un obbiettivo. Hai usato il termine "giusto", relativamente al fatto di essere contro da soli conto altri.
Ebbene si', in democrazia chi è minoranza ha diritto di essere tale, di dirlo e di provare a sovvertire la sua posizione minoritaria. E per inciso il fatto di essere minoranza non significa avere torto ed il fatto di essere maggioranza non siglifica avere ragione. E viceversa, naturalmente. Maggioranza e minoranza sono slegati da "torto o ragione" e da "giusto ed ingiusto".

Quindi alla domanda rispondo si. È giusto e legittimo. Anche se non sono (o non fossi) d'accordo nel merito o nel metodo.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: E' giusto lo sciopero indetto da un solo sindacato?

Messaggioda ranvit il 05/05/2011, 13:19

Io invece pensa che uno sciopero dovrebbe essere approvato dalla maggioranza (dei votanti) dei lavoratori dipendenti interessati.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: E' giusto lo sciopero indetto da un solo sindacato?

Messaggioda disallineato il 05/05/2011, 13:29

ranvit ha scritto:Io invece pensa che uno sciopero dovrebbe essere approvato dalla maggioranza (dei votanti) dei lavoratori dipendenti interessati.


Daccordo. magari sarebbe un pò macchinoso dover interpellare sempre tutti i lavoratori, ma sarebbe comunque molto indicativo degli umori dei lavoratori.
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: E' giusto lo sciopero indetto da un solo sindacato?

Messaggioda disallineato il 05/05/2011, 13:33

franz ha scritto:Non sono d'accordo.
Se esistesse un coordinamento (come tanti anni fa) allora uno sciopero indetto da uno solo sarebbe uno strappo.
Ma così non è.

Ora si puo essere d'accordo oppure no sullo sciopero in questione (questo oppure altri) ma tu non hai usato un termine per misurare l'accordo su un obbiettivo. Hai usato il termine "giusto", relativamente al fatto di essere contro da soli conto altri.
Ebbene si', in democrazia chi è minoranza ha diritto di essere tale, di dirlo e di provare a sovvertire la sua posizione minoritaria. E per inciso il fatto di essere minoranza non significa avere torto ed il fatto di essere maggioranza non siglifica avere ragione. E viceversa, naturalmente. Maggioranza e minoranza sono slegati da "torto o ragione" e da "giusto ed ingiusto".

Quindi alla domanda rispondo si. È giusto e legittimo. Anche se non sono (o non fossi) d'accordo nel merito o nel metodo.

Franz


Lo sciopero è un arma a doppio ttaglio e va usata con parsimonia. Quando si fa lo sciopero pspecialmente nei servizi, si creano dei disservizi notevoli e diei disagi incredibili. A me nn sembra corretto che arbitrariamente tu possa creare disagi ad altri lavoratori. Temo che se tutti operassero così, sarebbe un anarchia. Ci son 4 sendacati importanti e rappresentativi. Se ognuno proclamasse uno sciopero in gg diversi , esaspererebbero glialtri lavoratori e cittadini. Insomma, uno sciopero è un segno di disagio dei lavoratori, possibile che lo stesos disagio sia provato da una parte di lavoratori mentre gli altri ritengono che nn ce ne sia bisogno? Non sarà una posizione troppo arbitraria?
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: E' giusto lo sciopero indetto da un solo sindacato?

Messaggioda franz il 05/05/2011, 13:33

ranvit ha scritto:Io invece pensa che uno sciopero dovrebbe essere approvato dalla maggioranza (dei votanti) dei lavoratori dipendenti interessati.

Nelle singole fabbriche e/o luoghi di lavoro?
Hai ragione, ma questo riguarda l'esecuzione pratica dello sciopero. Luogo per luogo.
Non la fase in cui viene "indetto", mesi prima.
Se poi a fare sciopero sono 4 gatti farò una figura barbina.

Posso immaginare una situazione ipotetica.
1) il sindacato X indice uno sciopero, un po' (con l'apostrofo, non con l'accento) di settimane prima.
2) luogo per luogo i lavoratori decidono.
3) Se la fabbrica Y1 aderisce (maggioranza dei votanti) tutti li' fanno sciopero.
4) Se la fabbrica/luogo di lavoro Y2 NON aderisce, nessuno fa sciopero.

Questo però cozza contro il diritto di chi non vuole fare sciopero di andare a lavorare e di prendere i suoi soldi.
E contro il diritto di sciopero (a sue spese, senza darsi per malato) di chi volesse fare sciopero.

Quindi ogni singolo decide per sé, senza seguire il volere della maggioranza.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: E' giusto lo sciopero indetto da un solo sindacato?

Messaggioda ranvit il 05/05/2011, 15:33

Votazioni nelle singole "fabbriche" (immagino in senso lato).

Lo sciopero "dei luoghi" (Nazione, regione, bacino produttivo, etc) non dovrebbe neanche esistere, come diritto.
Che poi tutte le fabbriche di un luogo votano per lo sciopero, vorrà dire che il luogo sciopererà...

Chi non vuole scioperare deve poter entrare.

Chi vuole scioperare....per conto suo, vuol dire che sarà considerato assente ingiustificato.

Piu' in generale :
- bisognerebbe smetterla con gli scioperi di poche persone che bloccano una fabbrica.
- bisognerebbe smetterla con lo sciopero nazionale, che è un solo un atto politico.
- bisognerebbe smetterla con sindacati che fanno politica.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: E' giusto lo sciopero indetto da un solo sindacato?

Messaggioda disallineato il 05/05/2011, 17:02

ranvit ha scritto:Votazioni nelle singole "fabbriche" (immagino in senso lato).

Lo sciopero "dei luoghi" (Nazione, regione, bacino produttivo, etc) non dovrebbe neanche esistere, come diritto.
Che poi tutte le fabbriche di un luogo votano per lo sciopero, vorrà dire che il luogo sciopererà...

Chi non vuole scioperare deve poter entrare.

Chi vuole scioperare....per conto suo, vuol dire che sarà considerato assente ingiustificato.

Piu' in generale :
- bisognerebbe smetterla con gli scioperi di poche persone che bloccano una fabbrica.
- bisognerebbe smetterla con lo sciopero nazionale, che è un solo un atto politico.
- bisognerebbe smetterla con sindacati che fanno politica.

Vittorio


Basterebbe usare l'arma dello sciopero con parsimonia
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: E' giusto lo sciopero indetto da un solo sindacato?

Messaggioda ranvit il 05/05/2011, 17:06

Basterebbe usare l'arma dello sciopero con parsimonia


E....che vuol dire?
Di volta in volta dipende da se fa piacere a te o qualcun altro? :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: E' giusto lo sciopero indetto da un solo sindacato?

Messaggioda disallineato il 05/05/2011, 17:21

ranvit ha scritto:Basterebbe usare l'arma dello sciopero con parsimonia


E....che vuol dire?
Di volta in volta dipende da se fa piacere a te o qualcun altro? :lol:


Dipende dall'opportunità di ricorrere allo sciopero come arma estrema. Troppe volte viene svilito e inflazionato.
Il miglior sciopero è quello degli esattori dei caselli dell'autostrada che non danno fastidio a nessuno.
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

cron