CONTRO IL MANAGEMENT
				
Inviato: 
22/11/2010, 17:41da Loredana Poncini
				Vi segnalo il libro "Contro il management" di Francesco Varaini (Guerini e Associati, 2010) perché merita davvero un'attenta lettura.
			 
			
				Re: CONTRO IL MANAGEMENT
				
Inviato: 
22/11/2010, 18:34da franz
				Descrizione
Il manager appare sulla scena all'inizio degli anni Trenta. Tecnico puro, specializzato nella direzione di grandi organizzazioni, gli è affidato il compito di condurre l'economia fuori dalla crisi. Oggi, in anni segnati da una nuova crisi, ritroviamo il manager ridotto a figura impotente e inutile. Anzi, dannosa. Non più baluardo dell'economia produttiva di fronte alle pretese della speculazione finanziaria, ma all'opposto rappresentante degli interessi della finanza all'interno delle aziende. Non più remunerato in funzione dei risultati produttivi dell'impresa, ma compensato invece in funzione dell'apprezzamento di un titolo da parte della Borsa. Eppure il manager gode di credito. Anche perché il ruolo è celebrato da una pseudo-scienza: il management. Guru, Business School, società di consulenza strategica ben poco spiegano di ciò che in realtà accade - e anzi contribuiscono a nasconderlo. Questo libro nasce dall'indignazione. Per lo spreco di risorse, per l'ipocrisia, per il cinismo. Aziende asservite all'interesse privato di chi dovrebbe essere al loro servizio. Il valore misurato con l'unico metro del denaro. Luoghi dove potrebbe sprigionarsi la creatività, dove potrebbe regnare il piacere legato al lavoro, trasformati in deserti affettivi, dove vigono abuso e sfruttamento.
			 
			
				Re: CONTRO IL MANAGEMENT
				
Inviato: 
22/11/2010, 19:03da franz
				franz ha scritto:Non più remunerato in funzione dei risultati produttivi dell'impresa, ma compensato invece in funzione dell'apprezzamento di un titolo da parte della Borsa. 
Mah, a quanto ne so in Italia ci sono 3'943'889 imprese ed hanno 15'540'459 dipendenti. Immagino che ogni azienda dei 4 milioni circa abbia come minimo un manager (inteso come imprenditore remunerato in funzione dei risultati produttivi dell'impresa) ma le piu' grandi ne avranno di piu'. Posso ipotizzare come minimo 5 milioni di "manager".
Ebbene le società quotate in borsa sono in Italia 272. Magari queste di managar ne hanno centinaia, rimunerati funzione dell'apprezzamento di un titolo da parte della Borsa. Ma direi che per questo sparare contro tutto il managemet mi pare eccessivo. Io lo faccio volentieri ma per altri motivi e ma mi diverto di piu' con le strisce di dilbert 
http://www.dilbert.com/  http://www.google.it/images?hl=it&biw=1 ... a=N&tab=wi 
Franz
 
			
				Re: CONTRO IL MANAGEMENT
				
Inviato: 
22/11/2010, 19:41da pierodm
				Stiamo parlando dei magnager?
			 
			
				Re: CONTRO IL MANAGEMENT
				
Inviato: 
22/11/2010, 20:56da franz
				pierodm ha scritto:Stiamo parlando dei magnager?
Ma ... tutti in qualche modo ... se magna!
E quindi semo tutti magnager  
 
 Franz
 
			
				Re: CONTRO IL MANAGEMENT
				
Inviato: 
22/11/2010, 21:06da Loredana Poncini
				Però ci sono anche dei "top" che magnano 450 volte di più dei non manager... 

 
			
				Re: CONTRO IL MANAGEMENT
				
Inviato: 
22/11/2010, 21:14da franz
				Loredana Poncini ha scritto:Però ci sono anche dei "top" che magnano 450 volte di più dei non manager... 

 
Sicuramente questo turba il senso di giustizia di chi mangia di meno ... ma è cosi' da una vita. 
Il fatto è che se chiudessero quelle 272 imprese quotate in borsa sarebbero .... cavoli amari per tutti. 
Almeno per qualche anno. Poi sarebbero gradialmente sostituite da altre 272. 
Franz