La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Manifestazione di Piazza Navona a Roma

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Manifestazione di Piazza Navona a Roma

Messaggioda Claudio Canestrari il 10/07/2008, 20:03

Ovviamente
i giornali, a proposito della manifestazione dell’8 luglio a Roma:

Ovviamente
danno ampio risalto agli aspetti triviali e da avanspettacolo, trascurano i contributi costruttivi, mettono la sordina sulla partecipazione della gente;

Ovviamente
si parla solo di Grillo (ma non dei suoi ragazzotti in camicia nera, i grillini, sul lato nord della cancellata di S. Agnese), della Guzzanti, di Travaglio, degli attacchi al Presidente della Repubblica;

Ovviamente non sono bastate le dissociazioni di Furio Colombo e di Antonio Di Pietro alla fine della Manifestazione, né le dissociazioni dei partiti della sinistra il giorno dopo;

Ovviamente
i giornali non hanno parlato dei contenuti, delle proteste e delle proposte di Pardi, Di Pietro ecc., ossia della politica che ha caratterizzato la manifestazione;

Ovviamente
I giornali, anche di sinistra danno scarso o nessun rilievo alle comunicazioni di Barbara Spinelli, Fiorella Mannoia né all’intervento di Rita Borsellino, né alle poesie di Camilleri;

così, ovviamente, i giornali

I cittadini invece dovrebbero chiedersi:


1. Gli organizzatori della manifestazione hanno sottovalutato l’esito del talk show, abbastanza scontato, oppure lo hanno deliberatamente tollerato ?.
2. Gli organizzatori della manifestazione si rendono conto che la gente convenuta a Piazza Navona è stata di fatto espropriata delle sue ragioni politiche ?
3. Che scopo ha, in un momento ad altissimo rischio per gli equilibri democratici, passare per l'umiliazione pubblica e spettacolare del garante della Costituzione ?
4. Ci si rende conto o no che il Quirinale è l'ultimo delicatissimo diaframma che si frappone all'assalto delle truppe berlusconiane ?
5. Ci si rende conto o no che dileggiare il Quirinale significa né più né meno consegnare la Carta costituzionale a coloro che vorrebbero ritagliarla a proprio uso e consumo ?

Ma forse il vero cinico scopo delle facili, inutili e triviali battute
ad effetto e laricerca dell’applauso facile
era proprio quello far fallire la manifestazione !!!!

Occorre allora rendere giustizia ai fatti !!!:
diffondere quei contributi che rappresentano il vero significato della manifestazione

Valga per tutti, ad esempio, l’adesione di Barbara Spinelli:
Barbara Spinelli: È URGENTE CHE ESISTA LA PIETRA DELLO SCANDALO
“Aderisco alla manifestazione promossa da Furio Colombo, Pancho Pardi e Paolo Flores d'Arcais l'8 luglio a Roma contro le leggi-canaglia del governo Berlusconi, in difesa del libero giornalismo e della legge eguale per tutti.
È urgente che esista la pietra dello scandalo.
È urgente che un risveglio avvenga, anche se di pochi, perché la narcosi delle menti, del linguaggio, della visione, delle memorie) è vasta e progredisce.
Non è importante il nome che si dà al regime in cui viviamo. Conta la sua sostanza: la maggioranza che ignora e vilipendia la minoranza, la separazione dei poteri messa in questione, il trionfo degli interessi particolari e privati di chi è a capo del governo, l'impunità garantita a un impressionante numero di crimini, l'esclusione e criminalizzazione di una parte della popolazione, giudicata diversa e sospettabile fin dall'infanzia perché appartenente a altre etnie o razze.
Scegliete il nome che volete, purché il nome abbia rapporto con la sostanza.”

Barbara Spinelli
Claudio Canestrari
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 10/07/2008, 19:55

Re: Manifestazione di Piazza Navona a Roma

Messaggioda annalu il 12/07/2008, 17:00

Claudio Canestrari ha scritto:Ovviamente
si parla solo di Grillo (ma non dei suoi ragazzotti in camicia nera, i grillini, sul lato nord della cancellata di S. Agnese), della Guzzanti, di Travaglio, degli attacchi al Presidente della Repubblica;

Ovviamente non sono bastate le dissociazioni di Furio Colombo e di Antonio Di Pietro alla fine della Manifestazione, né le dissociazioni dei partiti della sinistra il giorno dopo;

Ovviamente
i giornali non hanno parlato dei contenuti, delle proteste e delle proposte di Pardi, Di Pietro ecc., ossia della politica che ha caratterizzato la manifestazione;

Ovviamente
I giornali, anche di sinistra danno scarso o nessun rilievo alle comunicazioni di Barbara Spinelli, Fiorella Mannoia né all’intervento di Rita Borsellino, né alle poesie di Camilleri

Ovviamente ... ma perché?

La prima cosa da sottolineare, è che finalmente la gente è scesa in piazza scandalizzata dalle leggi vergogna.
E questo è davvero importante, e va preso in considerazione.

Tra le cose che non capisco, nell'atteggiamento di Veltroni ma non solo, è l'insistere nell'isolarsi da tutti coloro che, pur facendo opposizione, la fanno in modo diverso.

Che la manifestazione di piazza Navona abbia avuto due componenti, una - la prima parte, di contestazione alle leggi vergogna, del tutto condivisibile; l'altra, la seconda, di attacco al Presidente della Repubblica ed al PD (più gli attacchi personali alla Carfagna) fuori tema e di cattivo gusto, siamo tutti d'accordo.

Che Di Pietro abbia voluto invitare Grillo e la Guzzanti, con i loro prevedibili interventi, può essere elemento di discussione.
Ma di discussione su molti aspetti, e non solo di critica e rigetto totale.

Che Grillo avrebbe detto ciò che ha detto, era prevedibile, e che lo abbia fatto in piena consapevolezza lo ha confermato nel suo blog: lui è per l'antipolitica, ed ha fatto un intervento di rottura coerente con se stesso.
Ha fatto bene o male Di Pietro a invitarlo?
Probabilmente ha fatto male, ma non si può per questo condannare in toto la manifestazione.

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti