La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Stop alla blocca-processi?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Stop alla blocca-processi?

Messaggioda annalu il 07/07/2008, 18:33

Forse.

Non è certo "elegante" (il termine adatto dovrebbe essere più forte) ma questa volta mi accontento: se davvero la norma che blocca i processi venisse accantonata, sia pure "in cambio" del Lodo Alfano, penso che si eviterebbe una situazione davvero catastrofica per il paese.

Mi auguro solo che venga fatta la dovuta pubblicità all'evento, di modo che sia chiaro che Berlusconi era pronto a compromettere tutto il sistema giudiziario pur di salvare se stesso. Lo "scambio" ne è la definitiva conferma.

Riporto l'articolo di Repubblica, ma la notizia è riportata anche dal Corriere.

Accantonato fino alle 20 l'esame della norma contestata dall'opposizione
Parola alla conferenza dei capigruppo. Vito: "Anticipare il lodo Alfano"

Camera, stop alla blocca-processi
Verso mediazione su Lodo Alfano

Di Pietro: "Neanche durante il fascismo accadevano cose del genere"

ROMA - Le commissioni Affari costituzionali e Giustizia della Camera hanno accantonato l'esame dell'articolo 2 ter del dl sicurezza che contiene la cosiddetta 'bloccaprocessi'. Le commissioni, che stanno votando gli emendamenti al decreto, hanno stabilito di accantonare l'esame della norma fino alle ore 20, quando è stata convocata la conferenza dei capigruppo, mentre l'esame del resto del dl prosegue.

Durante la riunione della capigruppo il governo dovrebbe proporre di anticipare l'esame del lodo Alfano e subito dopo dovrebbe annunciare la volontà di far decadere la 'bloccaprocessi'.

Occhi puntati sulla riunione dei capigruppo, dunque. "Questa sera chiederemo di anticipare l'esame in aula del Lodo Alfano rispetto al decreto legge sulla sicurezza" annuncia, in mattinata, il ministro per i rapporti con il Parlamento Elio Vito. Diventa così ufficiale la volontà della maggioranza di fare un ulteriore passo avanti verso il tentativo di una mediazione sulla questione giustizia, come anticipato da Repubblica.

In sostanza il Pdl punterebbe a far votare il Lodo Alfano in Aula prima di togliere, o quantomeno di ridurre la portata, della norma blocca-processi contenuta nel decreto sicurezza. Il centrodestra cioè non vuole spuntare le sue "armi" prima di aver incassato il via libera sul Lodo dall'Aula di Montecitorio. L'obiettivo, infatti, è quello di far approvare il provvedimento che sospende i procedimenti giudiziari per le quattro più alte cariche dello Stato entro l'estate, da parte di tutti e due i rami del Parlamento.

E torna a farsi sentire il ministro leghista Roberto Calderoli che, nei giorni scorsi, aveva proposto di inserire il lodo nel decreto legge "proprio per far venire meno il clima di scontro" legato alla norma sospendi-processi: "Questa è la mia idea per svelenire il clima politico".

Compatta la reazione del Pd: senza la rimozione della norma blocca-processi non ci può essere nessun dialogo sul Lodo Alfano. Secondo il capogruppo alla Camera Antonello Soro "il problema è la norma blocca-processi. "Auspichiamo - prosegue - che stasera, oltre alla richiesta di inversione del calendario, arrivi anche la decisione del ritiro della norma".

Anna Finocchiaro, capogruppo al Senato, ribadisce la posizione del Pd: "Non ci presteremo ad artifici, proposte alternative o ipotesi di scambio. Chiediamo chiarezza all'esecutivo: non esiste il congelamento della norma in attesa di altri passaggi". Ma per Antonio Di Pietro "è umiliante assistere ad un Parlamento che si piega. Non accadeva nemmeno nel ventennio. Si sta consumando un reato gravissimo e osceno".

(7 luglio 2008)
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Stop alla blocca-processi?

Messaggioda pinopic1 il 07/07/2008, 18:45

Lo scambio? Quale scambio? Entrambe le cose sono sue creature.
Se accetti che ti dia un pugno in testa faccio a meno di darti una gomitata nello stomaco.
Sembra quasi che la blocca processi fungesse da specchietto per le allodole. Mi fermo qui, non vorrei cadere in uno dei mali antichi della sinistra.
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: Stop alla blocca-processi?

Messaggioda matthelm il 07/07/2008, 19:10

pinopic1 ha scritto:Lo scambio? Quale scambio? Entrambe le cose sono sue creature.
Se accetti che ti dia un pugno in testa faccio a meno di darti una gomitata nello stomaco.
Sembra quasi che la blocca processi fungesse da specchietto per le allodole. Mi fermo qui, non vorrei cadere in uno dei mali antichi della sinistra.


ti sei fermato appena in tempo...
stavo già ricordandoti che siamo in minoranza e quello poteva essere comunque un risultato parziale.
Ma non lo farò...
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Stop alla blocca-processi?

Messaggioda ranvit il 07/07/2008, 19:52

Mi auguro che "lo scambio" riesca.
Mettere le piu' alte cariche dello Stato al riparo della Magistratura....è una cosa buona e giusta.
Certo con Berlusconi è un po' meno giusto....ma quest'è!

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Stop alla blocca-processi?

Messaggioda incrociatore il 07/07/2008, 21:10

ranvit ha scritto:Mi auguro che "lo scambio" riesca.
Mettere le piu' alte cariche dello Stato al riparo della Magistratura....è una cosa buona e giusta.
Certo con Berlusconi è un po' meno giusto....ma quest'è!

Vittorio

scambio?
:shock: :shock:

abbiamo prigionieri o siamo prigionieri?

in ogni caso mi spiegate dove sarebbe la cosa buona e giusta e, soprattutto, perché in tutti gli altri Paesi civili 'sta cosa non è contemplata... sono fessi loro o siamo fessi noi?
An eye for an eye will make the whole world blind
Mahatma Gandhi (1869-1948)
Avatar utente
incrociatore
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18/05/2008, 15:57
Località: Via Barbierato, 15 - 28844 Villadossola (VB)

Re: Stop alla blocca-processi?

Messaggioda pinopic1 il 07/07/2008, 21:40

incrociatore ha scritto:
ranvit ha scritto:Mi auguro che "lo scambio" riesca.
Mettere le piu' alte cariche dello Stato al riparo della Magistratura....è una cosa buona e giusta.
Certo con Berlusconi è un po' meno giusto....ma quest'è!

Vittorio

scambio?
:shock: :shock:

abbiamo prigionieri o siamo prigionieri?

in ogni caso mi spiegate dove sarebbe la cosa buona e giusta e, soprattutto, perché in tutti gli altri Paesi civili 'sta cosa non è contemplata... sono fessi loro o siamo fessi noi?


Bisogna consolarsi in qualche modo no? Sono 15 anni che ci consoliamo, e Dio solo sa quanti ce ne aspettano ancora.
In fondo in base alla Costituzione materiale inventata da Giuliano Ferrara e dai dentisti bergamaschi Berlusconi è come Chiraq e come Sua Altezza Reale dei popoli del Regno Unito (è anche unto dal Signore, Dio me l'ha data e guai a chi me la tocca); però ha pure baciato l'anello al Papa in segno di sottomissione, non si fa mancare niente.
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: Stop alla blocca-processi?

Messaggioda lucameni il 07/07/2008, 21:45

In merito ognuno è logico che la pensi come gli pare.
Ma sull'immunità delle alte cariche va detto che è stata fatta una palese disinformazione.
Datemi retta: meglio informarsi presso un Passigli che da un qualsisasi azzeccagarbugli inciucista e a servizio del padrone di turno.
Allora i termini della questione sarebbero ben diversi da come esposti fino ad ora.
Nei termini del "Lodo Alfano" non esiste in nessun altra parte al mondo, malgrado tirino fuori la Gran Bretagna e la Francia.
Casi e soggetti "immuni" del tutto diversi da quello che vogliono fare con Berlusconi premier.
DOvremmo partire quanto meno da questi fatti, non farsi imboccare dai soliti editorialisti a cottimo; e poi ovviamente - se sta bene - pretendere e approvare pure che l'Italia sia, anche in questo campo, del tutto sui generis.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Stop alla blocca-processi?

Messaggioda matthelm il 08/07/2008, 9:29

lucameni ha scritto:In merito ognuno è logico che la pensi come gli pare.
Ma sull'immunità delle alte cariche va detto che è stata fatta una palese disinformazione.
Datemi retta: meglio informarsi presso un Passigli che da un qualsisasi azzeccagarbugli inciucista e a servizio del padrone di turno.
Allora i termini della questione sarebbero ben diversi da come esposti fino ad ora.
Nei termini del "Lodo Alfano" non esiste in nessun altra parte al mondo, malgrado tirino fuori la Gran Bretagna e la Francia.
Casi e soggetti "immuni" del tutto diversi da quello che vogliono fare con Berlusconi premier.
DOvremmo partire quanto meno da questi fatti, non farsi imboccare dai soliti editorialisti a cottimo; e poi ovviamente - se sta bene - pretendere e approvare pure che l'Italia sia, anche in questo campo, del tutto sui generis.


Luca , m'interessa saperne di più, dove posso leggere Passigli sull'argomento? Grazie.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Stop alla blocca-processi?

Messaggioda lucameni il 08/07/2008, 11:34

da un lato sono andato a consultarmi dei miei testi di costituzionale (in qualche modo sono nel ramo) e dell'altro ho letto e sentito appunto i Passigli della situazione.
Quest'ultimo intervistato a Radio Rai, se non ricordo male.
Su internet dovrebbero esserci tracce della cosa.
Cerco e se posso invio qui.
Mi pare siano tutti aspetti di cui tenere conto, sopratutto se i media continuano a raccontarci come in fondo sia soluzione in linea con quanto avviene negli altri paesi.
Di certo posso dire una cosa: di immunità al più si parla per un Re, un Capo dello Stato (e non imbastita al momento), ma non certo per un premier primo ministro e le altre cariche.
Questa sarebbe una cosa tutta italiana.
Anzi, berlusconiana.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Stop alla blocca-processi?

Messaggioda pinopic1 il 08/07/2008, 11:51

lucameni ha scritto:da un lato sono andato a consultarmi dei miei testi di costituzionale (in qualche modo sono nel ramo) e dell'altro ho letto e sentito appunto i Passigli della situazione.
Quest'ultimo intervistato a Radio Rai, se non ricordo male.
Su internet dovrebbero esserci tracce della cosa.
Cerco e se posso invio qui.
Mi pare siano tutti aspetti di cui tenere conto, sopratutto se i media continuano a raccontarci come in fondo sia soluzione in linea con quanto avviene negli altri paesi.
Di certo posso dire una cosa: di immunità al più si parla per un Re, un Capo dello Stato (e non imbastita al momento), ma non certo per un premier primo ministro e le altre cariche.
Questa sarebbe una cosa tutta italiana.
Anzi, berlusconiana.


E poi l'immunità è un privilegio feudale. Lo dicevano Fini e Larussa quando erano più giovani. Peccati di gioventù.
E sì Lucameni, i media continueranno a raccontarci spudoratamente che la situazione è in linea con quanto avviene negli altri Paesi. Prendi Mugabe, per esempio.
Comunque ho sentito che Cesa (UDC) propone l'estensione dell'immunità a tutti i Parlamentari. Paradossalmente sarebbe una soluzione molto più seria del lodo Alfano.
Ho una curiosità, visto che te ne intendi: non ti pare che la definizione costituzionale di Presidente del consiglio dei ministri "PRIMUS INTER PARES" escluda che si possa riservare al cosidetto premier (invenzione della costituzione materiale odontoiatrica) un trattamento diverso da quello degli altri ministri?
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti