La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

8 luglio: manifestazione a Roma contro le leggi-canaglia

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

8 luglio: manifestazione a Roma contro le leggi-canaglia

Messaggioda annalu il 30/06/2008, 9:35

Ticevo da Micromega, e riporto qui:

Roma, 8 luglio, manifestazione in piazza Navona. Passaparola!

Colombo, Pardi, Flores d’Arcais: tutti in piazza contro le leggi-canaglia


Care concittadine e cari concittadini,
il governo Berlusconi sta facendo approvare una raffica di leggi-canaglia con cui distruggere il giornalismo, il diritto di cronaca e l’architrave della convivenza civile, la legge uguale per tutti.

Questo attacco senza precedenti ai principi della Costituzione impone a ogni democratico il dovere di scendere in piazza subito, prima che il vulnus alle istituzioni repubblicane diventi irreversibile.

Poiché il maggior partito di opposizione ancora non ha ottemperato al mandato degli elettori, tocca a noi cittadini auto-organizzarci. Contro le leggi-canaglia, in difesa del libero giornalismo e della legge eguale per tutti, ci diamo appuntamento a Roma l’8 luglio in piazza Navona alle 18, per testimoniare con la nostra opposizione – morale, prima ancora che politica – la nostra fedeltà alla Costituzione repubblicana nata dai valori della Resistenza antifascista.

Vi chiediamo l’impegno a “farvi leader”, a mobilitare fin da oggi, con mail, telefonate, blog, tutti i democratici. La televisione di regime, ormai unificata e asservita, opererà la censura del silenzio.

I mass-media di questa manifestazione siete solo voi.

On Furio Colombo
Sen. Francesco Pardi
Paolo Flores D’Arcais
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: 8 luglio: manifestazione a Roma contro le leggi-canaglia

Messaggioda ranvit il 30/06/2008, 10:22

Ancora questi...?

E basta! L'Italia ha enormi problemi da risolvere e alla massa degli elettori non gliene frega piu' di tanto di questi problemi....
Il centrodestra ha vinto le elezioni alla grande ed ha il diritto di governare, ovviamente secondo i propri convincimenti.
Il centrosinistra ha perso le elezioni alla grande ed ha il diritto di fare l'opposione...ma responsabile...rimarcando di volta in volta le proprie differenze.

Per la difesa della Costituzione ci sono già : l'opposizione...un po' piu' responsabile di questi radical chic, la Corte Costituzionale e il Presidente della Repubblica.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: 8 luglio: manifestazione a Roma contro le leggi-canaglia

Messaggioda Perrynic il 30/06/2008, 11:47

Anche se non fisicamente, ma con le intenzioni sarò con loro.

Saluti Perrynic
Avatar utente
Perrynic
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 78
Iscritto il: 25/05/2008, 15:05

Re: 8 luglio: manifestazione a Roma contro le leggi-canaglia

Messaggioda Perrynic il 30/06/2008, 11:49

ranvit ha scritto:Il centrodestra ha vinto le elezioni alla grande ed ha il diritto di governare, ovviamente secondo i propri convincimenti.


Allora perché abbiamo tanto rotto i coglio... a Hitler e a Mussolini????

Non avevano vinto anche loro le elezioni regoralmente????

Ranvit le tue affermazioni mi danno i brividi!!!!

Saluti Perrynic
Avatar utente
Perrynic
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 78
Iscritto il: 25/05/2008, 15:05

Re: 8 luglio: manifestazione a Roma contro le leggi-canaglia

Messaggioda annalu il 30/06/2008, 11:51

ranvit ha scritto:Ancora questi...?

E basta! L'Italia ha enormi problemi da risolvere e alla massa degli elettori non gliene frega piu' di tanto di questi problemi....
Il centrodestra ha vinto le elezioni alla grande ed ha il diritto di governare, ovviamente secondo i propri convincimenti.
Il centrosinistra ha perso le elezioni alla grande ed ha il diritto di fare l'opposione...ma responsabile...rimarcando di volta in volta le proprie differenze.

Per la difesa della Costituzione ci sono già : l'opposizione...un po' piu' responsabile di questi radical chic, la Corte Costituzionale e il Presidente della Repubblica.

Vittorio

Due sono i problemi che poni, ed ai quali desidero rispondere.

Il primo riguarda le persone proponenti la manifestazione: non considero Colombo un radical-chic, forse Micromega lo è, ma se loro promuovono una manifestazione su un tema che anch'io considero rilevante, ben vengano.

Il secondo problema riguarda proprio il tema della manifestazione.
Vedo che piano piano ti stai avvicinando sempre più a Berlusconi. Tu dici:
ranvit ha scritto:E basta! L'Italia ha enormi problemi da risolvere e alla massa degli elettori non gliene frega piu' di tanto di questi problemi....
Il centrodestra ha vinto le elezioni alla grande ed ha il diritto di governare, ovviamente secondo i propri convincimenti.

Il centrodestra ha vinto le elezioni ed ha diritto di governare ... ma noi abbiamo il DOVERE di fare opposizione su ciò che riteniamo importante.
Certo, Berlusconi, con inghippi vari e moltissimi soldi (l'ha dichiarato lui stesso) è riuscito a non avere condanne, per ora. Adesso che la condanna la vede imminente però non pensa ad altro, e stravolge le leggi adattandole ai propri interessi.
E a te sta bene.
A me no.
Nemmeno a Perrynic mi pare.
Nemmeno a molti altri.
E quindi esprimiamo il dissenso nei modi che abbiamo a disposizione.

A te sembra che Berlusconi, durante il governo Prodi, abbia condotto un'opposizione responsabile?
Dimenticavo: a tuo parere Prodi non avrebbe dovuto governare affatto, o sbaglio?

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: 8 luglio: manifestazione a Roma contro le leggi-canaglia

Messaggioda annalu il 30/06/2008, 11:56

Perrynic ha scritto:
ranvit ha scritto:Il centrodestra ha vinto le elezioni alla grande ed ha il diritto di governare, ovviamente secondo i propri convincimenti.


Allora perché abbiamo tanto rotto i coglio... a Hitler e a Mussolini????

Non avevano vinto anche loro le elezioni regoralmente????

Ranvit le tue affermazioni mi danno i brividi!!!!

Saluti Perrynic


Già, Perry.
Secondo Ranvt, avremmo dovuto lasciarli governare.

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: 8 luglio: manifestazione a Roma contro le leggi-canaglia

Messaggioda ranvit il 30/06/2008, 12:40

Per i brividi c'è l'aspirina...

Il confronto con Hitler e Mussolini è una stupidaggine....non ci sono le condizioni internazionali.

E' un fatto, da che il mondo esiste, che la stragrande parte dei governanti vincenti....non erano agnellini.

Gli italiani hanno dato la chiara dimostrazione che se ne sbattono dei sofismi e sottigliezze della sinistra radical chic....anche perchè, chiamati a governare il Paese, hanno ripetutamente dimostrato che non lo sanno fare con coerenza e continuità.

L'opposizione faccia il suo mestiere, costruisca una identità che non ha, indichi al Paese la soluzione ai principali problemi, si opponga con tutti i mezzi parlamentari consentiti alle decisioni del governo, ma...non faccia battaglie di principi su argomenti che agli elettori sembrano solo "scuse".
Ricordo ancora una volta che le "porcherie" che fa Berlusconi sono almeno compensate dalla valanga di porcherie che fanno i mestieranti della politica e del sindacato (e oserei dire anche della magistratura) che albergano in molti ambienti del centrosinistra.

Non mi avvicino lentamente a Berlusconi che non voterei mai! Sono semplicemente un elettore italiano di centrosinistra senza i paraocchi della "fede" nell'infallibilità e onestà della sinistra.

Voglio il bene dell'Italia e come tanti elettori ritengo che purtroppo, al momento, il centrosinistra non abbia le capacità di gestire il Paese.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: 8 luglio: manifestazione a Roma contro le leggi-canaglia

Messaggioda matthelm il 30/06/2008, 13:21

Dobbiamo essere diversi dai Pardi-Moretti-girotondini-DiPietristi e compagnia bella.
Questi sono gli stessi che manifestavano contro Prodi per altre questioni.
Il loro scopo, e mi fa specie che ancora qualcuno abbocchi, è riorganizzare una sinistra o centrosinistra come a loro va bene: contro il moloch Berlusconi…per poi ripetere lo spettacolo indecente di un copione già visto.Ebbene si, sono d’accordo con Vittorio.
Abbiamo bisogno di serietà e proposte e di costruirci un’identià.

Con quei signori si possono fare solo manifestazioni e nient’altro. Purtroppo.

Loro liberi di farle e noi di non andarci. Berlusconi sta aspettando solo questo!

Non ripetete sempre gli stessi errori.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: 8 luglio: manifestazione a Roma contro le leggi-canaglia

Messaggioda lucameni il 30/06/2008, 15:09

Anche io ho avuto fino ad ora molte perplessità sui "girotondi", peraltro nati anni fa da appelli cui era presente il "destro" Montanelli.
Concordo che è ridicolo parlare di "fascismo", termini privi di coerenza, tanto più che questo governo segue a uno di Cs che non ha fatto nulla per eliminare le leggi vergogna.
Oltretutto fino a poco tempo fa era uso comune tacciare di fascismo chi non si allineava alle posizioni del PCI.
Termini ormai controproducenti, proprio per l'abuso che ne è stato fatto.
E non apprezzo tutti coloro che prendono queste iniziative: anche ideologicamente ci sono grandi differenze tra un Di Pietro, un Travaglio e un Flores o una F. Rame; tanto per dire.
Però, visti i precedenti, dove B. nell'insultare l'avversario ha preso più voti piuttosto che perderli, dove l'inerzia del Cs, la "ricerca del dialogo", ha voluto dire solo appecoronamento senza alcuna proposta alternativa concreta, ritengo che iniziative della cosidetta "società civile", qualora prive di esagerazioni come il tacciare di "nazifascismo", siano più che legittime.
Le mie perplessità, vista l'endemica disinformazione, incentivata anche da noti editorialisti, è che vi sia il rischio, con forma inadeguata (vedi gli incredibili e vergognosi servizi del TG4 di ieri) di fomentare un premiante vittimismo del Cav.
Campo in cui è maestro.
Probabile che una manifestazione gridata non sia utile.
Mi piacerebbe semmai una manifestazione "pacata" ma fermissima nei contenuti.
Quelli che dovrebbero essere propri dell'opposizione parlamentare a fronte delle ultime iniziative del governo.
Non facciamoci però condizionare troppo da questioni di "forma", cosa che sempre i soliti editorialisti "liberaloni", tipo quelli del Corriere, rinfacciano sempre alla sinistra, senza ovviamente azzardare alcuna critica al merito dei provvedimenti governativi.
Andiamo alla sostanza dei problemi.
E su questi mi auguro che si sappia essere coerenti e fermi nelle proprie posizioni, senza perdersi troppo in polemiche contro chi è comprensibilmente arrabbiato e scende in piazza.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: 8 luglio: manifestazione a Roma contro le leggi-canaglia

Messaggioda annalu il 30/06/2008, 19:29

lucameni ha scritto:Anche io ho avuto fino ad ora molte perplessità sui "girotondi", peraltro nati anni fa da appelli cui era presente il "destro" Montanelli.
Concordo che è ridicolo parlare di "fascismo", termini privi di coerenza, tanto più che questo governo segue a uno di Cs che non ha fatto nulla per eliminare le leggi vergogna.
Oltretutto fino a poco tempo fa era uso comune tacciare di fascismo chi non si allineava alle posizioni del PCI.
Termini ormai controproducenti, proprio per l'abuso che ne è stato fatto.
E non apprezzo tutti coloro che prendono queste iniziative: anche ideologicamente ci sono grandi differenze tra un Di Pietro, un Travaglio e un Flores o una F. Rame; tanto per dire.
Però, visti i precedenti, dove B. nell'insultare l'avversario ha preso più voti piuttosto che perderli, dove l'inerzia del Cs, la "ricerca del dialogo", ha voluto dire solo appecoronamento senza alcuna proposta alternativa concreta, ritengo che iniziative della cosidetta "società civile", qualora prive di esagerazioni come il tacciare di "nazifascismo", siano più che legittime.
Le mie perplessità, vista l'endemica disinformazione, incentivata anche da noti editorialisti, è che vi sia il rischio, con forma inadeguata (vedi gli incredibili e vergognosi servizi del TG4 di ieri) di fomentare un premiante vittimismo del Cav.
Campo in cui è maestro.
Probabile che una manifestazione gridata non sia utile.
Mi piacerebbe semmai una manifestazione "pacata" ma fermissima nei contenuti.
Quelli che dovrebbero essere propri dell'opposizione parlamentare a fronte delle ultime iniziative del governo.
Non facciamoci però condizionare troppo da questioni di "forma", cosa che sempre i soliti editorialisti "liberaloni", tipo quelli del Corriere, rinfacciano sempre alla sinistra, senza ovviamente azzardare alcuna critica al merito dei provvedimenti governativi.
Andiamo alla sostanza dei problemi.
E su questi mi auguro che si sappia essere coerenti e fermi nelle proprie posizioni, senza perdersi troppo in polemiche contro chi è comprensibilmente arrabbiato e scende in piazza.


Che aggiungere a ciò che dice Lucameni?
I miei ringraziamenti, perché penso che anche Ranvit non creda Lucameni un estremista.

Mi auguro che la sinistra radical-chic di Micromega protesti in modo fermo ma non strumentalizzabile.
Certo, quando si scende in piazza un minimo di rischio c'è sempre, perché quattro ragazzotti che vogliono provocare incidenti non è difficile trovarli, e per neutralizzarli bisogna essere ben preparati.
Ma questo è un altro discorso.

Non evere più in parlamento qualcuno più a sinistra del PD, purtroppo rende ancora più difficile la posizione del Pd stesso, perché una posizione moderata e mediatrice è più semplice se ci sono due estremi tra cui mediare.

Con questo non voglio dire che apprezzo i politici (o politicanti?) della sinistra e dell'ultrasinistra. Ma apprezzo molto nemmeno come sta agendo il Pd.
Questa però è l'opposizione che abbiamo in Italia.
Una cosa è criticarla e cercare di spingerla verso una maggiore coerenza e responsabilizzazione, ben altro è dichiarare che, dati i suoi limiti, è meglio che rinunci ad ogni azione.

L'opposizione è necessaria, ed ha il dovere di farsi sentire.

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti