pagheca ha scritto:ok. Ma ripeto: cosa dovrebbe fare il PD che non fa? Quando mi dici questo mi faro' un giudizio e ne discutiamo. Puo' darsi che mi sfugga qualcosa. E' per questo che leggo e scrivo.
Per esempio: organizzare grandi manifestazioni? Puo' essere, ma rappresenta sempre un certo rischio: le manifestazioni non possono essere inflazionate perche' il problema e' che si possono tradurre in un fallimento e nell'accusa (appoggiata spesso anche da osservatori di centro) che le manifestazioni sono l'anticamenra per l'incitamento alla lotta armata (ok ok, lo so, una puttanata di per se ma e' questo quello che spesso passa). Inoltre, un milione di persone in piazza non e' che abbiano mai spaventato questa destra, visto che questi hanno il potere di dire che il resto degli italiani (59.000.000) sono con loro. Insomma, non dico che non si possa fare niente, ma che non e' cosi' facile come a volte la si mette, se la gente non si muove da se.
pagheca
le manifestazioni spontanee, se è per questo, possono fare anche meno di quelle organizzate da un partito.
una manifestazione in difesa della libertà di stampa sarebbe comunque un passo avanti.
proporre e sostenere apertamente una legge di riforma del sistema radio televisivo complessivo sarebbe un altro passo avanti ( argomenti per non passare per quelli che voglio colpire solo Mediaset se si vuole se ne trovano).
far dimettere i consiglieri di opposizione del CDA della RAI, proponendo una riforma del suo assetto proprietario, sarebbe un altro passo avanti e toglierebbe una qualsiasi copertura politica a certe scelte (non basata votare contro, a volte è necessario delegittimare l'organo che esprime il voto).
abbandonare la commissione di vigilanza della RAI (a cosa serve?) sarebbe un altro passo avanti.
Trasformare questi temi, assieme ad altri, in una campagna politica di opposizione generale e soprattutto continua.
trasformarli in punti essenziale di una strategia e non soltanto in momenti tattici di scontro.