Pagina 1 di 4

Napolitano ha ragione

MessaggioInviato: 20/07/2009, 20:22
da Robyn
Art 15
La libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione sono inviolabili.La loro limitazione può avvenire solo per atto motivato dall'autorità giudiziaria con le garanzie stabilite dalla legge
<Il Presidente è stato il garante della costituzione>
<Il Presidente veglia al rispetto della costituzione>
Ciao Robyn

Re: Napolitano ha ragione

MessaggioInviato: 20/07/2009, 20:42
da pagheca
Robyn ha scritto:Art 15
La libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione sono inviolabili.La loro limitazione può avvenire solo per atto motivato dall'autorità giudiziaria con le garanzie stabilite dalla legge


una banalita' come un'altra. Gli atti di cui si parla sono sempre stati motivati dall'autorita' giudiziaria e con le garanzie stabilite dalla legge. Il fatto e' che se uno cambia la legge in modo da stabilire che le garanzie fanno in modo da rendere le intercettazioni illegali a meno che il reato non sia stato gia' dimostrato il reato e trovato il colpevole, fa una cosa discutibile.

pagheca

Re: Napolitano ha ragione

MessaggioInviato: 21/07/2009, 8:04
da Loredana Poncini
Napolitano ha ragione nel rispondere con la piuma o col fioretto che dir si voglia, alle sciabolate con cui l'Italia dei Valori tenta di buttar giù dal suo ronzino il piccolo vecchio che avanza ?
Povero Paesone gerontocratico, in cui possiamo tirar fuori, dalla Costituzione sempre più disattesa nella sostanza, gli articoli che più ci fan comodo, fuori dal contest, per suffragare la tesi " Tutto va ben, madama la marchesa".
...ecco perché gli azzeccagarbugli proliferano, da noi, ed i bravi ed i bravacci anche (intendo parlare della corte del sultano, s'intende ! :x )

Re: Napolitano ha ragione

MessaggioInviato: 21/07/2009, 11:12
da ranvit
Costituzione o meno, Napolitano ha ragione!
L'invadenza delle intercettazioni è diventata patologica. Si ascoltano un po' tutti....prima o poi qualcosa verrà fuori.
Resta, come suggerisce Napolitano, da analizzare meglio le possibiltà da mettere a disposizione della Magistratura per evitare di bloccare fenomeni malavitosi.

Vittorio

Re: Napolitano ha ragione

MessaggioInviato: 21/07/2009, 11:20
da trilogy
ranvit ha scritto:Costituzione o meno, Napolitano ha ragione!
L'invadenza delle intercettazioni è diventata patologica. Si ascoltano un po' tutti....prima o poi qualcosa verrà fuori.(..)
Vittorio


sottoscrivo, le norme vanno riviste.

Re: Napolitano ha ragione

MessaggioInviato: 21/07/2009, 12:14
da Robyn
Le intercettazioni non possono essere illegali perche non sarebbe più possibile condurre la lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione politica.Un'altra cosa è intercettare le comunicazioni private dei comuni cittadini Ciao Robyn

Re: Napolitano ha ragione

MessaggioInviato: 21/07/2009, 12:22
da pagheca
diciamo che ci vorrebbe un grande equilibrio. Le intercettazioni avvengono ovunque, ma non sono un problema al centro dell'attenzione della gente in altri paesi. Da quando SB e' al governo e' diventato uno dei leit-motiv della cronaca. Ma siamo sicuri che sia un problema cosi' vasto, rispetto agli altri? Oppure semplicemente a forza di ripetere che e' un problema di privacy per tutti ci siamo convinti che sia un problema nostro, quando e' solo suo e dei delinquenti come lui?

pagheca

Re: Napolitano ha ragione

MessaggioInviato: 21/07/2009, 19:00
da Robyn
Probabilmente le esasperazioni sulle intercettazioni hanno portato i cittadini alla sindrome di essere controllati.Se ci sono elementi di garanzia ulteriori e di riequilibrio della materia delle intercettazioni si può fare,ma non può essere una scusa per limitare le indagini sulla criminalità organizzata e sulla corruzione politica Ciao Robyn

Re: Napolitano ha ragione

MessaggioInviato: 21/07/2009, 19:01
da pagheca
Robyn ha scritto:Probabilmente le esasperazioni sulle intercettazioni hanno portato i cittadini alla sindrome di essere controllati.Se ci sono elementi di garanzia ulteriori e di riequilibrio della materia delle intercettazioni si può fare,ma non può essere una scusa per limitare le indagini sulla criminalità organizzata e sulla corruzione politica Ciao Robyn


ditemi una cosa: chi e' stato spiato tra i cittadini "normali" come noi? Sto parlando non di errori giudiziari ma di casi in cui qualcuno e' stato spiato a sua insaputa e senza alcuna ragione.

pagheca

Re: Napolitano ha ragione

MessaggioInviato: 21/07/2009, 21:48
da trilogy
pagheca ha scritto:
Robyn ha scritto:Probabilmente le esasperazioni sulle intercettazioni hanno portato i cittadini alla sindrome di essere controllati.Se ci sono elementi di garanzia ulteriori e di riequilibrio della materia delle intercettazioni si può fare,ma non può essere una scusa per limitare le indagini sulla criminalità organizzata e sulla corruzione politica Ciao Robyn


ditemi una cosa: chi e' stato spiato tra i cittadini "normali" come noi? Sto parlando non di errori giudiziari ma di casi in cui qualcuno e' stato spiato a sua insaputa e senza alcuna ragione.

pagheca


Se sei stato spiato non lo sai, lo scopri eventualmente dai giornali . Se hai avuto rapporti telefonici con qualche parlamentare, assessore, amministratore pubblico di un certo rilievo è molto probabile che sei finito in qualche intercettazione. Per non parlare della situazione di aziende, banche, organizzazioni internazionali dove la trattazione di argomenti delicati è ormai vietata per e-mail o per telefono. Negli apparecchi telefonici di alcune c'è persino il cartellino tipo "ghostbuster" che avverte che le telefonate non sono sicure. :D