La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Ma Zappadu....

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Ma Zappadu....

Messaggioda ranvit il 13/06/2009, 18:41

Da repubblica.it :

'autore degli scatti, oltre 5mila, che ritraggono la "dolce vita" di Villa Certosa
intervistato dal quotidiano inglese. "Il 90 per cento degli ospiti giovani ragazze"
Il fotografo Zappadu al Times "Tra me e il Cavaliere non è finita"
dal nostro corrispondente ENRICO FRANCESCHINI


LONDRA - "Molti italiani hanno pensioni basse e salari minimi. Viviamo in tempi di crisi economica. Sicché quando vedo due voli di stato alla settimana (arrivare in Sardegna), con musicisti e ragazze che vanno ai party (di Berlusconi), la cosa mi irrita. Per me, quei voli sono più importanti di qualsivoglia 'harem'. Credo che Berlusconi dovrebbe darne una spiegazione". Così dice al Times di Londra, nella sua prima intervista a un quotidiano britannico, Antonello Zappadu, il fotoreporter che ha scattato circa 7 mila foto attorno a Villa Certosa e all'aeroporto in cui arrivavano i voli di stato organizzati per le feste nella villa del presidente del Consiglio.

Come è noto, il suo archivio è stato sequestrato dalla polizia italiana, dopo l'ingiunzione alla magistratura presentata da Berlusconi sostenendo che quelle immagini, per quanto "innocenti", invadono la sua privacy. Nell'intervista a Lucy Bannerman, inviata del Times in Italia, Zappadu afferma che copie delle foto sono in possesso di suoi rappresentanti all'estero, che potrebbero distribuirle e venderle a giornali stranieri, come è avvenuto per sette immagini pubblicate dal quotidiano spagnolo El Pais, sulla base di quanto sarà consigliato al fotografo dai suoi legali. "Ce ne sono altre (di foto)", dice Zappadu al quotidiano londinese. "Questa storia tra me e Berlusconi non è finita".

Nell'intervista, il fotoreporter conferma quanto dichiarato in precedenza a Repubblica riguardo allo svolgimento di un "finto matrimonio" avvenuto a Villa Certosa tra Berlusconi e una giovane donna: "Sembrava un gioco puerile. Lui era l'unico uomo. C'erano circa sei ragazze intorno e sembrava che si celebrasse una specie di matrimonio con una di loro. Direi che aveva un 25-30 anni". Zappadu aggiunge che il "90 per cento" degli ospiti da lui visti a Villa Certosa erano donne "e non donne mature, bensì ragazze, un mare di giovani, belle ragazze". Ai party si sentivano "risate, musica, gente che fa festa, ma non si poteva vedere cosa succedeva esattamente".

Zappadu dice che circa due voli di stato alla settimana trasportavano ospiti alla villa di Berlusconi, trai quali in occasione del Capodanno 2008 c'era anche Noemi Letizia. "Dopo aver letto l'intervista al suo ex-fidanzato Gino, compresi di avere in mano qualcosa di interessante", osserva il fotoreporter, "e altri che avevano visto le mie foto la riconobbero".

Il Times illustra l'intervista con una grande foto di Zappadu in Colombia, circondato di militari in assetto di guerra, quando seguiva il conflitto contro i guerriglieri di quel paese. Il quotidiano britannico nota che il fotografo italiano non è un paparazzo, ma un fotoreporter autore di servizi di ogni genere. Zappadu dice che da quando si trova al centro dello scandalo il suo telefono è controllato e agenti del servizio segreto lo pedinano. Ma in compenso, nella sua città, ad Olbia, in Sardegna, molta gente viene continuamente a complimentarsi con lui per quanto ha fatto. E l'inviata del Times assiste a svariati di questi episodi.

Il quotidiano londinese pubblica su Berlusconi anche un secondo, breve articolo, affermando che, a differenza del suo ultimo incontro con George Bush alla Casa Bianca, il colloquio tra il premier italiano e il presidente Obama, in programma lunedì a Washington, sarà solo un "breve incontro" di un'ora. Il giornale cita una fonte anonima nelle capitale americana secondo cui "l'incontro è un dovere" per il presidente americano, "ma non hanno piacere di ricevere Berlusconi", non tanto per lo scandalo legato ai party con ragazze o al possibile abuso di voli di stato, ma per la presunzione di Berlusconi di considerarsi uno statista in politica estera, con discusse iniziative diplomatiche nei confronti di Russia ed Iran, e con la recente visita di Gheddafi a Roma.
(13 giugno 2009)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Ma Zappadu....

Messaggioda pagheca il 13/06/2009, 19:06

vorrei sottolineare due importanti paragrafi di questi articoli che il lettore distratto potrebbe avere mancato:

Il Times illustra l'intervista con una grande foto di Zappadu in Colombia, circondato di militari in assetto di guerra, quando seguiva il conflitto contro i guerriglieri di quel paese. Il quotidiano britannico nota che il fotografo italiano non è un paparazzo, ma un fotoreporter autore di servizi di ogni genere. Zappadu dice che da quando si trova al centro dello scandalo il suo telefono è controllato e agenti del servizio segreto lo pedinano. Ma in compenso, nella sua città, ad Olbia, in Sardegna, molta gente viene continuamente a complimentarsi con lui per quanto ha fatto. E l'inviata del Times assiste a svariati di questi episodi.

Il quotidiano londinese pubblica su Berlusconi anche un secondo, breve articolo, affermando che, a differenza del suo ultimo incontro con George Bush alla Casa Bianca, il colloquio tra il premier italiano e il presidente Obama, in programma lunedì a Washington, sarà solo un "breve incontro" di un'ora. Il giornale cita una fonte anonima nelle capitale americana secondo cui "l'incontro è un dovere" per il presidente americano, "ma non hanno piacere di ricevere Berlusconi", non tanto per lo scandalo legato ai party con ragazze o al possibile abuso di voli di stato, ma per la presunzione di Berlusconi di considerarsi uno statista in politica estera, con discusse iniziative diplomatiche nei confronti di Russia ed Iran, e con la recente visita di Gheddafi a Roma.
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Ma Zappadu....

Messaggioda pagheca il 13/06/2009, 19:19

Penso che tutto sommato SB abbia ragione che ci sia un progetto contro di lui, anche se "eversivo" mi pare un termine inadatatto, visto quello che ricorda a noi Italiani. Puo' essere pure frutto di una reazione a catena, ma secondo me l'attacco a lui e al suo Governo sembra concertato. I governanti e i grandi gruppi economico-finanziari dei paesi occidentali potrebbero essersi comunicati tra loro il disagio nei confronti di questo personaggio e del suo pericoloso strapotere mediatico ed economico. SB sta diventando pericoloso perche' esporta un progetto politico preoccupante, perche' ha alleati grezzi e impresentabili che fanno perdere tempo alle istituzioni europee e mondiali, perche' il suo partito ha un peso enorme nel parlamento europeo, perche' come presidente di turno delle varie associazioni ne svilisce continuamente l'importanza e crea difficolta' e conflitti. Perche' prende iniziative indipendenti senza guardare in faccia a nessuno. E' una persona difficile da controllare, e a molti governanti mondiali (USA, Germania, Francia, UK) credo che cominci a dare molto fastidio.

Naturalmente per questioni di amor proprio qualcuno dira' che tutto sommato e' un egoismo contro quelli altrui, ma credo che nelle relazioni internazionali ci sia una prassi che nessuno puo' permettersi di aggirare. per SB dev'essere frustrante doversi considerare l'ultimo in un consesso internazionale e questo spiega la sua "ansia da prestazione" che lo porta continuamente a fare gaffes.

Sapete che c'e'? Contrariamente alla mia logica che mi dice sempre di non azzardare mai previsioni, ho l'impressione che ci sia qualcosa di nuovo sotto il sole. Al mondo di oggi non puoi andare avanti da solo. Se si dara' una regolata i colleghi americani e europei non faranno nessuna fatica a riammetterlo nel consesso dei presentabili, per carita' (pecunia non olet) ma se continua cosi', ho l'impressione che saranno tempi duri per lui e nel mondo di oggi e' difficile andare avanti da soli contro tutti. La via dell'autarchia l'Italia l'ha gia' tentata, e non e' che ne sia uscita molto bene alla lunga.

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Ma Zappadu....

Messaggioda ranvit il 13/06/2009, 19:52

Molto bene pagheca, hai colto il significato del titolo che ho dato a questo 3d!

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Ma Zappadu....

Messaggioda franz il 13/06/2009, 20:22

pagheca ha scritto: Puo' essere pure frutto di una reazione a catena, ma secondo me l'attacco a lui e al suo Governo sembra concertato. I governanti e i grandi gruppi economico-finanziari dei paesi occidentali potrebbero essersi comunicati tra loro il disagio nei confronti di questo personaggio e del suo pericoloso strapotere mediatico ed economico. SB sta diventando pericoloso perche' esporta un progetto politico preoccupante, perche' ha alleati grezzi e impresentabili che fanno perdere tempo alle istituzioni europee e mondiali, perche' il suo partito ha un peso enorme nel parlamento europeo, perche' come presidente di turno delle varie associazioni ne svilisce continuamente l'importanza e crea difficolta' e conflitti. Perche' prende iniziative indipendenti senza guardare in faccia a nessuno. E' una persona difficile da controllare, e a molti governanti mondiali (USA, Germania, Francia, UK) credo che cominci a dare molto fastidio.

Concertato o non concertato, forse appena uno ha un attimo di debolezza e mostra il fianco (caso noemi, minorenni e gossip) molti conti in sospeso vengono regolati e tutti si affrettano a farlo se il colpo pare ben assegnato. Durante la presidenza europea di Prodi ci furono vari casi del genere. Tutti andati a vuoto.
Sono un po' come assaggi nella scherma. Si prova ad attaccare e si vede la reazione generale.
La reazione di chi è colpito, di chi lo difende, di chi si aggiunge all'attacco. Chi sta zitto.
Se succede poco o niente, si registra la cosa e si aspetta il prossimo tentativo.
Se il colpo pare ben assegnato e mostra che il punto dolente è debole, allora si provano altri affondi.
Verissimo quello che dice Pagheca. Le reazioni dimostrano che SB sta sugli zebedei a molti, in Europa.
Nessuno lo difende.
Ma questo non significa che ci sia un complotto.
Solo che sta sulle palle a troppi.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

cron