La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il piazzista non si smentisce.

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Il piazzista non si smentisce.

Messaggioda Rosario Amico Roxas il 26/04/2009, 20:02

Il piazzista non si smentisce, a breve IKEA negli spot mediset.
Rosario Amico Roxas

Un governo che è ombra di se stesso, dove nulla si fa che non sia preventivamente approvato dal capo, recepisce un disegno di legge di quella portata etica e il capo (che smuove anche le foglie !!!) non ne sa nulla !!!
Pretende anche si essere creduto.
Farà ritirare quel DDL, ma solo perchè gli ultimi sondaggi gli hanno dimostrato che non è capace di gestire momenti che non siano esclusivamente quelli dell'apparenza, ma coinvolgono valori dei quali ignora il significato, essendo condizionato solo dal prezzo e dall'utile che viene fuori dalla sue stesse azione.
Ha profittato degli enormi disagi degli aquilani per invitarli ad acquistare mobili da IKEA (li pagherebbe lo Stato, cioè i contribuenti), azienda che a breve vedremo pubblicizzata nelle reti mediaset, a titolo di ringraziamento per i servizi resi dal presidente del consiglio nelle vesti a lui congeniali di venditore di spazzole porta-a-porta.
Altro che conflitto di interessi; si serve della carica, dell'immunità del lodo Schifani/Alfano per farsi procacciatore di affari per le sue malandatissime reti.
E non si vergogna di se stesso !!!!!
Rosario Amico Roxas
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 169
Iscritto il: 01/03/2009, 23:09

Re: Il piazzista non si smentisce.

Messaggioda Iafran il 27/04/2009, 9:50

Se fosse capace di questo non sarebbe “un burlone”, ma una persona normale.
Ci vergogniamo noi, che non l’abbiamo votato, di vedercelo come nostro rappresentante istituzionale all’estero e temiamo, parimenti, quello che può riservarci per la vita di tutti i giorni; coloro che lo hanno votato, invece, ne esaltano lo spirito, l’intraprendenza, le trovate, l’allegria e l’illusione che “è il Santo in Paradiso” (il loro, però).
Questi ultimi ne difendono, pure, la reputazione, anche se è inficiata dalle condanne dei diversi tribunali.
Ma si sa: non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Gli italiani dimenticano troppo presto le vicende che hanno passato e sofferto e trasformano i ciarlatani in grandi “uomini”. Chi meglio di loro “porge l’altra guancia”?
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Il piazzista non si smentisce.

Messaggioda Rosario Amico Roxas il 30/04/2009, 21:30

Iafran il 27/04/2009, 8:50
Chi meglio di loro “porge l’altra guancia”?

Rispondo con alcuni giorni di ritardo, perchè solo adesso ho notato la valenza della frase con la quale termini il tuo commento.
Credo che tu abbia toccato il punto nevralgico: l'abitudine italiana a porgere l'altra guancia.
Allora bisogna rieducare...
Un anziano monaco, che frequentavo da ragazzo , rispondeva ai miei quesiti, ogni giorno più curiosi.
Un giorno gli chiesi il senso dell'invito di Cristo "porgi l'altra guancia"; non credo che ebbe bisogno di riflettere per farmi capire, infatti subito rispose:
" Si tratta dell'invito a evitare la violenza e di non rispondere con violenza alla violenza, ma se proprio dovesse risultare indispensabile, magari per difendersi o per non subire una prepotenza, allora -aggiunse serio- mena per primo...così è l'altro che deve porgere l'altra guancia".
Credo proprio che quel remoto insegnamento andrebbe divulgato.
Rosario Amico Roxas
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 169
Iscritto il: 01/03/2009, 23:09

Re: Il piazzista non si smentisce.

Messaggioda Iafran il 04/05/2009, 20:42

Rosario,
quelli che hanno concorso a liberarci il 25 aprile dal fascismo hanno opposto tutto quello che potevano opporre per “non porgere l’altra guancia” (solo con una falsità storica si può tentare di equipararli ai repubblichini).
L’istinto alla sopravvivenza, però, spinge gli animali a comportamenti, che se non ci fosse il contingente, non farebbero mai; l’etologia contempla, infatti, atteggiamenti di sottomissione per inibire l’aggressività dell’individuo dominante.
Non dovrebbe valere ancora per l’uomo, sono troppi i tranelli che la mente umana può ordire. Eppure per mantenere i privilegi della classe governante o per iniziare a goderne, soprattutto dopo grandi sconvolgimenti politici e sociali, non si esita a disconoscere il proprio passato, le proprie idee e a passare dalla parte del vincitore.
Gli italiani non fanno eccezione, però con il personaggio Berlusconi stanno distanziando tutti gli altri. I “Santi in Paradiso” sono stati una loro prerogativa, e ora che pensano di averne trovato uno sulla Terra, a portata di mano, non possono lasciarselo sfuggire (“Salite, non spingete, avanti c’è posto!”, sembrano dire gli yesmen berlusconiani al popolino e a tutti i voltagabbana degli altri partiti).

I suoi oppositori politici, i nostri rappresentanti del CS, non dovrebbero dimostrare alcuna sudditanza e rigettare qualsiasi tentativo di accordo politico per rispetto delle nostre origini democratiche.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Il piazzista non si smentisce.

Messaggioda Iafran il 05/05/2009, 9:24

Iafran ha scritto:non si esita a disconoscere il proprio passato, le proprie idee e a passare dalla parte del vincitore.


Cosa non si fa per compiacere al "dio berluscanaro": Mike Bongiorno, durante la trasmissione “Che tempo che fa” domenica sera, implorava il suo Capo e farsi vivo con una telefonata, magari in diretta (come è solito fare). Anche se non era stato studiato ad arte, Mike (ex partigiano, secondo quanto dice) sapeva benissimo che nominare continuamente il Capo in trasmissione sarebbe stato apprezzato per la sua efficacia e… remunerato in qualche modo (chissà … senatore finché morte non verrà?).
Altro che guancia!

Un altro esempio lampante di come viene usata la TV pubblica dai nostri governanti (e dalla compagnia bella di yesmen) e di quanto potere le attribuiscono. Hai ragione a dire la tua e cosa possano nascondere i fatti privati/pubblici del nostro cavaliere: bisogna pensare sempre che si facciano di proposito per la vasta eco sui media. E che la gente comune crede alle telenovelas e ai reality.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron