Pagina 1 di 1

Questo sì che è servizio pubblico

MessaggioInviato: 22/04/2009, 10:47
da pinopic1
Questo sì che è servizio pubblico.
Sarcasticamente con riferimento a Domenica In, seriamente con riferimento al blogger del PDNetwork e a chi lo ha inserito su YouTube.

http://partitodemocratico.gruppi.ilcann ... id=2225626

Re: Questo sì che è servizio pubblico

MessaggioInviato: 22/04/2009, 10:57
da pagheca
sai qual'e' il problema? Per 10 piddini che dicono che e' uno schifo troverai sempre 11 pidiellini che dicono che non si capisce per quale motivo un mago debba fare una battuta su SB nel corso di una trasmissione di intrattenimento.

Il problema, ripeto, e' quello di cancellare la RAI e tutto quello che segue dall'attenzione dei politici. E' un po' come tra bambini che litigano. L'unico sistema per farli smettere e' dire "basta!" e passare ad altro. Se prendi le parti dell'uno o dell'altro peggiori solo le cose. E' esattamente quello che vogliono SB e compagnia, che l'attenzione sia centrata su un problema che non esiste per contrastare qualsiasi tentativo di contestargli un conflitto d'interessi che invece esiste ed e' abnorme.

E' un peccato che non lo si sia capito all'inizio (o meglio: ancora capito...). Bisogna imparare piano piano, noi e i vertici del centrosinistra, ad uscire da questa trappola in cui ci siamo beatamente infilati. Non e' facile, ma solo quando lo avremo fatto si sara' veramente intrapresa la strada per uscire da questa subordinazione totale alle strategie di SB.

pagheca

Re: Questo sì che è servizio pubblico

MessaggioInviato: 22/04/2009, 11:13
da pinopic1
Secondo me la battuta del mago non avrebbe scandalizzato nè pdiini nè pdellini.
Lo scandalo è che i responsabili della trasmissione, di quella e di altre, siano ormai entrati nell'ottica dell'informazione di regime, gareggiando a chi sa essere meglio degli altri più realista del re.
Si è notato benissimo che la conduttrice ha guardato preoccupata (per non dire spaventata) verso qualcuno (regista? Assistente di studio?) per avere istruzioni sul da farsi e le ha ricevute.
Inoltre noi discutiamo delle trasmissioni dichiaratamente politiche mentre il grosso della propaganda va in onda subdolamente su questi contenitori pomeridiani, molto più seguiti di annozero, e sui telegiornali
Neanche ai tempi di Bernabei c'era una vergogna simile. E neanche ai tempi d'oro della lottizzazione partitica della prima Repubblica..

Re: Questo sì che è servizio pubblico

MessaggioInviato: 22/04/2009, 12:55
da franz
pinopic1 ha scritto:Secondo me la battuta del mago non avrebbe scandalizzato nè pdiini nè pdellini.
Lo scandalo è che i responsabili della trasmissione, di quella e di altre, siano ormai entrati nell'ottica dell'informazione di regime, gareggiando a chi sa essere meglio degli altri più realista del re.
Si è notato benissimo che la conduttrice ha guardato preoccupata (per non dire spaventata) verso qualcuno (regista? Assistente di studio?) per avere istruzioni sul da farsi e le ha ricevute.
Inoltre noi discutiamo delle trasmissioni dichiaratamente politiche mentre il grosso della propaganda va in onda subdolamente su questi contenitori pomeridiani, molto più seguiti di annozero, e sui telegiornali
Neanche ai tempi di Bernabei c'era una vergogna simile. E neanche ai tempi d'oro della lottizzazione partitica della prima Repubblica..

Immaginiamo che la battuta fosse stata fatta su Prodi anni fa quando lui era al governo.
Non credo avrebbe scandalizzato qualcuno, dentro e fuori lo studio.
Anche perché non c'è nulla di cui scandalizzarsi.
E che poi battuta non è, e la reazione fuori misura è quella della conduttrice.
Si chiama "coda di paglia", dalle mia parti. Dalle vostre?

Franz

Re: Questo sì che è servizio pubblico

MessaggioInviato: 22/04/2009, 13:02
da pinopic1
Paura di perdere il posto. Specialmente alla vigilia delle nuove nomine. Che a cascata ricadranno anche su conduttori/conduttrici. Però, poiché non credo alla eccezionale prontezza di riflessi ed esperienza della giovane conduttrice, sono più propenso a credere che l'ordine (di vigilare su cosa si dice a proposito del padrone e del terremoto) sia stato impartito preventivamente. Il chiedere aiuto oltre la telecamera da parte della conduttrice mi conferma questa ipotesi. Anche per lei sarebbe passata inosservata la battuta se non avesse ricevuto una preventiva preparazione a queste eventualità.

Re: Questo sì che è servizio pubblico

MessaggioInviato: 22/04/2009, 15:19
da pianogrande
Addirittura, secondo me, la battuta era a favore di Berlusconi che ha usato questo termine per giustificarsi.
Quando si dice l'eccesso di zelo.
Su un libro di Solgenitsin, alla lettura di un messaggio del "capo", tutto l'uditorio scatta in piedi ed applaude entusiasta.
L'applauso non si ferma più (perché nessuno vuole fermarsi per primo e magari rimetterci le penne).
Alla fine, l'applauso, gradualmente, si spegne a mano a mano che i presenti si accacsiano esausti.
W la RAI.