La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Casini annuncia nuovo partito di centro

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Casini annuncia nuovo partito di centro

Messaggioda ranvit il 04/04/2009, 19:20

Cosi' speriamo che non venga in mente piu' a nessuno di allargare il centrosinistra a Casini!
Casini è coerentemente nel centrodestra europeo, cerchiamo di esserlo anche noi....coerenti.

Vittorio
-----------------------------------------------------

Da repubblica.it :

Udc: Casini annuncia nuovo partito di centro
04 apr 17:38

ROMA - Pierferdinando Casini annuncia la nascita, a fine anno, di un nuovo partito dei centristi. Il leader dell'Udc lo ha fatto a conclusione del suo intervento all'assemblea nazionale dell'Unione di Centro. Non sara' pero' Casini a guidare la nuova formazione politica. "Il nostro sara' un partito aperto e plurale, senza pensiero unico ne' leader unico", ha dichiarato. "Avra' due grandi padri - ha continuato l'ex presidente della Camera - Alcide De Gasperi ed Helmut Kohl, finalizzato non a false elezioni ma europeo e occidentale e laico come lo fu la Democrazia cristiana, un partito cattolico e liberale''. (Agr)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Casini annuncia nuovo partito di centro

Messaggioda pagheca il 04/04/2009, 19:56

Finalmente qualcuno che pensa di fondare un nuovo partito.
Grande idea. Se ne sentiva francamente la mancanza.

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Casini annuncia nuovo partito di centro

Messaggioda pianogrande il 04/04/2009, 23:49

"Senza pensiero unico"; il pensiero ad assetto variabile è una condizione indispensabile e da dichiarare ad alta voce per chi si mette in vendita al miglior offerente.
Direi addirittura senza pensieri (spensierato); nella prospettiva di entrare a destra o a sinistra a seconda di come tira il vento.
Come simbolo suggerirei una bandierina, anzi, una banderuola.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Casini annuncia nuovo partito di centro

Messaggioda pianogrande il 05/04/2009, 12:29

Aggiungo perché questa è bellissima.
"Ma non chiedeteci con chi stiamo: perché se facessimo una scelta di campo ora saremmo solo e semplicemente in contraddizione con noi stessi".
La do per già commentata nel post precedente.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Casini annuncia nuovo partito di centro

Messaggioda matthelm il 05/04/2009, 15:23

ranvit ha scritto:Cosi' speriamo che non venga in mente piu' a nessuno di allargare il centrosinistra a Casini!
Casini è coerentemente nel centrodestra europeo, cerchiamo di esserlo anche noi....coerenti.

Vittorio


Ranvit, da sempre su questo tema la pensiamo diversamente.
Da quello che ho letto sull'incontro di ieri, Casini e altri stanno toccando punti molto sensibili per gli ex-popolari del PD. Me compreso.

Da come si sta sviluppando il dibattito nel PD, e lo si vede nel suo piccolo anche in questo forum, le differenze sono rimaste molte, alcune enormi, tra le varie anime del partito.
I due conservatorismi di destra e di sinistra sono troppo radicati.
CGIL, confusa come "il" sindacato perché gli altri sono traditori dei lavoratori. E tra parentesi Franceschini non doveva partecipare ad uno sciopero di parte. Grave sbaglio.
La chiesa vista dalla sinistra interna ed esterna sempre e comunque oscurantista, criminale, antiprogressista e via via salvo "concederle" qualche patentino se raccoglie fondi per i disoccupati o è contro la guerra in Irak!
E così via.

Cosa volete che si costruisca così?

L'anima "sepolta" della sinistra emerge sempre quando il richiamo della jungla viene lanciato.

Lo hanno detto in tanti: quì non si sta costruendo un nuovo partito ma la continuazione di un altro. E questo non interessa a me, iscritto al PD, come a tanti altri che sono ancora attaccati ad un sogno.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Casini annuncia nuovo partito di centro

Messaggioda lucameni il 05/04/2009, 17:24

Il problema però non ritengo sia il fatto di toccare o meno certe corde "sensibili". Quelle si toccano pure ma poi non è detto rimanga qualcosa di duraturo.
Sta nel fatto semmai che ancora l'UDC, o il partito prossimo venturo, sta in mezzo al guado (vedi alleanze nelle amministrative), ha esponenti poco digeribili anche ai più "sensibili" tra i militanti PD (Cuffaro, Buttiglione, Volontè etc etc), e ha assunto posizioni (rapporto con la Chiesa ben diverso da quello "degasperiano", bioetica, riforma della giustizia, scelta delle candidature etc etc) che rendono veramente difficile la costruzione di una sorta di alleanza con il centro sinistra.
Certamente è importante (e paradossale) che in quel partito ci siano i Tabacci, i Rivera, i Pezzotta, che sono molto più lontani dal berlusconismo rispetto a tanti pseudo oppositori del PD, e si può anche considerare che in un periodo di "emergenza" (che però dura da 15 anni, da quando vi è la necessità di disinnescare la deriva populista!) è giusto ragionare più per programmi che per schemi centro-destra centro sinistra. Fermo restando che proprio l'approccio tipo "blocco d'ordine" antiberlusconiano, oltre che certo approccio dogmatico di taluni ulivisti, ha portato al triste approdo dell'Unione.
Però al momento, fin tanto non verrà fatta chiarezza su temi importanti come le alleanze, la giustizia, la politica dell'informazione, le candidature, le strategie a breve e lungo termine, vedo veramente complicato costruire un rapporto politico con l'UDC.
E non mi riferisco, sia chiaro, agli scontati mal di pancia di chi non concepisce il PD come un partito di centro-sinistra ma di sinistra e stop; oppure di chi non ritiene comunque possibile che in certi momenti anche partiti con vocazioni diverse (in tempi normali) possano collaborare.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Casini annuncia nuovo partito di centro

Messaggioda lucameni il 05/04/2009, 17:29

pagheca ha scritto:Finalmente qualcuno che pensa di fondare un nuovo partito.
Grande idea. Se ne sentiva francamente la mancanza.

pagheca



Vabbè in questo caso in realtà un nuovo partito che ne comprenderebbe altri.
Sarebbe una (piccola) semplificazione che non mi pare sia da censurare.
Da censurare, almeno dal punto di vista del PD e di chi vuole un'opposizione seria e priva di ambiguità, semmai sarebbe altro del partito prossimo venturo.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Casini annuncia nuovo partito di centro

Messaggioda Stefano'62 il 05/04/2009, 21:52

matthelm ha scritto:CGIL, confusa come "il" sindacato perché gli altri sono traditori dei lavoratori. E tra parentesi Franceschini non doveva partecipare ad uno sciopero di parte. Grave sbaglio.

Scusa,ma a te sembra che un sindacato (anzi due) che si accorda con questo governo di nascosto,in privato con tarallucci e vino,lasciando appositamente fuori un altro sindacato che rappresenta tantissimi altri lavoratori,quindi arrogandosi di fatto il diritto di decidere anche per loro passando sopra alle loro teste,possa essere considerato davvero un sindacato ?
Che razza di sindacato difende solo gli interessi dei lavoratori di una sola parte politica ?
Io abbandonerò la UIL esattamente per questo motivo,sai ?
A meno che gli incolpevoli impiegati che mi seguono di solito non sconfessino apertamente l'operato dei loro dirigenti nazionali.
Franceschini ha fatto benissimo a dissociarsi da quell'accordo partecipando ad uno sciopero che è di fatto di parte:la parte di chi lavora col sudore della fronte.

Ciao
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Casini annuncia nuovo partito di centro

Messaggioda pinopic1 il 05/04/2009, 22:11

Ma a prescindere dai sindacati buoni o cattivi, se il PD non sta con i lavoratori, specialmente in questo momento, con chi deve stare? Forse i lavoratori iscritti o simpatizzanti della CGIL o che semplicemente partecipano ad una manifestazione organizzata dalla CGIL, sono appestati? Il segretario del PD deve evitare il contatto con loro?
L'opposizione al governo noi in nome di chi la facciamo?
E quando un segretario del PD va ad una assemblea di confindustria o di altra associazione di categoria non è forse la stessa cosa? Non ho mai sentito critiche, in casi simili. Giusto che non ci siano critiche, ma a maggior ragione non ce ne dovrebbero essere quando va tra i lavoratori.
E se andasse ad una manifestazione della CISL o delle UIL ci sarebbero gli stessi mal di pancia? Io certamente non ne avrei.
Ultima modifica di pinopic1 il 05/04/2009, 22:13, modificato 1 volta in totale.
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: Casini annuncia nuovo partito di centro

Messaggioda Stefano'62 il 05/04/2009, 22:12

lucameni ha scritto:Sta nel fatto semmai che ancora l'UDC, o il partito prossimo venturo, sta in mezzo al guado (vedi alleanze nelle amministrative), ha esponenti poco digeribili anche ai più "sensibili" tra i militanti PD (Cuffaro, Buttiglione, Volontè etc etc), e ha assunto posizioni (rapporto con la Chiesa ben diverso da quello "degasperiano", bioetica, riforma della giustizia, scelta delle candidature etc etc) che rendono veramente difficile la costruzione di una sorta di alleanza con il centro sinistra.
Certamente è importante (e paradossale) che in quel partito ci siano i Tabacci, i Rivera, i Pezzotta, che sono molto più lontani dal berlusconismo rispetto a tanti pseudo oppositori del PD, e si può anche considerare che in un periodo di "emergenza" (che però dura da 15 anni, da quando vi è la necessità di disinnescare la deriva populista!) è giusto ragionare più per programmi che per schemi centro-destra centro sinistra. Fermo restando che proprio l'approccio tipo "blocco d'ordine" antiberlusconiano, oltre che certo approccio dogmatico di taluni ulivisti, ha portato al triste approdo dell'Unione.
Però al momento, fin tanto non verrà fatta chiarezza su temi importanti come le alleanze, la giustizia, la politica dell'informazione, le candidature, le strategie a breve e lungo termine, vedo veramente complicato costruire un rapporto politico con l'UDC.

Giusto.
Soprattutto l'accenno alla necessità di superare gli schemi fuorvianti sinistra-destra-sopra-sotto e focalizzarsi su programmi concreti
Le parole chiave,riguardo ad un'alleanza,sono 'complicato' e 'chiarezza'.
Complicato e non invece impossibile,perchè le rimostranze di uno di sinistra come me (o più di me) potrebbero affievolirsi se sparissero i vari Cuffaro,che sono appunto gli ostacoli alla chiarezza.

Ciao
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti