siamo in una situazione a rischio... taluni evocano lo spettro del terrorismo... più onestamente sarebbe da prendere atto che è ora di pretendere che non si tiri troppo la corda con fanfaronate sparate in televisione e ostentando ricchezza e opulenza alla faccia dei poveri cristi... perché poi, magari, quest'ultimi s'incazzano di brutto.
Sta succedendo in Francia... non è difficile pensare che potrebbe presto succedere anche qui.
Giorni fa da una testata del gruppo editoriale RCS hanno chiamato mio figlio, 25enne neo laureando in design e della comunicazione, per proporgli di progettare l'interfaccia web di una rivista di settore... fatto il colloquio e capito cosa volevano è rimasto in attesa di che tipo di collaborazione gli proponevano... ieri, dalle "risorse umane" di RCS lo chiamano e gli fanno la proposta... uno stage gratuito... però il buono pasto per la mensa.
Ma vi rendete conto? A un uomo di 25 anni (perché ragazzo un par di balle... io alla sua età avevo già due figli un lavoro e una famiglia) gli chiedono loro (non li ha cercati lui) di fare un lavoro (un lavoro vero, di elevata professionalità... mica star li a fare fotocopie) e gli dicono che il compenso è una minestra? Ma questi ci stanno prendendo per dei barboni? credevo che a elemosinare si andasse alla Caritas non al Corriere della Sera.
Potete pensare come ci è rimasto... mica per una questione di soldi... qui è un problema di dignità.
E qualcuno ha il coraggio di parlare di "rischio terrorismo"... se Maria Antonietta dice stronzate poi è normale... anzi opportuno... che la gente incazzata gli tagli la testa!