La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

...che mangino le brioches!

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

...che mangino le brioches!

Messaggioda incrociatore il 01/04/2009, 7:00

siamo in una situazione a rischio... taluni evocano lo spettro del terrorismo... più onestamente sarebbe da prendere atto che è ora di pretendere che non si tiri troppo la corda con fanfaronate sparate in televisione e ostentando ricchezza e opulenza alla faccia dei poveri cristi... perché poi, magari, quest'ultimi s'incazzano di brutto.

Sta succedendo in Francia... non è difficile pensare che potrebbe presto succedere anche qui.

Giorni fa da una testata del gruppo editoriale RCS hanno chiamato mio figlio, 25enne neo laureando in design e della comunicazione, per proporgli di progettare l'interfaccia web di una rivista di settore... fatto il colloquio e capito cosa volevano è rimasto in attesa di che tipo di collaborazione gli proponevano... ieri, dalle "risorse umane" di RCS lo chiamano e gli fanno la proposta... uno stage gratuito... però il buono pasto per la mensa.

Ma vi rendete conto? A un uomo di 25 anni (perché ragazzo un par di balle... io alla sua età avevo già due figli un lavoro e una famiglia) gli chiedono loro (non li ha cercati lui) di fare un lavoro (un lavoro vero, di elevata professionalità... mica star li a fare fotocopie) e gli dicono che il compenso è una minestra? Ma questi ci stanno prendendo per dei barboni? credevo che a elemosinare si andasse alla Caritas non al Corriere della Sera.

Potete pensare come ci è rimasto... mica per una questione di soldi... qui è un problema di dignità.

E qualcuno ha il coraggio di parlare di "rischio terrorismo"... se Maria Antonietta dice stronzate poi è normale... anzi opportuno... che la gente incazzata gli tagli la testa!
An eye for an eye will make the whole world blind
Mahatma Gandhi (1869-1948)
Avatar utente
incrociatore
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18/05/2008, 15:57
Località: Via Barbierato, 15 - 28844 Villadossola (VB)

Re: ...che mangino le brioches!

Messaggioda pagheca il 01/04/2009, 9:54

interessante. Hai provato a scrivere *come lettore* al Corriere? Se non funziona (come prevedo) dovresti farla sapere in giro questa storia. I giornali si credono sempre al di sopra delle parti. Per esempio quando scioperano i giornalisti e' tutto un fiorire di comunicati, quando scioperano gli altri neanche si preoccupano spesso di far sapere le ragioni dello sciopero, scrivono solo degli eventuali disagi al pubblico.
pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: ...che mangino le brioches!

Messaggioda pinopic1 il 01/04/2009, 10:54

incrociatore ha scritto:siamo in una situazione a rischio... taluni evocano lo spettro del terrorismo... più onestamente sarebbe da prendere atto che è ora di pretendere che non si tiri troppo la corda con fanfaronate sparate in televisione e ostentando ricchezza e opulenza alla faccia dei poveri cristi... perché poi, magari, quest'ultimi s'incazzano di brutto.

Sta succedendo in Francia... non è difficile pensare che potrebbe presto succedere anche qui.

Giorni fa da una testata del gruppo editoriale RCS hanno chiamato mio figlio, 25enne neo laureando in design e della comunicazione, per proporgli di progettare l'interfaccia web di una rivista di settore... fatto il colloquio e capito cosa volevano è rimasto in attesa di che tipo di collaborazione gli proponevano... ieri, dalle "risorse umane" di RCS lo chiamano e gli fanno la proposta... uno stage gratuito... però il buono pasto per la mensa.

Ma vi rendete conto? A un uomo di 25 anni (perché ragazzo un par di balle... io alla sua età avevo già due figli un lavoro e una famiglia) gli chiedono loro (non li ha cercati lui) di fare un lavoro (un lavoro vero, di elevata professionalità... mica star li a fare fotocopie) e gli dicono che il compenso è una minestra? Ma questi ci stanno prendendo per dei barboni? credevo che a elemosinare si andasse alla Caritas non al Corriere della Sera.

Potete pensare come ci è rimasto... mica per una questione di soldi... qui è un problema di dignità.

E qualcuno ha il coraggio di parlare di "rischio terrorismo"... se Maria Antonietta dice stronzate poi è normale... anzi opportuno... che la gente incazzata gli tagli la testa!


E tuo figlio ha solo 25 anni. Se incomincia a incazzarsi adesso....
Ma speriamo che stia per finire questa parentesi di idiozia globale.
Ultima modifica di pinopic1 il 01/04/2009, 11:06, modificato 1 volta in totale.
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: ...che mangino le brioches!

Messaggioda pagheca il 01/04/2009, 10:57

prova a scrivere a Marco Pratellesi, del CdS.
E' una persona in gamba, spesso in conflitto con la linea editoriale del giornale. Il suo indirizzo e' il seguente MPratellesi@rcs.it. Che tuo figlio scrivesse una lettera chiara, senza anatemi, tenendosi ai fatti e costruttiva, magari un po' ironica. Magari non gli risponde ma stai certo che un discorsetto in redazione lo fa.

saluti
pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: ...che mangino le brioches!

Messaggioda franz il 01/04/2009, 11:51

pinopic1 ha scritto:
Ma speriamo che stia per finire questa parentesi di idiozia globale.

A me pare che l'idiozia sia solo italiota. Non confondiamo le acque e non allarghiamoci troppo.
Mio figlio, come neolaureando ventriquattrenne, ha fatto uno stage, ben pagato, in Olanda.
Altri coetanei, ragazzi e ragazzi anche loro nell'ultimo anno di laurea, hanno fatto stages negli stati uniti, anche qui ottimamente pagati. Anche l'altro mio figlio, 20 anni, sta facendo uno stage (non in Italia) ben pagato.
Non credo sia fortuna dei miei figli, dei suoi compagni di università o sfiga per chi fa stages in italia.
E' il sistema paese italiano. L'idiozia per fortuna è circoscritta.

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: ...che mangino le brioches!

Messaggioda Stefano'62 il 01/04/2009, 12:09

Io credo che l'Italia sia la campionessa mondiale di un'idiozia che però c'è in tutto il mondo e che origina da una concezione veramente isterica del liberismo (e che con esso ha poco a che fare,alla fine).
Anche negli Usa c'è la pratica di imporre impieghi gratuiti per un certo (lungo) periodo di tempo,nel periodo post laurea,con la scusa spesso ridicola dell'apprendistato,che ha l'effetto perverso di garantire il lavoro futuro solo a chi non ha problemi di denaro,cioè sempre e solo a persone di una certa estrazione sociale.
L'alternativa per gli altri è dimostrare ad una banca con la loro bravura che potranno restituire un prestito.
Forse in Olanda sarà diverso,ma non è all'Olanda che il resto del mondo si ispira per progettare il futuro.....

Ciao
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: ...che mangino le brioches!

Messaggioda franz il 01/04/2009, 13:04

Stefano'62 ha scritto:Anche negli Usa c'è la pratica di imporre impieghi gratuiti per un certo (lungo) periodo di tempo,nel periodo post laurea,con la scusa spesso ridicola dell'apprendistato, ...

Non so, per quanto riguarda gli usa ribadisco che gli stages di cui sono a conoscenza erano ben retribuiti e sentivo la scorsa settimana anche di amici in australia. Diciamo che chi vuole viaggiare, trova. Poi forse dipende anche dal tipo di laurea. In Italia non è che si brilli molto ed è chiaro che certe cattedre in "raddrizzamento delle banane" lasciano il tempo che trovano. La mia esperienza sugli stages dei giovani d'oggi è sicuramente limitata al settore dell'ingegneria d'avanguardia (nanotecnologie) e sicuramente non fa testo ma assicuro che in questo settore le aziende pagano sia gli stages che il lavoro.
Il problema, ribadisco, non è tanto all'estero (anche se non escludo che anche li' in piccola parte ci sia) ma riguarda l'Italia.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: ...che mangino le brioches!

Messaggioda Stefano'62 il 01/04/2009, 18:51

Le notizie riguardo agli USA che avevo io risalgono ad almeno quindici o venti anni fa,ed erano più che altro giornalistiche.
Può darsi che oggi sia completamente diverso,oppure che non sia ovunque la stessa cosa.
Oppure che sia diverso a seconda sei settori.

Ciao
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: ...che mangino le brioches!

Messaggioda annalu il 01/04/2009, 19:35

Questa storia, degli stages postlaurea gratuiti, credo siano una sorta di "selezione sociale": chi ha veramente bisogno di guadagnare non potrà entrare.
In Italia le selezioni dei neolaureati basate su elementi diversi dal corso di studi ha origine anche (voglio essere ottimista) sulla necessità di fidarsi "poco" delle Università, che distribuiscono voti e meriti a volte in modo del tutto indipendenti dal valore reale dello studente, ma spesso legati a giochi interni all'Università stessa (e non parlo di parentopoli, che è un altro discorso: parlo della necessità a volte di dimostrare un rapporto laureati/immatricolati alto... per esempio).

Nel caso del figlio di incrociatore-aurora però la cosa ha subito una degenarazione grave: lo hanno chiamato loro, quindi sanno che vale. Ciononostante ... perché non cercare di sfruttarlo, e soprattutto, di tenerlo sotto ricatto?

Inqualificabile!

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: ...che mangino le brioches!

Messaggioda pagheca il 01/04/2009, 20:00

Cara Annalu',

Se uno guarda a questo episodio con l'ottica di chi vive in un paese normale, trova il tutto surreale.

Se la qualita' dei servizi in generale (e delle pagine web in particolare) e' spesso infima in Italia, apparte magari qualche bella idea grafica frutto del nostro "genio" creativo, e' proprio perche' il lavoro in Italia e' spesso fatto senza guardare alla qualita' ma con una strana idea che bisogna solo andare a pagare meno.

Voglio dire: un servizio come questo non e' fatto per beneficienza, ma per guadagnarci sopra. Ora io non metto in dubbio la qualita' del giovane, ma penso che statisticamente e' improbabile che una ditta con esperienza sia paragonabile a un singolo, e inoltre che lavorare per un piatto di minestra non e' come farlo per un compenso perlomeno adeguato.

In qualsiasi paese normale e' assodato che se si vuole una cosa ben fatta bisogna pagarla: piu' la si paga e piu' il lavoro ha la probabilita' di essere ben fatto (anche se questo non succede sempre) e in piu' si possono avanzare pretese e chiedere garanzie. In altre parole if you pay nuts, you get monkeys, se paghi noccioline ti ritrovi con delle scimmie. Proprio oggi sentivo un mio amico (che qui guadagna intorno ai 2000 £) cui e' stato offerto un lavoro da una ditta italiana tempo fa: 600 euro (allora tra l'altro 1£ = 1.5 euro). L'idea insomma e' che bisogna "risparmiare", la qualita' non ha importanza. Assurdo. E' anche grazie a questa assurda idea che il paese decade, che i servizi fanno sempre piu' pieta'. E' una logica cieca che non porta a nulla.
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti