La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

A che punto è la gestione .- Schlein?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

A che punto è la gestione .- Schlein?

Messaggioda diffidente il 07/10/2025, 1:47

Sicuramente non si può gettarle la croce addosso per la mancata vittoria alle regionali in Calabria e nelle Marche, però è vero che la sua gestione decisamente improntata a una visione politica da sinistra radicale non si può dire che stia portando chissà quali risultati.
Il PD non è e non è mai stato inteso come partito di lotta o di protesta , bensì votato a essere di governo. con anche qualche compromesso con la realtà che si ci aspetta da un partito di governo.
Personalmente non penso che continuando così si arrivi a fare bene in futuro, non è un mistero che in parecchi all' interno del partito comincino ad avere più di un dubbio sulla bontà della strada intrapresa. L' impressione è che il PD sia diventata una fotocopia di Sinistra e Libertà, il problema che l' originale, sia pure con un nome diverso esiste già, chi vi si riconosce ha già un "originale" da votare e pur con tali premesse quella formazione ha avut meno del 10% dei consensi...
diffidente
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 579
Iscritto il: 09/03/2014, 14:25

Re: A che punto è la gestione .- Schlein?

Messaggioda Robyn il 07/10/2025, 11:31

Secondo me si è esaurita la fase che ha visto il recupero dell'elettorato di sinistra ma adesso bisogna aprirsi senza creare buchi nell'area elettorale di sinistra.Non basta la sola unità ma un programma efficace.Ad ex che cosa è la start tax?Servono interventi efficaci mettere mano alle cose che strutturalmente non funzionano e non con dei diversivi.Ad ex le basse retribuzioni sono anche frutto degli elevati contributi sociali,quindi sarebbe necessario fare una riforma organica della previdenza con la previdenza complementare.Per stimolare la produttività è necessario sì fare investimenti ma anche promuovere il merito.Ad ex con una parte aggiuntiva variabile ma questa a parità di ore lavorate e non con gli straordinari e il mantenimento del primo livello di contrattazione per evitare che quella decentrata esca al di fuori del perimetro costituzionale.La parte variabile significa l'abbandono degli scatti di anzianita ma vanno mantenuti almeno quelli che sono stati maturati.Questo può significare retribuzioni piu alte per i giovani.Dobbiamo poi capire perche non ci sono gli scatti di livello oggi avviene che chi è bravo rimane per tutta la vita sempre con lo stesso livello.I dati della Calabria ci dicono che il consenso per il csx appare statico
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11467
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti