da Robyn il 23/08/2025, 18:43
In breve i delegati sono eletti per un terzo dagli elettori per un terzo dagli iscritti e per un terzo dai parlamentari di partito e per evitare che una elezione possa influenzare l'altra lo scrutrinio avviene in contemporanea.In passato c'era il partito degli iscritti ma questo era un partito chiuso agli elettori successivamente è arrivato il partito degli elettori con le primarie ma possono esserci rischi leaderistici dove non si ascoltano le altre componenti che sono iscritti e parlamentari e le ultime primarie hanno visto dati difformi fra primarie ed iscritti.Sarebbe quindi utile la forma mediana dove il parlamentino dei delegati si ha dalla somma delle tre componenti,elettori,iscritti e parlamentari che per un terzo ciascuno sono paritetici.La leadership in questo caso dal momento che è designata da elettori,iscritti e parlamentari dovrebbe tener conto e sintetitazzare tutte e tre le componenti.Si evita allo stesso tempo un partito chiuso ed autoreferenzial e un partito leaderistico
Locke la democrazia è fatta di molte persone