La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Pace in Europa

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Pace in Europa

Messaggioda Robyn il 16/08/2025, 10:23

L'Europa deve accompagnare il processo di pace fra Russia e Ucraina.Mi pare che la Russia non rivendichi tutti i territori occupati ma solo il Donesk e qualche città.La pace anche se deve essere giusta non è mai perfetta anche dopo la pace di Yalta furono ridefiniti i confini europei,la ridefinizione del corridoio di Danzica la perdita di Istria e Dalmazia in Italia,confini mal ridefiniti alla pace di Versailles.È un compromesso da non rigettare ma da perfezionare con scambi reciproci di territori.Naturalmente qualcuno fà osservare che la cessione di territori alla Russia potrebbe legittimare altre invasioni ma il donesk è una creazione russa.Naturale serve un'immediato cessate il fuoco per porre fine ad un'inutile strage di civili e militari,nessuno di noi in Europa vuole che si muoia ancora di guerra sono vite che hanno legami familiari,sogni
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11439
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Pace in Europa

Messaggioda Robyn il 16/08/2025, 10:42

Non si capisce bene a cosa allude Putin nel rimuovere la cause all'origine della guerra.Probabilmente un'assetto federale per le regioni che rimangono all'Ucraina
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11439
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Pace in Europa

Messaggioda Robyn il 17/08/2025, 11:10

Le varie intese vanno perfezionate.Il donesk và ceduto ma la centrale di Zaphoriza rimane ucraina.Sulla lingua russa negli oblast orientali si possono adottare ambedue le lingue russo e ucraino che rimangono pari come per l'Alto Adige per il resto dell'ucraina la lingua ufficiale è l'ucraino tuttavia non può essere vietato parlare russo.Sulla difesa dell'ucraina l'applicazione dell'art 5 in base al quale i vari paesi forniscono assistenza.Per quel che riguarda le lingue ciò và scritto con articoli immutabili nella costituzione ucraina
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11439
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Pace in Europa

Messaggioda Robyn il 17/08/2025, 12:20

Il bilinguismo può riguardare anche altre minoranze che parlano una lingua diversa dal russo nell'est dell'ucraina
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11439
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Pace in Europa

Messaggioda Robyn il 18/08/2025, 11:09

Ah và bene la scelta sullo scambio dei territori è dell'ucraina anche perche conosce la sua situazione interna.La situazione che si verifico nel Donbass dal 2014 è molto legata alla divisione interna che si verificò in ucraina,la parte occidentale ha preferito l'Europa quella orientale la Russia.Per quel che riguarda gli insorti che proclamarono le Repubbliche del Donesk e del Lugansk si erano caratterizzati per un'acceso nazionalismo panrusso e decisero attraverso dei referendum"legali?" la secessione.In questi contrasti in cui ci furono molte vittime i nazionalisti panrussi non avevano per niente a cuore la vita sia esso dei civili che dei militari contava solo l' ideologia nazionalista
https://it.wikipedia.org/wiki/Guerra_de ... ivoj%20Rog
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11439
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Pace in Europa

Messaggioda Robyn il 18/08/2025, 11:43

Naturalmente la decisione e dell'Ucraina se fossi in Zekensky cederei le città e le aree geografiche a maggioranza russofone.Se queste aree vogliono stare con la Russia non è che ci possiamo fare qualcosa
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11439
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Pace in Europa

Messaggioda Robyn il 18/08/2025, 14:48

Kiev può decidere anche di far ripetere i referendum nel Donesk e Lugansk sarebbe una strada più giusta da un punto di vista democratico e del diritto internazionale ma necessita del cessate il fuoco
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11439
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron