Pagina 1 di 1
Prezzi alti

Inviato:
11/08/2025, 11:22
da Robyn
L'economia di mercato non tollera la ricerca spasmodica del massimo profitto a tutti i costi perche ciò comporta una caduta verticale della domanda.L'esempio è quello delle spiagge prezzi alle stelle e capacità di spesa limitata dei cittadini per le basse retribuzioni.Questo fenomeno è dovuto al fatto che le aziende e le varie attività a differenza del passato privilegiano il profitto con prezzi alti e retribuzioni basse ma nell'economia di mercato esiste il prezzo di equilibrio,essa per funzionare ha bisogno che tutte le sue componenti siano equilibrate, prezzi,utili e retribuzioni più che sufficenti che assicurino libertà.Quello che oggi manca alle retribuzioni è "la quota risparmiata" e il risparmio è la fonte primaria per stimolare gli investimenti
Re: Prezzi alti

Inviato:
11/08/2025, 12:30
da Robyn
Poi dare spazio solo al turismo come fa il governo Meloni-Santanchè significa fare dell'Italia un paese di soli camerieri come nel film di Fantozzi"signore,prego la sua valigia",significa gentrificare le grandi città far salire i prezzi alle stelle e renderli inaccessibili alle fasce svantaggiate e alla classe media
Re: Prezzi alti

Inviato:
11/08/2025, 22:38
da Robyn
Interviene Famiglia Cristiana secondo il quale il problema nel turismo è la mancanza del modello Friendly presente in altri paesi europei.Premesso che siamo d'accordo,ma questo può confondere le acque e spingere certi soggetti a far credere che il problema non sono le retribuzioni ma la mancanza del modello Friendly che sarebbero delle agevolazioni per le famiglie come prezzi contenuti per i bambini nelle strutture ricettive turistiche oppure agevolazioni nei mezzi pubblici secondo il quale i minori di 12 anni non pagano il biglietto in sintesi più o meno è questa la strategia.Papa Leone è stato chiaro non bisogna dare alibi a chi riesce a confondere le acque e a far cadere in secondo piano ciò che è vero