Pagina 1 di 1

Idee chiare sul job act

MessaggioInviato: 20/04/2025, 9:35
da Robyn
Il primo referendum mira ad abolire solo parti residuali del job act cioè l'assenza dei criteri di scelta nell'ambito degli esuberi in sintesi in passato avevano la precedenza alla ricollocazione dipendenti con carichi di famiglia ed altre necessità adesso no,quindi sì al ripristino.Il secondo referendum invece vuole abolire il limite massimo di 6 mesi per l'indennità nelle piccole aziende.In effetti questo limite pare non rappresentare più un'argine perche i redditi sono bassi,quindi 6 mensilità paiono non rappresentare un'argine efficace sono quasi ininfluenti per una piccola azienda.Naturalmente bisognerebbe agire sui redditi elevandoli e non solo mettendo una clausola che permette al giudice di elevare l'indennita oltre le sei mensilità se questa non rappresenta un'argine efficace.Sui contratti a termine ovvio vanno permessi solo a fronte di determinate necessità e non come regola del mercato del lavoro.Infine ok sugli appalti e sulla cittadinanza a 5 anni

Re: Idee chiare sul job act

MessaggioInviato: 04/05/2025, 11:31
da Robyn
Al referendum sul job act bisogna andare a votare.È necessaria la riforma spagnola del contratto intermittente a tempo indeterminato,perche con i contratti a termine l'Inps usa troppa naspi.I periodi di inattività vanno coperti con il 90% della retribuzione e il lavoratore durante questi periodi continua a pagare l'assicurazione per la predita dell'impiego per fare in modo che questi periodi di inattività non vengano scalati dalla naspi maturata.Durante questi periodi il lavoratore può frequentare corsi di formazione in modo da avere la possibilità di un'indeterminato che non presenta periodi di discontinuità.Sù questi contratti rimane il problema del tfr e dei contributi previdenziali da integrare in qualche modo