La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Ambasciatore russo?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Ambasciatore russo?

Messaggioda Robyn il 13/04/2025, 13:41

L'iniziativa di chiedere all'ambasciatore russo di venire in senato è frutto di ingenuità.Ma che cosa verrebbe a dire?a testare la capacità di reazione unitaria della Nato nel caso Putin attaccasse i paesi baltici?cioè ci verrebbe a dire che nel caso Putin attaccasse i paesi i baltici l'Italia non verrebbe attaccata e che è un'isola felice della Russia?Ma non è che per caso le ingerenze russe in Italia ci sono perche i putiniani sono affascinati dal culto della personalità di Putin?
Sicuramente bisogna deflazionare le tensioni fra Europa e Russia per favorire la pace ma non è la strada unilaterale dell'Italia da seguire ma quella europea
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11303
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Ambasciatore russo?

Messaggioda Robyn il 13/04/2025, 21:12

Dopo gli sconvolgenti fatti di sumy gli Usa devono capire che bisogna stare da questa parte,dalla parte dell'Europa
https://www.repubblica.it/esteri/2025/0 ... 424125645/
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11303
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Ambasciatore russo?

Messaggioda Robyn il 14/04/2025, 11:43

La strage di sumy un'errore?i russi sono dei bugiardi.Ma Conte non ha niente da dire?
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11303
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Ambasciatore russo?

Messaggioda Robyn il 16/04/2025, 23:05

All'Europa e all'Ukraina non converrebbe mantenere nello spazio europeo Donesk e Donbass anche se sono ricche di minerali,da un lato l'Europa eviterebbe una instabilità al suo interno dall'altro l'Ukraina risolverebbe il suo rebus storico che vede le popolazioni russofone scontrarsi con quelle ucraine filo occidentali si eviterebbe che il conflitto si trascinasse ancora con il rischio di una sua espansione.Naturalmente non è facile far accettare a Zelensky tutto cio dal momento che parla di linea rossa.L'Europa allo stesso tempo ha bisogno della difesa comune europea e non del riamo dei singoli stati per fare da contraltare e deterrenza all'aggressività di Putin.Questi purtroppo sono i riflessi dello stalinismo che si è trascinato fino ai giorni nostri,le popolazioni russofone non erano stanziali nell'Ukraina ce le aveva portate Stalin perche sapeva che le regioni del Donbass e Donesk erano ricche di minerali.In breve il "gioco non vale la candela" avere Donbass e Donesk in Europa dal momento che sono oblast di popolazioni che si sentono affini alla Russia
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11303
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti