La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Meloni e il conflitto sindacale

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Meloni e il conflitto sindacale

Messaggioda Robyn il 13/02/2025, 7:46

Giorgia Meloni vuole fare come nel fascismo sindacati e associazioni datoriali in un'unico organismo.Il conflitto sindacale è una cosa fisiologica dopo l'antitesi cioè il conflitto può esserci la sintesi dove le cose devono andare bene ad ambedue le parti.Adesso la Cisl dice no al reddito minimo?la contrattazione collettiva non risolve il problema e anche se lo risolvesse momentaneamente si riprodurrebbe ugualmente più in là nel tempo.Questa destra non ha la capacità di saper discernere le diverse situazioni,situazioni che sono differenti fra loro rimangono differenti non si possono uniformare
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11229
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Meloni e il conflitto sindacale

Messaggioda Robyn il 15/02/2025, 10:27

I lavoratori possono partecipare agli utili aziendali possono avanzare suggerimenti e strategie da seguire,pur rimanendo queste ultime di competenza aziendale poiche fra lavoratori e parte datoriale non puo esserci interferenza di competenze,ad ex la vautazione di un lavoratore delle sue competenze e capacità rimane di competenza della parte datoriale,non si può investire i lavoratori di poter decidere sulle competenze e le capacità di un collega perche non mancano gelosie competizioni che niente hanno che fare con le competenze e questo può essere penalizzante per i lavoratori più deboli con la creazione di due livelli lavoratori forti e lavoratori deboli cioè fra lavoratori bisogna cooperare e non farsi lo sgambetto,in breve non bisogna replicare il modello tedesco.Può avvenire nella verifica che per la parte datoriale un lavoratore va bene mentre per altri lavoratori la verifica è negativa.In breve per i due livelli lavoratori e parte datoriale nelle relative competenze non c'è interferenza
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11229
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Meloni e il conflitto sindacale

Messaggioda Robyn il 15/02/2025, 13:34

Il problema è che se i lavoratori possono decidere investimenti e strategie se queste successivamente si rilevano inefficaci o negative la colpa ricade su di loro quindi al di la dei suggerimenti e strategie dei lavoratori queste rimangono di competenza aziendale.Al più i lavoratori possono porre il veto sù investimenti che possono compromettere la loro privacy oppure sù investimenti che anziche aumentare il benessere lavorativo possono peggiorarlo introducendo stress psicologico e fisico.Altro argomento è la rappresentanza,nel dl della destra non è specificato con quale metodo di elezione e questo può dare l'alibi alle aziende di investire di responsabità lavoratori acritici dell'azienda.Infine sugli utili i lavoratori non possono perderci.Adesso mi chiedo ma la Cisl ci fà o c'è?secondo me tutte e due
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11229
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Meloni e il conflitto sindacale

Messaggioda Robyn il 16/02/2025, 11:48

La Cgil la Uil non contestano la partecpazione dei lavoratori alla gestione delle aziende ma come queste riforme vengono delineate quindi non c'entra niente il deficit di riformismo che si insinua.Si può fare ad esempio un'analogia con il bicameralismo differenziato,siamo d'accordo nel realizzarlo ma dipende da come tu lo realizzi e non si può insinuare che ci sia un deficit di riformismo perche parlare in questo modo significa creare un velo secondo il quale nessuna cosa si può criticare al fine di migliorarla
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11229
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 30 ospiti