da diffidente il 11/02/2025, 9:40
Forse non tutti lo vedono, anche perché chi ha un lavoro nella Pubblica Amministrazione o è in pensione non lo vive personalmente, ma in Italia la maggioranza delle opportunità di lavoro riguarda mansioni che non richiedono competenze linguistiche o matematiche o comunque "culturali" elevate, tali da richiedere diplomi o meno ancora una laurea, per cui per la maggioranza dei lavori gli extracomunitari anche irregolari sono perfettamente in competizione con noi. In altri Paesi dove la proporzione di lavori "qualificati/molto qualificati" è maggiore, questa concorrenza si sente meno.
Ricordiamo che da noi molti laureati devono fare i camerieri, i "rider" o comunque lavori non qualificati in competizione con i giovani extracomunitari ed è soprattutto per questa ragione che molti connazionali, per poter ambire a lavori confacenti alle loro attitudini, sono dovuti andare all' estero ( a creare competizione con i coetanei locali) .
La destra strumentalizza questo aspetto, ma il problema c'è e non può essere negato.
Sulla laicità, ho l' impressione che nel PD vi sia una forte influenza da parte dell' area "sinistra radicale anti occidentale", per la quale la Chiesa è male a prescindere e i musulmani sono bravi e buoni a prescindere, e con questi politici non penso vi sia discussione possibile, perché sono chiusi nelle loro idee