La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Sicurezza

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Sicurezza

Messaggioda Robyn il 08/02/2025, 10:43

La sicurezza non è un tema nè di destra ne di sinistra.Al csx stà nel declinare la sicurezza in forma completamente diversa dalla destra.La prima misura sarebbe contrastare il disagio sociale mettendo chi è nella condizione di fragilità nella possibilità di rispettare le regole e il welfare è uno di questi,case a prezzi accessibili quindi aumentando l'offerta, retribuzioni più che sufficenti una paga minima che non può scendere al di sotto di un certo livello,un reddito di base con formazione che permetta il reingresso nel mercato del lavoro,dare un alloggio ai senza fissa dimora.La seconda cosa è che la microcrimilnalità soprattutto nelle grandi città si annida dove c'è il degrado,quindi l'abbellimento con luci chiare attività commerciali alberi prati attività e centri culturali di fatto allontana la microcriminalità che trova l'humus in posti isolati con poca luce e degradati ,degrado che allontana i cittadini comuni e lascia spazio alla microcriminalità.Sicuramente ci sono poi i flussi che vanno regolamentati bene per evitare che giungano da noi persone che hanno commesso gravi reati nei paesi di origine ad ex contro le donne e nel processo di immigrazione garantire usi costumi e libertà religiosa ma al contempo evitando pratiche che sono contrarie alla cultura europea.Le forze dell'ordine garantiscono la sicurezza rischiando la propria incolumità,ci sarà pieno sostegno alla loro attività senza adorazione ma non potremmo mai tollerare gli abusi che rimangono però sempre relegati a dei casi marginali
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11240
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Sicurezza

Messaggioda Robyn il 09/02/2025, 11:34

Anche sull'immigrazione non si può assumere una posizione acritica esiste un preambolo di libertà in cui tutti devono riconoscersi al di la di usi costumi tradizioni differenti.Per di più la laicità non vale solo per il cattolicesimo ma per tutte le fedi inclusa la mussulmana.Alcune volte può esistere un nazionalismo all'incontrario degli extracomunitari del tipo tu talliano,ma nel lavoro bisogna cooperare non farsi lo sgambetto e questa è una cosa presente sopratrutto fra i lavoratori dell'est europa.Il motivo è semplice e chiaro perche quei paesi sono passati da un'estremo all'altro dal comunismo al liberismo ma l'Italia non è un paese liberista l'economia di mercato è temperata dagli eccessi.Il kibbab?la religione mussulmana non ne parla da nessuna parte,le donne non possono essere obbligate ad indossarlo e poi la legge italiana prescrive la riconoscibiltà.Invece è positivo il dialogo interculturale fra le fedi perche il contrasto non può che portare alla guerra.Per concludere invece i figli di immigrati sono perfettamente integrati cioè sono perfettamente italiani ed europei
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11240
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Sicurezza

Messaggioda diffidente il 11/02/2025, 9:40

Forse non tutti lo vedono, anche perché chi ha un lavoro nella Pubblica Amministrazione o è in pensione non lo vive personalmente, ma in Italia la maggioranza delle opportunità di lavoro riguarda mansioni che non richiedono competenze linguistiche o matematiche o comunque "culturali" elevate, tali da richiedere diplomi o meno ancora una laurea, per cui per la maggioranza dei lavori gli extracomunitari anche irregolari sono perfettamente in competizione con noi. In altri Paesi dove la proporzione di lavori "qualificati/molto qualificati" è maggiore, questa concorrenza si sente meno.
Ricordiamo che da noi molti laureati devono fare i camerieri, i "rider" o comunque lavori non qualificati in competizione con i giovani extracomunitari ed è soprattutto per questa ragione che molti connazionali, per poter ambire a lavori confacenti alle loro attitudini, sono dovuti andare all' estero ( a creare competizione con i coetanei locali) .

La destra strumentalizza questo aspetto, ma il problema c'è e non può essere negato.

Sulla laicità, ho l' impressione che nel PD vi sia una forte influenza da parte dell' area "sinistra radicale anti occidentale", per la quale la Chiesa è male a prescindere e i musulmani sono bravi e buoni a prescindere, e con questi politici non penso vi sia discussione possibile, perché sono chiusi nelle loro idee
diffidente
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 544
Iscritto il: 09/03/2014, 14:25


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti