La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Stellanis

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Stellanis

Messaggioda Robyn il 27/10/2024, 4:34

Non si vuole ammettere che il declino della Fiat inizia con il piano fabrica italia in cui si pensava di risolvere i problemi con l'olio di gomito dei lavoratori attraverso schiere di tifoserie politiche che dovrebbero semplicemente andare a quel paese per non usare un termine piu volgare.In realta e' mancata un'idea una strategia per rilanciare l'industria automobilistica.La prima e' fare investimenti che diminuiscano i costi di produzione la seconda e' produrre auto che conquistano la fascia medio bassa perche se vai solo sui modelli di lusso ad alto valore aggiunto devi andare sul mercato internazionale dove c'e' una concorrenza molto forte.Ma poi come si pensa di conquistare il mercato inteno con i redditi da fame dei lavoratori e con la precarieta?senza ombra di dubbio anche il costo dell'energia incide e non si puo usare questo pretesto per il nucleare come avvenuto in passato che con la scusa che bisogna risollevare la Fiat si sono indeboliti i diritti dei lavoratori.L'industria dell'auto e' molto importante e' in gioco il futuro dell'industria italiana in particolare di quella metalmeccanica e' cioe un'industria strategica.Se anziche reinvestire gli utili si pensa ai dividenti degli azionisti l'industria non potra che fallire, si distribuscono gli utili ma poi si chiedono 6 mld di € agli italiani che non si sa che fine hanno fatto.Per risollevare la grande industria non abbiamo bitogno di tifosi ma di persone molto intelligenti che non siano affetti dalla sindrome della tifoseria
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11303
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Stellanis

Messaggioda Robyn il 04/11/2024, 8:13

La crisi dell'auto sicuramente ha diverse cause la prima e' stata quella di chiedere investimenti in cambio dell'indebolimento delle tutele dei lavoratori cosa che nessuna industria europea si e' mai sognato di fare per poi fare melina sugli investimenti,la seconda e aver scelto solo auto di alta gamma e di lusso dove la competizione e sfrenata a livello internazionale quando servivano anche modelli che conquistassero la fascia medio bassa,la terza e' con redditi bassi e precarieta nessuno acquista,la quarta il costo dell'energia da contenere con piu concorrenza fra le fonti di energia e promuovendo l'autoproduzione con il fotovoltaico.In ultima non e che non si e' creduto nell'elettrico il problema e' sempre la componentistica molte industrie che producono testate cilindri carburatori iniettori ad iniezione andrebbero riconvertire per evitare contraccolpi sull'occupazione sicuramente si continueranno a produrre carter,cambi, ingranaggi cioe' la maggior parte dei componenti meccanici senza quelli a combustione, cilindri,testate,bielle,fasce,iniettori
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11303
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Stellanis

Messaggioda Robyn il 04/12/2024, 22:29

Quello che è stato sbagliato che poi ha portato alla crisi dell'auto non sono solo strategie industriali che si concentravano sù auto di lusso che poi ha conquistato una fascia contenuta di acquirenti ma avere dato incentivi per l'acquisto di una vettura nuova anziche darli in forma di investimenti.La liquidità non va data in forma di incentivi ma va data alla componentistica che la può utilizzare solo sotto forma di investimenti di modo che possa fornire componenti ad un prezzo più competititivo per far sì che una vettura nel suo complesso costi meno,invece dare solo incentivi per l'acquisto di una vettura nuova non ha stimolato gli investimenti.Questa è una strategia che deve inserirsi in un piano "europeo".L'industria dell'auto è strategica per il paese ad essa è collegata tutta l'industria metalmeccanica e tutta l'industria della componentistica se c'e la crisi dell'auto la componentistica e l'industria metalmeccanica soffrono anch'esse
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11303
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Stellanis

Messaggioda Robyn il 06/12/2024, 21:07

Bisogna finanziare la componentistica che sono una pluralità di soggetti la cui liquidità va usata solo ed esclusivamente per investimenti.La strada dei grandi campioni nazionali è sbagliata perche porta alla concentrazione della ricchezza e alla limitazione della concorrenza che poi significa anche prezzi più alti,ma i rischi non si limitano a questo ma ci sono anche rischi per la democrazia per ex Musk negli Usa.Sicuramente la grande industria anche è importante perche riesce a fare ricerca e investimenti e a dare redditi più alti.Quindi il pano europeo per gli investimenti dovrà favorire la concorrenza a scapito della concentrazione della ricchezza in mano a pochi che poi mettono a rischio la democrazia.La stessa strada seguita dalle banche con le fusioni è sbagliata
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11303
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron