Pagina 1 di 1

La Resistenza... sotto un altro punto di vista

MessaggioInviato: 28/09/2023, 20:44
da diffidente
Ho trovato in rete questo pensiero, che credo sia interessante

A distanza di 77 anni, possiamo dire che ancora oggi si deve combattere per liberare il nostro paese dall' invasore e dall' oppressore. Mi chiederete: non ci sono più persone che marciano al passo dell' oca, o camice nere e camice brune, non ci sono più i forni crematori, chi sarebbero questi "invasori"?
Oggi gli invasori ed oppressori arrivano con il barcone sotto forma di presunti profughi che vogliono colonizzarci e soppiantaci, in cerca del loro Lebensraum,
sono gli LGBT che vogliono che tutti debbano diventare come loro,
sono le femministe che vogliono un mondo senza maschi, così come Hitler voleva un mondo senza Ebrei.
Sono i laicisti che vogliono farci dimenticare Gesù e i suoi insegnamenti per farci cadere nel calderone del nichilismo...
Oggi come allora costoro si autodefiniscono progressisti e si ritengono dalla parte giusta della Storia, e hanno tanto intellettuali urlanti dalla loro parte, e tanti ad applaudire nelle piazze gremite, ma oggi come allora vincerà la sete di giustizia e libertà .

Re: La Resistenza... sotto un altro punto di vista

MessaggioInviato: 28/09/2023, 21:26
da Robyn
Io invece ne ho trovato un'altro della leader di Fdi che afferma basta ad inseguire il consenso e a semplificare cose complesse con il populismo come fa Salvini che dice delle emerite scemenze "bu bubu bubu bu bubu" ma servono cose concrete.In ogni caso non ci sarà nessuna sostituzione etnica,l'Etna rimarrà al suo posto
Rilassati con un po di musica
https://youtu.be/ndw8EJ0hH0I?si=SWz2B-opQUKTHl58