Strage sul lavoro

Quello che bisognerebbe capire è se gli operai che sono stati vittima del lavoro in Piemonte che contratto avevano perche di fronte ai pericoli del lavoro dove si rischia di rimanere infortunati ci si può rifiutare,ma se di mezzo c'è un contratto a termine è difficile,se ci si rifiuta è probabile che alla scadenza non c'è la reiterazione non è solo un problema di subappalto o di mancato rispetto della sicurezza sul lavoro.Da calcolare poi che l'infortunio è sempre un dramma per il lavoratore che limita la sua libertà,l'integrità fisica e morale del lavoratore e più importante del lavoro senza quella non c'è il lavoro,la vita vale sempre è comunque più del lavoro senza la vita non c'è più la libertà è neanche il lavoro.Poi se si lavora con il pubblico cioè si ha un'impiego statale queste cose non devono accadere perché è sempre lo stato che deve dare il buon esempio,se anche le ferrovie dello stato non rispettano la sicurezza sul lavoro non c'è verso per una maggiore sicurezza generale sul lavoro