Pagina 1 di 1

Intelligenza artificiale

MessaggioInviato: 12/06/2023, 12:02
da Robyn
Dell'intelligenza artificiale non bisogna spaventarsi perché non è un processo immediato si può governare nel frattempo che si presenta.Ad ex l'intelligenza artificiale potrebbe fare quei lavori che gli umani non vogliono più fare oppure che per gli umani sono alienanti ma niente potrà sostituire l'intelligenza umana,pero l'intelligenza artificiale va tassata perche dal momento che non prevede retribuzione potrebbe determinare competizione sleale.Sul lavoro con la precarieta questo governo non ha nessuna meta,nessun orizzonte.I ccnl rimangono come sono casomai le parti potranno ridefinire le causali se utili ai lavoratori e ai datori di lavoro

Re: Intelligenza artificiale

MessaggioInviato: 13/06/2023, 0:47
da pianogrande
L'intelligenza artificiale sarà il caso politico del prossimo futuro.

Basti un solo concetto di base: lavorerà a beneficio di tutti o solo di una élite?

Re: Intelligenza artificiale

MessaggioInviato: 13/06/2023, 6:05
da Robyn
Deve essere a beneficio di tutti per quello che l'intelligenza artificiale va governata

Re: Intelligenza artificiale

MessaggioInviato: 13/06/2023, 20:18
da franz
pianogrande ha scritto:L'intelligenza artificiale sarà il caso politico del prossimo futuro.

Basti un solo concetto di base: lavorerà a beneficio di tutti o solo di una élite?

Bisogna saperla usare.
Se la usi bene (con intelligenza) può dare ottimi risultati in diversi campi.
Chi non la sa usare avrà danni o perderà tempo.

Direi che quindi sarà una élite a trarne beneficio.
Più o meno ampia a seconda della capacità di imparare bene ad usare lo strumento.

Re: Intelligenza artificiale

MessaggioInviato: 14/06/2023, 11:28
da pianogrande
La società del futuro potrebbe quindi essere la società del tempo libero; cioè una società in cui il grosso del lavoro verrà fatto dalle macchine ma a beneficio di tutti e quindi l'umanità potrebbe avere enormi progressi in campi di più alto livello; a partire da arte e cultura e scienza con tutto quello che ne segue, oppure la società formata da un moltitudine di inutili e una élite di dominatori/padroni.

Le grandi trasformazioni avvengono in seguito a grandi instabilità.

L'azione più immediata sarà quindi di stabilizzare più possibile il sistema per evitare trasformazioni drammatiche e incontrollabili.

Re: Intelligenza artificiale

MessaggioInviato: 14/06/2023, 14:25
da franz
pianogrande ha scritto:Le grandi trasformazioni avvengono in seguito a grandi instabilità.

L'azione più immediata sarà quindi di stabilizzare più possibile il sistema per evitare trasformazioni drammatiche e incontrollabili.

Certo. La società ha bisogno di trovare equilibrio tra cambiamento e innovazione da un lato e la necessità di stabilità (omeostasi).

le due forze sono https://it.wikipedia.org/wiki/Innovazione_distruttiva
e https://it.wikipedia.org/wiki/Omeostasi (in biologia come nella società).

Solo che in passato l'omeostasi era fornita dalla religione .... e spero che in futuro si trovi altro