Mia

Il Mia prevede per gli occupabili un 'anno di percezione e poi una proroga di altri sei mesi e concluso il periodo non c'è più nulla,ma se nonostante il corso chi puo lavorare
non è riuscito a trovare il lavoro alla conclusione del periodo di proroga non ha più nulla.Al contrario dovrebbe essere che superato il periodo di proroga se non ha trovato nulla per riavere la proroga dovrebbe reinscriversi e partecipare ad altri corsi di formazione o di perfezionamento sempre con obbligo di frequenza e sempre inerente al campo scelto,per ampliare ancora di piu le possibilita' di impiego probabilmente ancora insufficenti.Non tutti hanno le stesse capacità e le stesse possibilità e dovunque in Europa dove c'è questa forma di sostegno la prestazione percepita non ha limiti di tempo
non è riuscito a trovare il lavoro alla conclusione del periodo di proroga non ha più nulla.Al contrario dovrebbe essere che superato il periodo di proroga se non ha trovato nulla per riavere la proroga dovrebbe reinscriversi e partecipare ad altri corsi di formazione o di perfezionamento sempre con obbligo di frequenza e sempre inerente al campo scelto,per ampliare ancora di piu le possibilita' di impiego probabilmente ancora insufficenti.Non tutti hanno le stesse capacità e le stesse possibilità e dovunque in Europa dove c'è questa forma di sostegno la prestazione percepita non ha limiti di tempo