trilogy ha scritto:Anche questo studio che arriva da giappone è interessante.
Ecco, sentito il mio genetista di fiducia

il problema è che di questo studio non c'è traccia.
Non solo perché l'articolo non lo riporta ma proprio perché si parla di dichiarazioni alla stampa
ma per ora non risultano studi a chi, per professione, ha accesso a tutte le fonti.
Forse ha dato l'annuncio e poi lo studio seguirà.
In attesa di leggere studi a riguardo, l'ipotesi descritta (somma di mutazioni deleterie che fa sparire un virus)
appare inverosimile e a fronte di ipotesi straordinarie è chiaro che servono prove straordinarie.
In diversi paesi del mondo cov-2 sta arretrando e quando è ai minimi della diffusione può anche sparire,
per tornare dopo a seguito di viaggi internazionali di persone o merci.
Oppure, e questo è più pericoloso, Il calo può essere l'occasione per la crescita di nuove varianti (effetto fondatore).
Qui è il caso di seguire la nuova variante B.1.1.529 ma su questo aprirò un nuovo argomento.