Pagina 1 di 2

Disciplina e onore

MessaggioInviato: 29/03/2021, 21:57
da flaviomob
Negli ambienti finanziari milanesi gira da un po’ la voce che Matteo Renzi sia prossimo a cambiar mestiere. La carriera politica fungerebbe da trampolino per incarichi più remunerativi, già testimoniati dal repentino incremento dei suoi redditi. Ma finché Renzi è senatore, e in particolare membro della Commissione Difesa, cui spetta di occuparsi di interessi vitali della nazione, s’impone a lui di adempiere “con disciplina e onore” alla funzione pubblica assegnatagli (articolo 54 della Costituzione).

In democrazia ciò comprende anche il dovere della trasparenza: le sue costose missioni all’estero, che siano retribuite o solo rimborsate da terzi, non possono essere considerate un affare privato. Renzi è un ex presidente del Consiglio, tuttora segretario di un partito che fa parte del governo in carica. Anziché querelare i giornalisti, deve ancora spiegarci cos’è andato a fare a Dubai non più tardi di tre settimane fa in compagnia di Marco Carrai, console onorario d’Israele per il Nord Italia. Né può giustificare il suo ossequioso dialogo pubblico col principe saudita Muhammad bin Salman del gennaio scorso falsificando il rapporto Cia che ne indicava le responsabilità di mandante dell’omicidio Khashoggi. Che si tratti di viaggi d’affari o di un non meglio precisato ruolo nell’ambito dei cosiddetti Accordi di Abramo, la faccenda ci riguarda.

La presenza di Renzi ieri ai box del Gp di Formula 1 in Bahrein si configura come uno sberleffo oltraggioso di fronte a un paese chiuso per lockdown. Trincerarsi dietro al rispetto formale delle regole equivale solo a un’ostentazione di privilegio.

Ci aspettiamo che la presidente del Senato, Maria Elisabetta Casellati, voglia chiedergliene conto nella seduta di martedì prossimo.

(Gad Lerner)

https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edi ... i/6148436/

Re: Disciplina e onore

MessaggioInviato: 29/03/2021, 22:07
da cardif
Non so, ho l'impressione che il signore in questione poco ne sappia di quelle parole.
E alla parola 'democratico' abbia un moto di repulsione, tanto da allontanarsene.
Letta dice che è disposto a parlare con tutti. Spero che non sia necessario farlo proprio con tutti.

Re: Disciplina e onore

MessaggioInviato: 30/03/2021, 1:38
da pianogrande
Se Letta si allea con Renzi; Letta è un ingenuo.
E' come costruire sulle sabbie mobili.
Questo signore (e i suoi emissari) col PD non deve avere più niente a che fare.

Già c'è chi si lamenta della disponibilità verso i 5 stelle.
Che diventiamo?
Servitori di due padroni?

Ma basta!
O si fa un po' di pulizia operativa e identitaria o il PD diventa solo un serbatoio di potere per varie correnti e incursori dall'esterno che lo cannibalizzano.

Letta deve rifondare il PD e contribuire a rifondare una sinistra credibile.

Se va a pescare da quelle parti ne esce un altro minestrone ingestibile.

Re: Disciplina e onore

MessaggioInviato: 31/03/2021, 22:13
da pianogrande
Che errore mescolarsi coi democristiani!!

Re: Disciplina e onore

MessaggioInviato: 05/04/2021, 15:20
da franz
pianogrande ha scritto:Che errore mescolarsi coi democristiani!!

Lo pensi anche in riferimento a Prodi?

Re: Disciplina e onore

MessaggioInviato: 05/04/2021, 15:49
da pianogrande
franz ha scritto:
pianogrande ha scritto:Che errore mescolarsi coi democristiani!!

Lo pensi anche in riferimento a Prodi?


Una cosa sono i partiti e una cosa le persone.

Prodi mi andava bene; la DC no.

Ch'agg'a fa'?

Re: Disciplina e onore

MessaggioInviato: 05/04/2021, 17:06
da franz
pianogrande ha scritto:Una cosa sono i partiti e una cosa le persone.

Prodi mi andava bene; la DC no.

Sono d'accordo, ma mi pareva che tu, parlando di Renzi, ti riferissi a persone.
Chiaro che ci sono più persone che partiti, ... anche se in Italia si tende ad infrangere questa norma :lol:

Re: Disciplina e onore

MessaggioInviato: 06/04/2021, 11:35
da pianogrande
franz ha scritto:
pianogrande ha scritto:Una cosa sono i partiti e una cosa le persone.

Prodi mi andava bene; la DC no.

Sono d'accordo, ma mi pareva che tu, parlando di Renzi, ti riferissi a persone.
Chiaro che ci sono più persone che partiti, ... anche se in Italia si tende ad infrangere questa norma :lol:

Parlando di Renzi non posso che fare un mucchio unico di rifiuto sia del partito che delle persone.
Una bella accozzaglia di traditori.
Tradimento-1)
Questo "partito" è nato col tradimento del voto degli elettori del PD i quali hanno votato il PD e non il raggruppamento dei fuoriusciti in IV.
Tradimento-2)
Renzi ha fortemente voluto il governo coi 5 stelle per poi farlo cadere con pretesti che tali si sono confermati visto che adesso, con Draghi, le stesse cose gli vanno bene.
Per incarico di chi?
Mah.

Comunque Renzi sta ormai scomparendo dai radar e probabilmente si dedicherà ad altro.
Magari al rinascimento arabo?
Mah.

"Mah" è l'espressione più gentile che riesco ad usare per quel miserabile... (oddio, mi è scappata).

Re: Disciplina e onore

MessaggioInviato: 06/04/2021, 14:15
da franz
pianogrande ha scritto:Tradimento-1)
Questo "partito" è nato col tradimento del voto degli elettori del PD i quali hanno votato il PD e non il raggruppamento dei fuoriusciti in IV.

Su tutto il resto sono abbastanza d'accordo ma qui no, visto che abbiamo discusso tante volte del "vincolo di mandato".
E mi pare che tu fossi d'accordo con il dettato costituzionale
Codice: Seleziona tutto
Art. 67.
Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato.

Chiaro il concetto? L'eletto non rappresenta il PD. Rappresenta la Nazione.
Se sei diventato un grillino, fammelo sapere. :lol:
Quindi parlamentari che hanno deciso di aderire a Italia Viva non hanno tradito nessuno.
Coì come tutti i parlamentari che decidono, nel corso della legislatura, di uscire dal gruppo e aderire ad altre formazioni.
Poi a me pare che tra il governo Conte e quello Draghi ci sia una certa discontinuità.
Il governo M5S-PD-Leu è già stato un passo avanti rispetto al precedente con Salvini. O no?
E questo di Draghi è un altro passo avanti. Quindi 2:0 per Renzi.
Il quale riesce da essere anche più antipatico di D'Alema ma come sappiamo, non tutte le ciambelle riescono col buco.

Re: Disciplina e onore

MessaggioInviato: 06/04/2021, 17:40
da pianogrande
franz ha scritto:
pianogrande ha scritto:Tradimento-1)
Questo "partito" è nato col tradimento del voto degli elettori del PD i quali hanno votato il PD e non il raggruppamento dei fuoriusciti in IV.

Su tutto il resto sono abbastanza d'accordo ma qui no, visto che abbiamo discusso tante volte del "vincolo di mandato".
E mi pare che tu fossi d'accordo con il dettato costituzionale
Codice: Seleziona tutto
Art. 67.
Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato.

Chiaro il concetto? L'eletto non rappresenta il PD. Rappresenta la Nazione.
Se sei diventato un grillino, fammelo sapere. :lol:
Quindi parlamentari che hanno deciso di aderire a Italia Viva non hanno tradito nessuno.
Coì come tutti i parlamentari che decidono, nel corso della legislatura, di uscire dal gruppo e aderire ad altre formazioni.
Poi a me pare che tra il governo Conte e quello Draghi ci sia una certa discontinuità.
Il governo M5S-PD-Leu è già stato un passo avanti rispetto al precedente con Salvini. O no?
E questo di Draghi è un altro passo avanti. Quindi 2:0 per Renzi.
Il quale riesce da essere anche più antipatico di D'Alema ma come sappiamo, non tutte le ciambelle riescono col buco.


Calma, calma e non sfuggiamo l'argomento con le battutine.
Che non sia vietato non significa che va bene.
Io giudico secondo la mia visione delle cose e almeno cerco di giudicare caso per caso.

Se no cadiamo al livello dei politici che, quando ne fanno qualcuna di quelle vergognose, si difendono affermando che non è reato.

Prendere i voti in un partito e scipparli fondando, con quei voti ,un altro partito, si chiama tradimento del voto credo proprio a tutte le latitudini.

Poi questo tradimento non è reato, non è vietato, fa parte di libere scelte... embe'?
Cambia forse qualcosa sul fatto che si tratti di tradimento del voto?

Ovvio che non si va in galera ma il giudizio negativo del cittadino è pienamente legittimo e quindi anche "Tradimento-1" tale rimane.
Poi, chi è contento lo rivota.
Io, se il traditore e il suo seguito rientrano nel PD come qualcuno afferma o comunque Letta si allea con quella banda del buco, non voto più neanche il PD; e non solo io, te lo posso assicurare.
Pur non escludendo che, tra gli incarichi di Renzi ci possa essere quello di far perdere voti al PD rientrando nel PD o alleandosi col PD.

Libero il furto di voto, libero il giudizio del cittadino e il voto conseguente.

Sicuramente conosci la storia del cerino che lo freghi una volta sola.