Pagina 1 di 4

aggiornamento vaccinazioni in italia, nel modo

MessaggioInviato: 03/01/2021, 21:51
da mauri
mah mi sembra siamo molto lenti, la macchina elefantiaca fatica a macinare vaccinati, poi in lombardia il disastro...
ciao mauri


https://www.repubblica.it/cronaca/2021/ ... 4-P1-S7-T1

https://lab.gedidigital.it/gedi-visual/ ... 4-P1-S7-T1

Re: aggiornamento vaccinazioni in italia, nel modo

MessaggioInviato: 04/01/2021, 9:41
da franz
https://app.powerbi.com/view?r=eyJrIjoi ... IsImMiOjh9

Questo il link per gli aggiornamenti in tempo reale.
Osservo che in Italia, diversamente dal resto d'Europa, prima si vaccina il personale sanitario e poi gli anziani.
La tabelle delle età in fondo a quella pagina lo dimostra. Pare poi che il il lazio sia pieno di personale.

In UK, CH e Germania prima vaccinano anziani e persone a rischio, ed il personale a contatto con loro.

Strategia germanica. fonte: https://www.rki.de/DE/Content/Infekt/Ep ... cationFile

1 > Residenti in case di riposo e di riposo
> Persone di età ≥80 anni
> Personale con un rischio particolarmente elevato di esposizione in strutture mediche *
> Personale in strutture mediche con limitazioni Contatto con gruppi vulnerabili *
> Personale infermieristico ambulatoriale e ricoverato Cura degli anziani
> Altri lavoratori in case di riposo e di cura con Contatto con i residenti

2 > Persone di età ≥75–79 anni
> Personale ad alto rischio di esposizione in ambito medico Strutture *
> Persone con demenza o disabilità intellettiva
nelle istituzioni
> Dipendenti in cure ambulatoriali o ospedaliere da persone con demenza o disabilità intellettiva
> Persone con sindrome di Down (trisomia 21)

3 > Persone di età ≥70–74 anni
> Persone che hanno subito un trapianto d'organo
> Persone con malattie precedenti ad alto rischio **
> Residenti e lavoratori in alloggi comuni
> Persone di contatto ravvicinate per donne incinte
> Contatto ravvicinato con persone o assistenti di persone alto rischio
> Personale con un rischio moderato di esposizione in strutture mediche * e in posizioni di responsabilità per Manutenzione delle infrastrutture ospedaliere
sono particolarmente rilevanti
> Sotto-aree dell'ÖGD

4 > Persone di età ≥65–69 anni
> Persone con malattie precedenti con moderato aumento Rischio ** e le persone di contatto più strette
> Personale a basso rischio di esposizione nelle strutture mediche *
> Insegnanti
> Educatori
> Persone con condizioni di lavoro e / o di vita precarie

5 > Persone di età ≥60–64 anni
> Personale in posizioni chiave a livello nazionale e Governi federali
> Dipendenti al dettaglio
> Dipendenti per mantenere il pubblico
Sicurezza con aumento del rischio di esposizione
> Gruppi professionali nell'infrastruttura critica

6 > Tutte le altre persone di età <60 anni

Re: aggiornamento vaccinazioni in italia, nel modo

MessaggioInviato: 04/01/2021, 12:35
da Robyn
Anche i detenuti nei luoghi di detenzione dovrebbero avere la precedenza per il vaccino perché hanno contatti molto ravvicinati

Re: aggiornamento vaccinazioni in italia, nel modo

MessaggioInviato: 04/01/2021, 15:19
da franz
Robyn ha scritto:Anche i detenuti nei luoghi di detenzione dovrebbero avere la precedenza per il vaccino perché hanno contatti molto ravvicinati

Livello 3: Residenti e lavoratori in alloggi comuni

Re: aggiornamento vaccinazioni in italia, nel modo

MessaggioInviato: 06/01/2021, 18:02
da flaviomob
Ha toccato quota 259.481 il totale delle vaccinazioni anti-Covid effettuate. L'Italia si conferma al secondo posto dopo la Germania nella classifica dei Paesi Ue.
(Ansa)

Re: aggiornamento vaccinazioni in italia, nel modo

MessaggioInviato: 06/01/2021, 21:05
da franz
diciamo che una statistica seria va fatto in proporzione agli abitanti, non un valori assoluti.
Prima ci sarebbe UK, con 1.4% vaccinato. Ma loro pur essendo in Europa, ora sono fuori dalla UE.
Prima abbiamo la Danimarca, con 1.1% vaccinato. La Danimarca fa parte della UE ma forse Ansa non lo sa.
Poi c'è la Germania (0.44%) e l'Italia (0.43%).

Ma il grosso problema riguarda la differenza nella strategia di vaccinazione
Germania: prima gli anziani a rischio, poi gli altri.
Italia: prima i sanitari (223'000 vaccinati) poi gli anziani (14'000)

https://ourworldindata.org/covid-vaccinations
https://app.powerbi.com/view?r=eyJrIjoi ... IsImMiOjh9

Re: aggiornamento vaccinazioni in italia, nel modo

MessaggioInviato: 07/01/2021, 2:56
da flaviomob
Beh, essere tra i primi 10-11 paesi al mondo sia in valore assoluto che in percentuale, visto l'andazzo, non è male.
Mi stupisce un dato così positivo, così come, per motivi opposti, sono colpito dal dato giornaliero dei morti in Germania, in netto contrasto con la prima ondata.

https://statistichecoronavirus.it/conti ... us-europa/

Re: aggiornamento vaccinazioni in italia, nel modo

MessaggioInviato: 08/01/2021, 10:09
da franz
L'Italia a mio avviso sta correndo bene proprio perché ha scelto la strategia più facile: vaccinare il personale sanitario.

In fondo è relativamente facile vaccinare il personale sanitario in ospedale. C'è già tutto. La logistica è semplificata e si procede velocemente. In un certo senso si potrebbe procedere altrettanto velocemente nelle RSA, perché anche in quel caso c'è la concentrazione di persone (già ricoverate) e personale adeguato. Mi pare che solo in Toscana e TAA lo abbiano fatto, pur parzialmente. Lì il 20% delle vaccinazioni è andata agli anziani. In tre regioni invece zero. Nemmeno uno. Solo personale sanitario e personale non sanitario. Media nazionale: 5%
Eppure le dosi somministrate sono superiori al numero degli ospiti delle RSA (circa 300'000) quindi volendo avrebbero potuto.

Il problema sarà quando si passerà alla vaccinazione degli over 60, che sono quasi 18 milioni. In parte saranno già stati vaccinati (non solo gli ultra ottantenni ma anche il personale sanitario di una certa età) ma raggiungerli tutti implica una logistica decisamente più complessa ed un procedere più lentamente.

Re: aggiornamento vaccinazioni in italia, nel modo

MessaggioInviato: 08/01/2021, 11:50
da pianogrande
Infatti non è ancora chiaro nemmeno come le persone verranno contattate e temo che davvero vogliano usare il meccanismo della prenotazione.

Insomma, non un avviso scritto (sms, email, posta cartacea) da parte dell'ente sanitario ma la gente che telefona o non so cosa per prenotarsi.

Un altro click day in vista?

Mi vengono i brividi.

Re: aggiornamento vaccinazioni in italia, nel modo

MessaggioInviato: 08/01/2021, 14:45
da franz