Pagina 1 di 1

Vaccino

MessaggioInviato: 16/08/2020, 18:24
da Robyn
Il dilemma pare essere vaccino facoltativo oppure obbligatorio.Il vaccino facoltativo non ha niente a che fare con l`attrazione delle simpatie no-vax ma e' solo finalizzata ad evitare che diventi una pratica coercitiva.In breve il vaccino possono farselo tutti senza coercizioni ma nella realta` questo non avviene perche ci sara` sempre chi non se lo fara`.Se non si raggiunge un campione di vaccinazioni sufficentemente elevato per ex il 98% allora puo` scattare l'obbligatorieta`,ma quali sarebbero le limitazioni per chi non si fa' il vaccino?non e' semplice.Dalla vaccinazione vanno comnque esclusi soggetti la cui vaccinazione puo' avere effetti collaterali optando per altri tipi di vaccini che non ne presentano o in casi estremi fare terapie alternative.I casi di effetti collaterali si possono rilevare attraverso una analisi medica preliminare al vaccino come prevede la legge attuale

Re: Vaccino

MessaggioInviato: 16/08/2020, 18:47
da pianogrande
Le vittime di chi non si vaccina sono innanzitutto essi stessi poi ci sono vittime involontarie che dovrebbero richiamare a un maggior senso di responsabilità.

In testa i familiari non maturi per decidere da soli: bambini, anziani e disabili seguiti dagli immuno depressi che non possono vaccinarsi e se si ammalano non hanno difese.

Questi ultimi sono quelli che possono essere protetti solo dalla immunità di gregge.

Ma il senso di responsabilità di chi fa della stupidità e l'ignoranza un orgoglio credo sia alquanto scarso.

Re: Vaccino

MessaggioInviato: 16/08/2020, 20:17
da Robyn
L'obbligatorieta' non nasce dal volere imporre una costrizione ma nasce dalla tutela della salute generale,proteggendo se stessi si proteggono gli altri ad eccezione dei casi di incompatibilita` questo e' quello che devono capire i no vax la coscenza civile dovrebbe indurli a ragionare.Nessuno puo' essere sottoposto a un trattamento sanitario se non per disposizione di legge,significa che per la costituzione italiana c`e` una riserva di legge che puo` stabilire l'obbligatorieta` di un trattamento sanitario.Anche Mario Monti ha detto di essere per l'obbligatorieta`,anche i liberali sanno che in molti casi la liberta` per essere garantita necessita della limitazione di altre liberta` e senza la salute non c`e` la liberta' perche senza la salute non puo` esserci la vita e siamo liberi finche siamo vivi,senza una buona salute non siamo sufficentemente liberi abbiamo molte limitazioni