legge contro l'omofobia

La legge contro l'omofobia deve prevedere un'aggravante generica legata al sesso cioe' l'aggravante non fa' differenze fra lgbt,maschio o femmina per il principio di uguaglianza e perche la violenza puo' essere per la generalita' dei sessi lgbt,maschio femmina.Questo perche i critici facevano rilevare come non si potesse fare una legge che prevedesse un'aggravante maggiore per lgbt.L'aggravante puo' anche mancare se una aggressione subita da un lgbt non ha come movente l'appartenenza sessuale.In questo caso l'aggressione porta ad un reato legato al danno biologico ed ad un'aggravante che puo' essere diversa da quella del sesso oppure semplicemente l'aggravante non c'e' perche il motivo non lo prevede puo' essere un 'interesse legittimo perseguito illeggittimamente con la violenza e quindi punibile per l'aggressione data cioe' con il danno biologico arrecato.I critici facevano rilevare come fosse difficile per la liberta' di espressione delineare l'illecito dal lecito.Ad ex dire barbie,bella,gay non puo' essere considerato offensivo e quindi non puo' recare un danno psicologico.Invece possono essere offensive frasi piu' gravi piu' dispregiative ed intenzionali che possono provocare un danno psicologico in pubblico e in privato.In questo caso puo' esserci da parte della persona offesa una segnalazione o una diffida in polizia o ai carabinieri che se vede l'offesa reiterata ad ex in un tempo di un'anno puo' portare ad una denuncia e ad un processo la cui pena e' proporzionale all'offesa arrecata altrimenti trascorso un'anno la segnalazione decade.In genere in caso di aggressione a sfondo sessuale c'e' il reato per danno biologico dovuto all'aggressione,piu' l'aggravante a sfondo sessuale che determina il danno "psicologico" e che per il principio di uguaglianza e' generica per lgbt,maschi,femmine e non prevede un'aggravante maggiore per lgbt perche i critici temono che i lgbt diventino una specie protetta per legge