Pagina 1 di 2

Silvia Romano

MessaggioInviato: 13/05/2020, 12:33
da Robyn
Le conversioni forzate lasciano il tempo che trovano.La conversione forzata implica la violenza psicologica e si capira' con il tempo se la conversione e' vera o fasulla.La conversione forzata fa' del credente un'ipocrita"John Locke" Sicuramente Silvia Romano ha bisogno di sostegno psicologico

Re: Silvia Romano

MessaggioInviato: 13/05/2020, 15:20
da franz
Perché dovrebbe essere una conversione forzata?
Siete nella testa di quella donna?

Mi dicono che un rabbino, parlando con un collega si lamentasse di aver mandato il figlio in Israele e che fosse tornato cristiano. Anche a me, dice l'altro, è successa la stessa cosa: ho mandato il figlio in Israele ed è tornato cristiano.
Strano, sto fatto, dobbiamo parlarne col l'Altissimo.
Si recano al tempio, lo invocano e Lui dice "Certo, anche io ho mandato mio Figlio giù in Israele e ..... " ;)

Re: Silvia Romano

MessaggioInviato: 13/05/2020, 18:27
da trilogy
L'errore tragico è stata la presenza delle TV, di Conte e Di Maio all'aeroporto.Andava fatta rientrare senza clamore e senza presenze governative. Così è diventato uno spot per l'slam radicale e per il terrorismo islamico. Dovremmo fornire sostegni anche militari al governo somalo e keynota per bilanciare il danno fatto. A Conte va tolta la delega ai servizi. Ci mettessero qualcuno che ha più esperienza in quell'ambito.

Re: Silvia Romano

MessaggioInviato: 13/05/2020, 20:10
da pianogrande
trilogy ha scritto:L'errore tragico è stata la presenza delle TV, di Conte e Di Maio all'aeroporto.Andava fatta rientrare senza clamore e senza presenze governative. Così è diventato uno spot per l'slam radicale e per il terrorismo islamico. Dovremmo fornire sostegni anche militari al governo somalo e keynota per bilanciare il danno fatto. A Conte va tolta la delega ai servizi. Ci mettessero qualcuno che ha più esperienza in quell'ambito.


Sì.
Tra l'altro, c'è stata una tale esposizione mediatica dei "servizi segreti" che, tra un po', li invitano a qualche talk show per fargli spiegare come funzionano e come agiscono e magari qualche nome di infiltrato da tracciare con apposita "app".

Sono per questo governo (tutto è relativo) ma un po' di sobrietà e di comportamento da persone serie e adulte sarebbe davvero il minimo augurabile.

Quanto alle conversioni più o meno forzate, l'argomento non mi fa impazzire se non confrontato con l'immissione forzata in una religione fatta dalle famiglie di qualsiasi civiltà sui figli piccoli.

Dovrebbe essere vietato e ognuno dovrebbe essere lasciato libero di abbracciare o no una qualche religione solo in modo indipendente e consapevole.

Ogni religione guadagna la stragrande maggioranza dei suoi seguaci arruolandoli appena nati e con la collaborazione di quelli che dovrebbero essere i primi difensori della libertà di pensiero dei piccoli.

Re: Silvia Romano

MessaggioInviato: 14/05/2020, 11:35
da Robyn
Questo non e' un problema.Alla maggiore eta' puoi decidere di cambiare fede o di non aderire a nessuna fede.La fede non e' una cosa che si acquisisce in linea di successione.Le varie fedi come diceva Locke possono conquistare fedeli con la persuasione.Aveva ricavato questo principio da una frase di Gesu'"se vuoi seguimi".Quindi Gesu' non costringeva nessuno a seguirlo

Re: Silvia Romano

MessaggioInviato: 14/05/2020, 14:31
da pianogrande
Robyn ha scritto:Questo non e' un problema.Alla maggiore eta' puoi decidere di cambiare fede o di non aderire a nessuna fede.La fede non e' una cosa che si acquisisce in linea di successione.Le varie fedi come diceva Locke possono conquistare fedeli con la persuasione.Aveva ricavato questo principio da una frase di Gesu'"se vuoi seguimi".Quindi Gesu' non costringeva nessuno a seguirlo


Infatti, guarda caso, esistono i paesi cattolici o musulmani etc. etc.
Tutte "libere scelte".
Dài Robyn, piedi per terra.

Re: Silvia Romano

MessaggioInviato: 14/05/2020, 15:21
da Robyn
Fa'parte della liberta' educativa.Di conseguenza ci saranno coppie che sceglieranno un tipo di educazione per i figli per ex con la scuola cattolica e altre che sceglieranno un'educazione laica per ex con la scuola laica.E' "diritto" e dovere per i genitori,con riferimento alla liberta' educativa,educare mantenere ed istruire i figli come del resto e' previsto nel diritto di famiglia

Re: Silvia Romano

MessaggioInviato: 14/05/2020, 20:09
da pianogrande
Robyn ha scritto:Fa'parte della liberta' educativa.Di conseguenza ci saranno coppie che sceglieranno un tipo di educazione per i figli per ex con la scuola cattolica e altre che sceglieranno un'educazione laica per ex con la scuola laica.E' "diritto" e dovere per i genitori,con riferimento alla liberta' educativa,educare mantenere ed istruire i figli come del resto e' previsto nel diritto di famiglia


Sissì.
Viva il diritto ma dove sta la "libera scelta" per quanto riguarda la religione?
Arrivati all'età della capacità di scegliere dopo anni di educazione religiosa a partire dalla culla, non è facilissimo farle davvero queste libere scelte.
Se ripenso all'ambiente in cui sono cresciuto, pesantemente oppresso dal cattolicesimo, ("bestia" chi non andava in chiesa, detto dal prete nella predica, e una certa emarginazione sociale) vedo la mia laicità come un trionfo del mio capoccione duro come un sasso.

Ma non tutti ce la fanno e comunque si fa fatica.

Penso quindi a Silvia Romano e a cosa avrà passato per "convertirsi" in una situazione di assoluta libera scelta.

Detto questo, ora sarà lei a fare le sue elaborazioni e non è diritto di nessuno criticarla o esporla all'odio dei senza cervello e dei profili fake telecomandati da altra "bestia" ormai ben nota.

Se ha riguadagnato la libertà, questa non può essere messa in discussione dal gregge acefalo dei fascio lega.

Re: Silvia Romano

MessaggioInviato: 14/05/2020, 20:51
da trilogy
È vero in qualunque società ci sono dei condizionamenti. Però da noi puoi scegliere di credere, non credere, puoi cambiare fede, puoi scegliere come andare vestita. Da loro la conversione è solo in una direzione, le altre scelte costano la vita. Mi spiace, ma non siamo sullo stesso piano, e non cambierei mai la nostra società laica e liberale con un governo islamico o comunque confessionale.

Re: Silvia Romano

MessaggioInviato: 14/05/2020, 22:21
da Robyn
Loro non hanno il principio di laicita come ce l'abbiamo noi in occidente libera chiesa in libero stato.Da noi a 18 anni puoi decidere di cambiare fede o non aderire a nessuna fede se hai ricevuto un'educazione atea puoi aderire ad una fede.La liberta' educativa e' per tutte le fedi.Nella scuola pubblica puoi decidere di non seguire nessun corso di religione rimanendo in condizioni di parita' con gli altri studenti che seguono il corso di religione