Robyn ha scritto:Fa'parte della liberta' educativa.Di conseguenza ci saranno coppie che sceglieranno un tipo di educazione per i figli per ex con la scuola cattolica e altre che sceglieranno un'educazione laica per ex con la scuola laica.E' "diritto" e dovere per i genitori,con riferimento alla liberta' educativa,educare mantenere ed istruire i figli come del resto e' previsto nel diritto di famiglia
Sissì.
Viva il diritto ma dove sta la "libera scelta" per quanto riguarda la religione?
Arrivati all'età della capacità di scegliere dopo anni di educazione religiosa a partire dalla culla, non è facilissimo farle davvero queste libere scelte.
Se ripenso all'ambiente in cui sono cresciuto, pesantemente oppresso dal cattolicesimo, ("bestia" chi non andava in chiesa, detto dal prete nella predica, e una certa emarginazione sociale) vedo la mia laicità come un trionfo del mio capoccione duro come un sasso.
Ma non tutti ce la fanno e comunque si fa fatica.
Penso quindi a Silvia Romano e a cosa avrà passato per "convertirsi" in una situazione di assoluta
libera scelta.
Detto questo, ora sarà lei a fare le sue elaborazioni e non è diritto di nessuno criticarla o esporla all'odio dei senza cervello e dei profili fake telecomandati da altra "bestia" ormai ben nota.
Se ha riguadagnato la libertà, questa non può essere messa in discussione dal gregge acefalo dei fascio lega.