Pagina 1 di 1
Intere regioni ostaggio della propaganda

Inviato:
02/05/2020, 19:13
da pianogrande
La Lombardia insabbia le domande di cassa integrazione.
Idem Sardegna
La Calabria apre locali pubblici in spregio alle direttive del governo
E sono solo i casi più eclatanti
Re: Intere regioni ostaggio della propaganda

Inviato:
03/05/2020, 11:00
da trilogy
Devono trovare un equilibrio sui criteri decisionali. I criteri di decisione devono essere uguali per tutti e trasparenti. La trasparenza è importante perché responsabilizza anche i cittadini. Poi se il Piemonte ha 500 nuovi casi e la Calabria zero bisognerà adottare misure differenti. Lo prevede per certi aspetti anche il dpcm.
Ma è così per tutte le epidemie, anche quelle veterinarie. Si adottano misure di contenimento nelle aree colpite.
Ci dovremo adattare per un certo periodo a questo stop and go per aree. Ora riaprendo è molto probabile che ci sarà un aumento dei casi di contagio, che andranno limitati e gestiti. Poi in autunno/inverno quando la situazione potrebbe tornare a peggiorare.
Art. 2 comma 11. Per garantire lo svolgimento delle attività produttive in condizioni di sicurezza, le Regioni monitorano con cadenza giornaliera l’andamento della situazione epidemiologica nei propri territori e, in relazione a tale andamento, le condizioni di adeguatezza del sistema sanitario regionale. I dati del monitoraggio sono comunicati giornalmente dalle Regioni al Ministero della Salute, all’Istituto superiore di sanità e al comitato tecnico-scientifico di cui all’ordinanza del Capo del dipartimento della protezione civile del 3 febbraio 2020, n. 630, e successive modificazioni. Nei casi in cui dal monitoraggio emerga un aggravamento del rischio sanitario, individuato secondo i principi per il monitoraggio del rischio sanitario di cui all’allegato 10 e secondo i criteri stabiliti dal Ministro della salute entro cinque giorni dalla data del 27 aprile 2020, il Presidente della Regione propone tempestivamente al Ministro della Salute, ai fini dell’immediato esercizio dei poteri di cui all’articolo 2, comma 2, del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, le misure restrittive necessarie e urgenti per le attività produttive delle aree del territorio regionale specificamente interessate dall’aggravamento
Re: Intere regioni ostaggio della propaganda

Inviato:
04/05/2020, 13:22
da Robyn
Quello che e' importante in questo frangente e' la sopravvivenza delle attivita' con la profilassi e il congelamento di sfratti,mutui licenziamenti,tasse per evitare di perdere dei posti di lavoro.Quindi il cibo da asporto per bar e ristoranti con posate usa e getta e bicchieri di polistirolo consegnati all'ingresso dell' attivita' e non dentro,per il momento va' bene.Per parrucchieri ed estetisti per evitare che vadano a domicilio alimentando il lavoro nero e rischi per la diffusione della pandemia sarebbe necessaria una profilassi.Ad ex limitare gli accessi presso i locali dove c'e' l'attivita' con le prenotazioni per ex 8 10 clienti al giorno.La sterilizzazione degli ambienti fra un cliente e l'altro con il cliente che deve lavarsi i capelli prima.L'accesso dovrebbe prevedere un certificato dove si specifica di non essere stato in convalescenza a casa per tutta la fase 1di non avere avuto sintomi oppure che abbia fatto il tampone che certifica la negativita'
Re: Intere regioni ostaggio della propaganda

Inviato:
04/05/2020, 17:11
da trilogy
Comunque i governatori regionali nel complesso non hanno brillato per nulla, a parte Zaia che probabilmente è l'unico politico emergente dalla pandemia
Professor Cacciari, come spiega il gradimento crescente di Luca Zaia?
"Ha affrontato la pandemia in maniera intelligente e accorta, ma Zaia viene da lontano. La Lega in Veneto, sin dai tempi remoti di Franco Rocchetta, ha sempre avuto cura di allevare una classe di amministratori che avesse nell'attenzione per l'ente locale il suo punto di forza".[..]
da Repubblica.it
Re: Intere regioni ostaggio della propaganda

Inviato:
05/05/2020, 11:04
da Robyn
In cima alle preoccupazioni ci deve essere la salute dei cittadini perche con una salute compromessa c'e' meno liberta' e le schanche durante il corso della vita possono essere inferiori senza calcolare che le patologie persistenti provocate del virus sarebbero a carico della sanita' pubblica.Il virus mostra una particolare aggressivita' perche provoca danni alla respirazione alla vista all'olfatto e a livello psicologico.Durante la fase due e' necessaria la sorveglianza biologica delle Asl come dice Zaia affinche tutte le precauzioni previste dai vari protocolli siano rispettate.Nel frattempo sarebbe necessaria una deroga alla burocrazia per fare arrivare subito la liquidita' e fare i protocolli per tutte le attivita' per quando ripartiranno.Se la curva epidemica in alcune regioni si annulla si puo' pensare ad una apertura differenziata,cio' non toglie che bisogna allestire gli ospedali da campo per contrastare nuove fiammate sparse qua e la' dell'epidemia suggerendo alle categorie vulnerabili di limitare gli spostamenti alle sole esigenze di vita necessarie fare una precisa alimentazione ipocalorica e di vitamine ma senza prevedere nessun obbligo,che rimane solo per il vaccino antinfluenzale.Siamo d'accordo che la poverta' e un'humus dove possono crescere le epidemie,ma lasciarsi prendere dalla fretta adesso riaprendo tutto potrebbe significare una ripartenza dell'epidemia a cui dopo e' difficile non fare un'altro lockdown con danni incalcolabili per l'economia perche non si e' avuta la massima preoccupazione per la salute dei cittadini
Re: Intere regioni ostaggio della propaganda

Inviato:
05/05/2020, 20:02
da franz
è tutto il paese ad essere ostaggio della propaganda.
E non dal 22 febbraio 2020.
Re: Intere regioni ostaggio della propaganda

Inviato:
05/05/2020, 21:52
da trilogy
franz ha scritto:è tutto il paese ad essere ostaggio della propaganda.
E non dal 22 febbraio 2020.
Ostaggio della propaganda e di montagne di notizie errate o peggio false.
Re: Intere regioni ostaggio della propaganda

Inviato:
06/05/2020, 10:02
da Robyn
Si puo' riaprire solo con protocolli ben precisi e attivando i controlli delle Asl affinche le precauzioni non siano violate.Per di piu' in questa fase sarebbe bene congelare le vendite delle attivita' per evitare speculazioni sull'acquisto di attivita' e congelare le procedure di fallimento per evitare che sull'onda della disperazione chi ha un'attivita' faccia delle scelte sbagliate.In merito al Veneto questa e' sempre stata una regione ricca e civile fin dall'epoca romana per quello che mi non me so' par niente d'accordo ad un'alleanza con i lumba'