Pagina 1 di 1

25 Aprile

MessaggioInviato: 25/04/2020, 11:32
da pianogrande
Durante il fascismo
per non avere guai
tanti dichiaravano pubblicamente
Io non faccio politica
Facciamone di politica
Interessiamoci e partecipiamo
Esprimiamoci e cerchiamo di influenzare gli avvenimenti secondo il nostro pensiero
Solo così si rimane liberi
Il pensiero non può essere delegato a nessuno

(non è una citazione)

Re: 25 Aprile

MessaggioInviato: 25/04/2020, 11:35
da pianogrande
La democrazia va guadagnata giorno per giorno da ognuno di noi.
La democrazia non è "naturale" (naturale è la legge della giungla)
E' una conquista dell'umanità; progettata e costruita con pensiero ed azione.
Se smettiamo di vigilare, semplicemente sparisce

(nemmeno questa)

Inviterei ognuno ad esprimere pensieri propri.
Può essere un modo di fare onore a questa data.

Re: 25 Aprile

MessaggioInviato: 25/04/2020, 12:25
da trilogy
la libertà è come l'aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare, quando si sente quel senso di asfissia che gli uomini della mia generazione hanno sentito per vent'anni, e che io auguro a voi, giovani, di non sentire mai.
Piero Calamandrei discorso sulla Costituzione 1955

Re: 25 Aprile

MessaggioInviato: 25/04/2020, 14:06
da trilogy
La frase è di Calamandrei, non è mia, ma è talmente semplice che può essere condivisa da chiunque ed è sempre attuale, anche in questo momento, dove siamo segregati in casa.

Re: 25 Aprile

MessaggioInviato: 25/04/2020, 20:55
da Robyn
Il 25 Aprile e' anche un momento di contemplazione vicino ad un monumento ai caduti dove ci sono dei nomi,dei fiori, il 25 Aprile si puo' rivivere andando sui paesi pedemontani dove c'e' stata un'aspra resistenza e in cui l'immaginazione in un giorno solare e di festa va' a rivivere quei momenti antitetici fra loro,il buio dove c'e' la sopraffazione e la luce dove rinascono la liberta' e la democrazia realizzando uno spartiacque con il buio