Pagina 1 di 1

no ai comuni

MessaggioInviato: 23/04/2020, 20:51
da Robyn
Ma che significa l'affermazione che tanto ci pensano i comuni loro sanno a chi dare il reddito di emergenza?I criteri quali sarebbero?l'affiliazione politica?I criteri per il reddito di emergenza vanno definiti con chiarezza per raggiungere la piu' ampia platea.Non bisogna avere i requisiti per il reddito di cittadinanza,non avere nessun'altro sostegno dal comune e dalla regione.Se si escludono i criteri del reddito di cittadinanza si evitano delle trappole sociali perche l'Isee familiare non fa' parte dei criteri per beneficiare del reddito di emergenza la cui domanda va' fatta all'Inps,ai sindacati, al caf e non ai comuni.Da calcolare che il reddito di cittadinanza prevedendo la residenza e non il domicilio come requisito per usufruirne crea una trappola sociale perche rende piu' difficile ai giovani di uscire di casa e usare il reddito di cittadinanza per cercare lavoro