Pagina 1 di 2

FMI: scenari economici 2020-2021

MessaggioInviato: 15/04/2020, 13:46
da franz
The Great Lockdown: per FMI la peggior recessione economica dopo la grande depressione

https://www.imf.org/external/datamapper ... LD/AFQ/GUY

Le mie considerazioni
https://www.facebook.com/franz.forti.7/ ... 9289863741

Un calo dell'1.7% del PIL in Africa significa diverse centinaia di milioni di morti.
Non dimentichiamo che già l'Africa è il continente più povero del pianeta, dove si sopravvive a stento.
Noi siamo qui a litgare sul MES e gli Eurobond ma là si muore.
Per la Libia IMF prevede un calo del PIL del 58.7%
Italia, Grecia, Libia, Libano e Venezuela sono le nazioni con un calo superiore al -9%

Ma FMI prevede un rapido rimbalzo. Uno scenario a V, per chi si cade nel 2020 e ci si risolleva nel 2021

Ho cercato sul sito FMI le condizioni di contorno che spiegano il perché della previsione.
Suppongono che:
1) la pandemia svanisca nella seconda metà del 2020 e che
2) le azioni politiche intraprese in tutto il mondo siano efficaci nella prevenzione di fallimenti societari diffusi, estese perdite di posti di lavoro e tensioni finanziarie a livello di sistema,

Mi sembra una previsione rosea. È lo scenario a "V", che forse potrà capitare in qualche paese ma non in Italia, per capirci. L'Italia non ha ancora ricuperato le perdite del 2008. E sono passati 12 anni. Lo scenario più plausibile per l'Italia è a "L" dove la gambettina in basso della "L" sale molto lentamente e più lenta degli altri paesi.

Quello che mi colpisce è che FMI prevede per l'america latina uno scenario in profondo rosso ma che questo scenario sia solo parziale in Africa. La moderata crescita nel sud-est asiatico mi pare troppo ottimistica. Vero che là c'è un grande mercato interno ma crescita di questi decenni era tirata soprattutto da esportazioni di prodotti finiti verso paesi che ora sono in crisi, comprimono consumi e importazioni.

Uno rimbalzo così rapido mi pare inverosimile, visto che lo stesso FMI afferma che "Il Great Lockdown è la peggiore recessione dalla Grande Depressione, e di gran lunga peggiore della crisi finanziaria globale". Quanto è durata la crisi del '29, 91 anni fa?

Re: FMI: scenari economici 2020-2021

MessaggioInviato: 19/04/2020, 15:29
da franz
Strano che questo tema interessi così poco.

Ma forse quando i libici (-58% di PIL previsto) si ammasseranno sui barconi per andare in Italia, ne parleremo di più.
Ora va più di moda parlare dei mes e dei coronabond.
L'africa ha un -1.7% di PIL a fronte di una crescita della popolazione prevista del +2.5% annuo nei prossimi 10 ma chi se ne frega, giusto?

Re: FMI: scenari economici 2020-2021

MessaggioInviato: 20/04/2020, 20:33
da trilogy
Questa è una cosa mai vista, petrolio sotto zero :o

Il petrolio Wti gira per la prima volta in negativo scendendo sotto zero dollari a barile e perdendo fino al 101,42% a -0,20 dollari.

https://www.ansa.it/sito/notizie/econom ... 74807.html

Re: FMI: scenari economici 2020-2021

MessaggioInviato: 21/04/2020, 9:38
da franz
Non sanno più dove metterlo. Riempite le riserve strategiche, ora usano le petroliere come stivaggio.

Re: FMI: scenari economici 2020-2021

MessaggioInviato: 21/04/2020, 11:57
da pianogrande
franz ha scritto:Non sanno più dove metterlo. Riempite le riserve strategiche, ora usano le petroliere come stivaggio.


Ma non si può fermare l'estrazione per un po'?
O ridurla al minimo?

Re: FMI: scenari economici 2020-2021

MessaggioInviato: 21/04/2020, 15:30
da trilogy
Ufficio di bilancio, le stime sul Pil spaventano: -15% in primo semestre."Calo mai visto nella storia della repubblica"

Re: FMI: scenari economici 2020-2021

MessaggioInviato: 22/04/2020, 9:54
da trilogy
Un Def light nella forma ma pesante nella sostanza
L’allungamento dei tempi sembra essere il refrain di questi giorni. Il ministro per i Rapporti con il Parlamento D’Incà ha già annunciato che le Camere voteranno non prima del 29-30 aprile la richiesta di ulteriori, consistenti spazi di disavanzo, insieme al nuovo Def probabilmente limitato al 2020-21. Un Def “light” nella forma ma pesante nella sostanza. Perché dovrà ufficializzare un deficit verso l’8-10%, gonfiato da un crollo del Pil intorno all’8%, e un debito fra il 155 e il 160% (Goldman Sachs calcola 161%). Ma dovrà indicare anche un rimbalzo per il prossimo anno (+6%, con un deficit comunque non inferiore al 4%) in un’altalena che porterebbe anche ad archiviare le clausole Iva (Sole 24 Ore di domenica).

fonte: https://www.ilsole24ore.com/art/effetto ... to-ADDTyQL

Re: FMI: scenari economici 2020-2021

MessaggioInviato: 22/04/2020, 17:48
da franz
pianogrande ha scritto:
franz ha scritto:Non sanno più dove metterlo. Riempite le riserve strategiche, ora usano le petroliere come stivaggio.


Ma non si può fermare l'estrazione per un po'?
O ridurla al minimo?

Non è facile, mi fu detto. Si può fare ma non è come chiudere il rubinetto di casa.
E a quanto pare costa parecchio chiudere e riaprire un pozzo.
https://www.ilsole24ore.com/art/il-petr ... ti-AD0ciyG
Invece è molto più facile ed economico chiudere e riaprire gli shale oil americani.

Re: FMI: scenari economici 2020-2021

MessaggioInviato: 22/04/2020, 17:50
da franz

Re: FMI: scenari economici 2020-2021

MessaggioInviato: 22/04/2020, 17:54
da franz
trilogy ha scritto:Ufficio di bilancio, le stime sul Pil spaventano: -15% in primo semestre."Calo mai visto nella storia della repubblica"

Questa la pagina da seguire: https://www.istat.it/it/congiuntura