Pagina 1 di 1

mediazione sulla giustizia

MessaggioInviato: 11/02/2020, 19:14
da Robyn
La mediazione buona sulla giustizia e' da un lato ripristinare la riforma Orlando che dilata un po' la prescrizione per primo secondo e terzo grado rispettivamente 2 anni per il primo grado 1 anno per il secondo grado e 6 mesi per il terzo grado e dall'altro la riforma del processo penale attraverso semplificazione di procedure e prassi introduzione di riti alternativi e la <depenalizzazione dei reati> e quindi nel complesso uno snellimento di carico di lavoro per i magistrati e una velocizzazione di procedure.Questa riforma organica non solo impedirebbe di mandare i processi in prescrizione perche dilaterebbe da un lato la prescrizione e diminuirebbe dall'altra il tempo del processo penale ma lo limiterebbe solo ai reati piu' gravi perche lo sgraverebbe.La conseguenza sarebbe un minor sovraffollamento delle carceri che sono gia' in condizioni disumane permettendo dei programmi di prevenzione,ma eviterebbe anche piu' spesa pubblica dovuta a piu' carceri, piu' magistrati,piu' personale penitenziario,piu' forze dell'ordine per il contrasto al crimine.In breve in una democrazia bisogna tutelare il piu' possibile la liberta' del cittadino fermo restando la certezza del diritto e il perseguimento di reati gravi che sono contro la liberta' della persona"la mia liberta' c'e' fino a quando non calpesto quella dell'altro"Partiamo quindi dalla riforma del processo penale.Basta quindi con le rigidita' e le contrapposizioni sterili