Cosa rimarrà di questo decennio? Manca 1 anno per dirlo.

Vedo che anche testate prestigiose (o presunte tali) che dovrebbero saper far di conto, come il giornale di confindustria, si chiedono cosa rimarrà di questo decennio.
A mio avviso rimane la consapevolezza che la matematica, anche quella più elementare, che possiamo sperimentare contandoci le dita dei piedi, è sparita dalla circolazione.
Missing in action. Morte gloriosa o ingloriosa?
Ai posteri l'ardua sentenza. Intanto noi pochi, che ricordiamo le polemiche sul millennio e l'anno 2000, sappiamo che il decennio è 2011-2020, non 2010-2019.
Ma è un segreto esoterico ... non ditelo a nessuno.
Non vi crederanno!
Intanto Buon Anno a tutti!
https://lab24.ilsole24ore.com/decennio/
PS: articolo indecente e pure nettamente italocentrico.
A mio avviso rimane la consapevolezza che la matematica, anche quella più elementare, che possiamo sperimentare contandoci le dita dei piedi, è sparita dalla circolazione.
Missing in action. Morte gloriosa o ingloriosa?
Ai posteri l'ardua sentenza. Intanto noi pochi, che ricordiamo le polemiche sul millennio e l'anno 2000, sappiamo che il decennio è 2011-2020, non 2010-2019.
Ma è un segreto esoterico ... non ditelo a nessuno.
Non vi crederanno!
Intanto Buon Anno a tutti!
https://lab24.ilsole24ore.com/decennio/
PS: articolo indecente e pure nettamente italocentrico.