Pesce parla tu

Il fenomeno delle sardine è un fenomeno del tutto inaspettato e che ha avuto una rapida crescita.Aldilà del fatto che non bisogna strumentalizzare questi movimenti da una radiografia potrebbe emergere che si tratta della sinistra riformista che si rigenera dopo un periodo in cui si è dispersa e frammentata andando nell'astensione dopo il liberismo sfrenato e il renzismo che l'ha indebolita.Da questo movimento emergerebbe che il populismo è quasi a fine corsa che ha esaurito finalmente la sua spinta e che c'è una richiesta di politica che sappia affrontare le sfide e lontana dalla propaganda,ma è anche vero che dire che la destra e la sinistra non esistono più è populismo.La sinistra e la destra esistono ed esisteranno sempre ma non saranno mai uguale a se stesse non sono solo dei luoghi geometrici ma la sinistra ha un suo spirito,un suo essere.In uno dei pesci ho rilevato una frase che ho sempre pensato e cioè che la destra mischia cose buone con cose cattive e siamo stanchi di cio.Altra cosa è:la democrazia può essere solo propaganda con le sue campagne elettorali permanenti?non è che la propaganda esasperata dei partiti può metterla in crisi e mandarla in frantumi?Le sardine non le ho mai mangiate in genere mi piace il fritto misto di pesce e la trota al cartoccio