Pagina 1 di 4

Conte Di Maio

MessaggioInviato: 04/12/2019, 16:38
da Robyn
Il premier Conte non credo affatto che abbia l'idea di prendere la guida dei pentastelle.La crisi dei pentastelle è tutta interna ai pentastelle perche Di Maio non sà conciliare le diverse anime come dovrebbe essere invece logico in qualsiasi movimento in qualsiasi partito.Di Maio deve darsi una "calmata" altrimenti i pentastelle dovranno cercare un'altro leader che non può essere Di Battista ma neanche Fico che è presidente della camera.All'interno della coalizione nessuno ha la testa incastrata siamo tutte persone ragionevoli che possono ragionare sul merito delle cose e che non hanno <un'arroccamento preventivo> e se la eliminazione della prescrizione è un tassello che può essere necessario ma non sufficente serve la riforma del processo penale che la integri per fare processi in tempi ragionevoli.Altrettanto sbagliato pensare di avere la pretesa e l'esclusività di certe cose per ragioni elettorali ma bisogna stare al merito delle cose.Anche alcune voci nel PD quando parlano dovrebbero essere prudenti perche il paese ha bisogno di passi avanti di passi concreti e non di polemiche.Ad ex nei pentastelle sull'immunità poteva esserci la sintesi che Di Maio non ha cercato.Poteva essere si all'immunita' per reati ante no all'immunità nell'esercizio di amministrazione attuale di un'azienda

Re: Conte Di Maio

MessaggioInviato: 13/12/2019, 22:40
da trilogy
Le dichiarazioni di Conte sono fantastiche, è totalmente inattendibile. :lol:

.. Sulla difficile situazione della banca pugliese era intervenuto in mattinata anche il premier, con toni rassicuranti smentiti però dagli sviluppi delle ore successive. «Al momento - ha detto Giuseppe Conte - non c'è nessuna necessità di intervenire con nessuna banca» italiana, smentendo le ipotesi di un decreto per mettere in sicurezza la Popolare di Bari e un possibile nuovo intervento a sostegno di Mps, decreto che invece il Consiglio dei ministri convocato in serata si appresta a varare. «Il Governo - ha però messo in chiaro - è sempre molto sensibile, segue con grande attenzione l'evoluzione del sistema creditizio».
«Negli ultimi due anni - ha rimarcato il capo del Governo - le banche italiane, sia in termini di quantitativo di Npl sia in relazione a tutti i fondamenti che assicurano stabilità al sistema creditizio, hanno compiuto grandi progressi. Abbiamo un sistema in buona salute, assolutamente»....

Fonte: https://www.ilsole24ore.com/art/popolar ... ia-AC6bEJ5

Re: Conte Di Maio

MessaggioInviato: 14/12/2019, 13:22
da Robyn
Non si capisce dove stà il dato di polemica.La Banca d'Italia ha rimosso i vertici della Popolare di Bari per la cattiva amministrazione.Adesso però si tratta di salvare i risparmiatori e fare chiarezza di come sono stati utilizzati le giacenze e i risparmi dei correntisti.Non si salva il consiglio di amministrazione della banca,ma solo i risparmiatori

Re: Conte Di Maio

MessaggioInviato: 15/12/2019, 11:09
da trilogy
Robyn ha scritto:Non si capisce dove stà il dato di polemica.La Banca d'Italia ha rimosso i vertici della Popolare di Bari per la cattiva amministrazione.Adesso però si tratta di salvare i risparmiatori e fare chiarezza di come sono stati utilizzati le giacenze e i risparmi dei correntisti.Non si salva il consiglio di amministrazione della banca,ma solo i risparmiatori


Quando c'era il governo Renzi sul salvataggio delle banche i 5 stelle montarono una campagna di opposizione senza freni. Oggi che sono al governo il premier voleva approvare, il salvataggio e la nazionalizzazione della più grande banca del sud, operazione da oltre 1 miliardo, con un CdM pomeridiano senza che nessuno avesse visto le carte. Così c'è stata un po' di polemica. Con l'operazione di salvataggio creano l'ennesimo carrozzone politico bancario per gestire assunzioni e clientele.

Re: Conte Di Maio

MessaggioInviato: 15/12/2019, 13:12
da Robyn
La polemica sulle banche che fallirono era dei pentastelle non del csx ma non è che ne usciamo con un'altra polemica per di più c'era sottotraccia qualche timore che si volesse salvare il cda della banca il che è da escludere in partenza e il premier Conte ha detto che non c'era necessità di intervento per evitare speculazioni a mercati aperti.Su come salvare la banca la statalizzazione non sarebbe suggeribile magari si può avere una quota di minoranza come il Mps.Anche da calcolare che nelle aree del mezzogiorno a differenza del centro nord dal momento che esistono ancora fenomeni che cercano di escludere lo sviluppo un minimo di presenza statale come per Ilva può rendersi necessaria,ma naturalmente la presenza pubblica non può dare l'alibi a nessun clientelismo e interferenze di varia natura dipende molto da come si organizza la presenza statale.Anche noi dovremmo fare come si appresta a fare il Labour Party più attenzione alle campagne dove ci sono pochi servizi e poche schance di lavoro dove non c'è un pronto soccorso non ci arriva un mezzo pubblico non c'è una scuola e più attenzione alle aree del paese interessate dalla deindustrializzazione ad ex il caso Umbria e il caso Puglia fanno scuola.Questo fermo restando che non sono favorevole a statalizzare.Il pubblico invece è necessario in altre branche,nella Pa,in Rai evitando interferenze di governo e parlamento una quota minima di finanziamento pubblico nei partiti finalizzata ad aiutare chi non ha mezzi necessari per fare attività nei partiti e in parlamento.Naturalmente su Popolare di Bari tutti devono vederci chiaro a carte scoperte

Re: Conte Di Maio

MessaggioInviato: 15/12/2019, 18:22
da Robyn
La Pop di Bari non sarebbe statalizzata ma interverrebbe il fondo interbancario che sono fondi privati e che non può essere considerato aiuto di stato.Si penserebbe altresì alla creazione di una banca pubblica Psm"Popolare sviluppo mezzogiorno" che attraverso i risparmi depositati dai cittadini farebbe investimenti per le aree depresse del mezzogiorno.Per fare ciò alla Psm vanno affiancati organismi decentrati che attraverso linee di indirizzo localizzano gli investimenti da fare ma credo che non si creerebbe altra industria pubblica ma privata,naturale è che fra gli organismi della banca e i partiti non si creino interferenze.La Psm praticamente è un'esigenza dovuta al fatto che non si può fare altro deficit e debito pubblico per creare sviluppo.Dall'altro che il liberismo allo stato puro funziona in alcune aree del paese mentre in altre il processo di sviluppo non decolla o fà fatica a decollare.E' cioè lo stesso modello utilizzato in Gran Bretagna per lo sviluppo delle aree depresse del Galles e della Scozia

Re: Conte Di Maio

MessaggioInviato: 15/12/2019, 19:06
da trilogy
Capisco la propaganda dei 5 stelle e di Conte. Ma la banca di Bari è una banca commerciale hanno esperienza e un bilancio tarato su quello. Una banca di sviluppo è una cosa molto differente. Servono competenze in materia di valutazione degli investimenti a lungo termine, serve una raccolta a lungo termine ecc. . Non è che cambi nome nome alla popolare ed hai la banca di sviluppo del mezzogiorno questa è solo propaganda. Ma ormai ascoltare quello che racconta il premier è diventato noioso e anche stucchevole.

Re: Conte Di Maio

MessaggioInviato: 15/12/2019, 19:23
da Robyn
Sù questa materia ne sò molto meno di te però come strategia sarebbe giusta c'è un'idea sù cosa fare.Adesso si può salvare la Pop di Bari attraverso liquidità privata ma poi credo come strategia necessaria che sia utile un'altra banca pubblica specializzata come dici tu creata con i risparmi dei cittadini e affiancata da organismi decentrati che attraverso linee di indirizzo localizzano gli investimenti da fare.Credo che abbia poco a che fare con la cassa del mezzogiorno che non ha funzionato e che distribuiva solo prestiti a chi dopo chiudeva e scappava lasciando cattedrali nel deserto era solo utilizzata al fine di acquisire consensi.Naturale che l'organo di amministrazione anche se pubblica agisca si' con linee di indirizzo predefinite che localizzano investimenti in aree depresse ma che sia indipendente dai partiti.Ad ex anche l'autorità antitrust è indipendente dai partiti perche una volta nominata non può essere rimossa per sette anni

Re: Conte Di Maio

MessaggioInviato: 15/12/2019, 19:36
da trilogy
Tutto si può fare. Ma prendere una banca con 350 sportelli, 2700 dipendenti e dire che la si vuole rilanciare come banca di sviluppo è un assurdo. Per fare una banca che finanzia investimenti a medio termine al sud ti servono 3/4 uffici e 200 dipendenti specializzati su quel mestiere che è anche difficile. Gli sportelli non servono a nulla. Al governo dovrebbero essere un po' più seri su questi temi.

Re: Conte Di Maio

MessaggioInviato: 15/12/2019, 19:42
da Robyn
Per ex si potrebbe prendere la cassa depositi e prestiti e trasformarla in banca pubblica con organismi decentrati.Gli organi di amministrazione in questo caso potrebbe rimuoverli solo la Banca d'Italia in caso di cattiva amministrazione Banca d'Italia anch'essa indipendente
PS Il rischio della politicizzazione degli organi
http://it.wikipedia.org/wiki/Cassa_del_ ... #Risultati