Pagina 1 di 1

ancora sul reddito di cittadinanza

MessaggioInviato: 03/11/2019, 22:34
da trilogy
Nella città di Di Maio 1 cittadino su 3 vive col reddito di cittadinanza: il Sud non vive di soluzioni tampone
Una città in cui nessuno lavora dovrebbe essere una città senza industria, commercio e servizi, completamente ripiegata su se stessa. Ma siamo sicuri che l’evasione fiscale sia un fenomeno da lasciare passato inosservato?
il commento di Giulio Cavalli

Niccolò Zancan, giornalista de La Stampa, è andato a Pomigliano d’Arco, comune in provincia di Napoli che ha dato i natali a Luigi Di Maio e ha scoperto che in una città di 39mila persone ben 12mila hanno ottenuto il reddito di cittadinanza fortemente voluto proprio dal Movimento 5 Stelle di cui Di Maio è “capo politico”.

Al di là dei numeri altissimi dei cittadini che sono riusciti a ottenere il reddito di cittadinanza (e la notizia stupisce solo chi non capisce o non vuole volutamente capirne di sud e di un Paese sempre più diviso in due dal punto di vista del reddito e del lavoro) Zancan racconta come i cittadini, tutti, non siano ancora stati chiamati per ottenere un lavoro.....

......Poi c’è un dato ostico e curioso: 12 mila percettori di reddito di cittadinanza su 39 mila cittadini in totale, esclusi i minorenni e i pensionati, significherebbero (nel caso in cui questi dati fosse confermati) che in pratica tutti i nuclei famigliari di Pomigliano vivono sul reddito di cittadinanza, con una disoccupazione che sfiora percentuali inimmaginabili.

Una città in cui nessuno lavora (o risulta non avere un lavoro) dovrebbe essere una città senza industria, commercio e servizi, completamente ripiegata su se stessa. Ma siamo sicuri quindi che l’evasione fiscale sia un fenomeno da lasciare passato inosservato?......

articolo completo: https://www.tpi.it/opinioni/pomigliano- ... 103488797/

Re: ancora sul reddito di cittadinanza

MessaggioInviato: 04/11/2019, 1:19
da pianogrande
Sotto la superficie l'economia sommersa.

In superficie il reddito di cittadinanza.

In questa situazione surreale, l'unica realtà è l'assoluta impunità.