Robyn ha scritto:Avverrebbe anche a spesa invariata perche i fondi che si utilizzano per quota 100 verrebbero recuperati coprendo l'organico che manca attraverso il trasferimento degli impiegati statali gia' in esercizio nell'ambito della Pa senza fare altri concorsi per assumere nuovo organico
Se trasferisco funzionari da A a B non ricupero assolutamente fondi.
Evito un'ulteriore spesa con nuove assunzioni, ma questo non copre la spesa di quota 100.
Quindi la spesa non è invariata.
In ogni caso pochissimi, rispetto ai numeri previsti (da un milione a un milione e mezzo) hanno fatto domanda per avere quota 100. Questi i dati al mese scorso.
Secondo i dati ufficiali dell’Inps, al 6 settembre 2019 sono state presentate 175.995 domande per poter beneficiare di “quota 100”.
Sulle quasi 176 mila domande ricevute, oltre 65 mila sono arrivate da dipendenti nel settore privato, mentre poco più di 55 mila da dipendenti pubblici.
Ora come 55mila dipendenti pubblici (su 3.6 milioni) possano diventare "Non c'è dubbio che quota 100 abbia svuotato mezza Pubblica Amministrazione" non lo so ma forse per l'amico Robyn la matematica è un'opinione.
