Polemica inutile sul crocifisso

La polemica del crocifisso in aula è una polemica inutile.Inutile perche nei locali pubblici di nuova fabbricazione la legge prescrive che il crocifisso non c'è.L'imposizione di una fede non c'entra e nè tanto meno il laicismo.La logica sarebbe che essendo lo stato laico non fà riferimento a nessuna fede cioè non esiste una religione di stato e la presenza del crocifisso sembrerebbe che la religione cattolica fosse religione di stato.In epoca risorgimentale la religione cattolica era la religione di stato e le altre fedi erano tollerate conformemente alla legge,con la Repubblica non è stato più cosi.Anche in Gran Bretagna la religione anglicana è la religione di stato rappresentata dalla regina ma viene assicurata la piena laicità.Adesso dove c'è ancora il crocifisso si lascia dove stà mentre nei locali pubblichi di nuova fabbricazione non cè il crocifisso.I crocifissi nelle aule ci sono per una legge del 1921 e perche veniva utilizzato strumentalmente dai fascisti "il fascismo era un'ideologia anticristiana" per attirarsi le simpatie dei cattolici